Domande e risposte

R: Gent.mo Cliente,
innanzitutto grazie per averci contattato e per l’interesse per i nostri prodotti.
Il fieno greco del nostro marchio può essere utilizzato sia per uso interno (tisane, decotti ed infusi) che per uso esterno (oli, creme, maschere, impacchi); in quest’ultimo caso consigliamo di macinare i semi ed utilizzarli quindi per la cura della pelle e dei capelli.
Il nostro consiglio è di mescolare 200 g di polvere di semi di fieno greco con 500 ml di olio di sesamo, ottenendo così un composto da applicare sulla pelle distribuendolo in piccole dosi sulle parti interessate.
Un altro metodo è di sciogliere 50 g in 250 d di acqua in ebollizione e mescolarla energicamente fino all’ottenimento di una soluzione omogenea che va applicata sulle zone interessate e tamponata con una garza.
Per i capelli consigliamo di mettere invece i semi in ammollo un una ciotola piena di acqua (2 cucchiai di semi ogni mezzo litro di acqua), lasciar riposare 12 ore; in seguito filtrare i semi, frullarli ma senza gettare l’acqua. Aggiungere poi ai semi frullati l’acqua messa da parte, mescolando con energia fino a quando si raggiunge un composto simile al budino molle.
Infine applicare sui capelli e/o sul viso e massaggiare.
Se spalmato sui capelli, risciacquare dopo un’ora con acqua tiepida.
Se applicato sul viso risciacquare dopo 15 min.
Il fieno greco è un toccasana per la pelle ed i capelli.
Rispondendo all’altra sua domanda posso affermarle che il fieno greco previene e contrasta la caduta dei capelli, promuove la crescita dei capelli e dona maggiore volume e corposità ad essi; in questo caso consigliamo di tenere l’impacco in posa per un’ora sui capelli puliti, lavati da poco e coperti da cuffia da doccia e cappellino in lana.
Spero di esserle stata d’aiuto, rimango a disposizione per ogni altra informazione necessita.
Servizio Clienti
Benessence di Natura srl
Produttore Roberta - 2 anni fa
Risposta utile?
(0 )