Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.

Tè Verde di Tre Anni Giapponese - Kukicha
Rametti e foglie di tè verde Giapponese biologico
Prezzo € 4,87
Torna all'articolo-
-
D:
-
R:Buongiorno, no, non è dichiarato senza glutine perché potrebbe avere contaminazioni in quanto confezionato in uno stabilimento che non è certificato gluten free. Quindi non è certificato
Produttore La Finestra Sul Cielo - 1 anno fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Purtroppo non conosciamo il valore preciso di caffeina, dal momento che non vantiamo l'indicazione "DETEINATO" sul prodotto. Quindi non abbiamo mai avuto l'esigenza di ricercarlo. E' però risaputo che questo tipo di tè ne contenga molto poco, il produttore dichiara infatti che il tè Kukicha abbia solo un decimo del contenuto di caffeina del tè Sencha. Questo è ben dimostrato dal fatto che si utilizzano per la maggior parte rametti e in minima parte foglie più vecchie della pianta e successivamente viene tostato ad alta temperatura. Tali procedimenti tendono a ridurre drasticamente i valori di caffeina nel prodotto, perché sono le foglie più giovani a contenere alte concentrazioni di caffeina e il processo di tostatura inattiva questa sostanza. Questo è il motivo per cui questa bevanda sia consigliata per l'uso quotidiano, in quanto non ha effetti stimolanti. Non possiamo però vantare che si tratti di un tè deteinato, in quanto non conosciamo il valore effettivo di caffeina. Nonostante abbia sicuramente concentrazioni molto basse, non possiamo consigliare questa bevanda a persone con intolleranze a questa sostanza. Consigliamo eventualmente di rivolgersi al proprio medico curante.
Produttore La Finestra Sul Cielo - 1 anno fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, bollite piano un cucchiaino colmo di Kukicha in un litro di acqua per tre minuti. Filtrate e servite.
Produttore La Finestra Sul Cielo - 1 anno fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno purtroppo non conosciamo il contenuto effettivo di tannini in questo tè ma possiamo fare delle considerazioni. Partiamo dal fatto che tutti i tipi di tè contengono tannini, dal momento che la pianta è sempre la stessa, ma la concentrazione è fortemente influenzata dal processo produttivo. Studi dimostrano infatti che i tannini siano sensibili al calore e siano più concentrati nelle foglie, rispetto al resto della pianta. Il tè Kukicha è un tè tostato ed è composto principalmente da rametti, di conseguenza avrà un contenuto di tannini decisamente inferiore rispetto ad altri tipi di tè, come per esempio il Sencha o il Matcha. I livelli bassi di tannini nel Kukicha conferiscono un sapore delicato, simile alla nocciola e la mancanza di astringenza o amarezza, tipica di altre varietà di tè. Cordiali saluti
Produttore La Finestra Sul Cielo - 1 anno fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, sì, è possibile. Per la conservazione direi come qualsiasi altra bevanda.
Produttore La Finestra Sul Cielo - 2 anni fa
Domanda utile? (0 )
-