Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Vasugupta
Vasugupta (Kashmir, VIII secolo – IX secolo) è stato un filosofo e mistico indiano. Quasi nulla conosciamo della vita di Vasugupta, e di lui ci è giunta, con certezza, un'unica opera, gli Śivasūtra, testo fondamentale delle tradizioni śaiva del Kashmir.
Come riferito da Kṣemarāja e da Bhāskara, autori di due fra i più autorevoli commenti agli Śivasūtra (Śivasūtravimarśinī e Śivasūtravārttika rispettivamente), Śiva, apparso in sogno al suo seguace Vasugupta, gli affidò il compito di diffondere nuovamente nel mondo la dottrina del non-dualismo.
Seguendo le indicazioni di Śiva, prosegue Kṣemarāja, Vasugupta si recò sul monte Mahādeva (il monte del Gran Dio) e qui, su una lastra di roccia, rinvenne i 77 aforismi che costituiscono gli Śivasūtra, o "aforismi di Śiva", così come il Dio stesso li aveva incisi.
Viene attribuita a Vasugupta anche la paternità della Spandakārikā, opera della quale sarebbe invece più probabilmente autore Bhaṭṭa Kallaṭa, allievo del nostro