Domande e risposte

R: Capisco l’osservazione, ed è una riflessione che ci poniamo anche noi. Lavoriamo costantemente per ottimizzare la logistica e ridurre sia l'impatto ambientale che i costi, ma alcune scelte logistiche restano inevitabili per garantire certe caratteristiche del prodotto.
La collocazione variabile delle zone di coltivazione, ad esempio, è legata alla scelta di affidarsi a produttori agricoli selezionati situati in aree vocate (da nord a sud Italia), le cui caratteristiche pedoclimatiche garantiscono la migliore resa qualitativa per ogni tipo di coltura.
Questa scelta, però, non è sempre facilmente ottimizzabile con la posizione degli stabilimenti di lavorazione. Anche questi ultimi, infatti, sono vincolati a requisiti specifici: vengono qualificati nel tempo e consolidiamo rapporti di fiducia con i loro gestori, che ci permettono di garantire elevati standard, mantenendo al contempo un equilibrio sui costi.
È una sfida logistica, ma è anche un compromesso necessario per rispettare le caratteristiche del prodotto e mantenere gli standard che ci siamo prefissati.
Siamo comunque contenti che la nostra trasparenza le abbia permesso di conoscere questi dettagli della filiera, che spesso altre aziende non condividono.
Produttore Roberta - 9 mesi fa
Risposta utile?
(0 )