Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.

-
-
D:
-
R:Salve, lo psillio in forma di seme è idoneo al pari di altri semi di piante non contenenti glutine (es: sesamo, zucca, etc). Caso diverso è lo psillio in forma trattata e processata, quale per esempio il granulato, che è invece da ritenersi “a rischio” ed idoneo solo se riporta la dicitura “senza glutine” in etichetta ai sensi del Reg CE 41/2009. Un cordiale saluto.
Produttore Tiziana - 2 anni fa
Domanda utile? (1 )
-
-
-
D:
-
R:Sì, può sicuramente unire i semi di psillio al porridge caldo dopo averli lasciati in ammollo e bevuto l’acqua. I semi di psillio sono una fonte ricca di fibre solubili, e dopo l’ammollo formano un gel che aiuta la digestione e il transito intestinale. Integrare i semi di psillio nel porridge può migliorare ulteriormente l’apporto di fibre e dare una consistenza più densa al piatto. Assicurati di mantenere una buona idratazione, poiché il psillio assorbe molta acqua. In questo modo, sfrutti al massimo le proprietà dei semi senza sprecarli.
Produttore Tiziana - 11 mesi fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buondì. sì sono adatti. Il dosaggio è un cucchiaino da caffè al giorno.
Produttore Tiziana - 2 anni fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Italia meridionale
Produttore Tiziana - 2 anni fa
Domanda utile? (0 )
-