Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

eBook - La Vita e il Processo a Giovanna d'Arco — eBook

Mark Twain


Articolo Digitale

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 14,99
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 14,99

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Pochi sanno che Mark Twain scrisse un’opera di primaria importanza su Giovanna d’Arco. Ancor meno persone sono a conoscenza del fatto che egli lo considerava non solo il suo lavoro più importante, ma anche il migliore.

Passò dodici anni a condurre ricerche, e trascorse molti mesi in Francia svolgendo lavoro d’archivio, quindi fece parecchi tentativi finché sentì di avere finalmente tra le mani la storia che desiderava raccontare. Giunse a trarre le proprie conclusioni riguardo al posto occupato da Giovanna nella storia, unico per eccezionalità, soltanto dopo aver studiato nei dettagli i resoconti redatti da entrambe le parti in causa, i Francesi e gli Inglesi. Una biografia straordinariamente accurata della vita e della missione di Giovanna d’Arco raccontata da uno dei più famosi narratori della letteratura mondiale.

“Tra tutti i miei libri, Giovanna d’Arco è quello che preferisco, ed è anche il migliore; lo so con assoluta certezza. Oltretutto, mi ha dato sette volte più soddisfazione di quanto non sia accaduto per uno qualsiasi degli altri miei lavori; dodici anni per prepararlo, e due anni per scriverlo. Gli altri libri non avevano bisogno di preparazione, ed in effetti non ne hanno avuta.”

—Mark Twain

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro eBook
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Download - eBook in formato elettronico - NO CARTA
File EPUB (717 kb)
Protezione Watermark, Watermark(+ informazioni)
ISBN 8878692123
EAN 9788878692121
Lo trovi in Libreria: #eBook - Romanzi e Racconti
MCR-NR 80602

Mark Twain, pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens (1835 – 1910), è stato uno scrittore, umorista, letterato, lettore universitario e conferenziere statunitense. Usò anche lo pseudonimo "Sieur Louis de Conte", ad esempio per firmare la biografia di Giovanna d'Arco. È considerato una fra le... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Shanti V.

Recensione del 22/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2014

La storia di Giovanna d'Arco pare semplice eppure è complicatissima, per ciò che è conosciuto e soprattutto per ciò che è sconosciuto. Questo libro, che ben dimostra i dodici anni di preparazione e i due di scrittura, è pregno di particolari sulla società nobile e clericale che ebbe a che fare con Giovanna, le cui origini non sono quelle di una contadina ignorante, bensì borghese, come racconta Twain, visto che suo padre era il sindaco del paesino di Domremy. Misteriosi sono i segni che Giovanna porta con sè, a riconferma della santità della sua missione e miracolose le sue vittorie. La parte più bella del libro è però il processo, dove Giovanna si rivela un'abile interlocutrice, che non cade nei tranelli degli accusatori. Twain è abile nel mostrare la forza e la pazienza di Giovanna, ma anche la sua umanità, le sue debolezze. Lei sarebbe giuridicamente salva, ma gli Inglesi la vogliono al rogo e perciò, per un cavillo, la condanneranno. Anni dopo il processo sarà annullato e lei sarà santificata. Da leggere!

Articoli più venduti