Migliora i risultati
Editore
Filtro disponibilità
Filtro Pubblicazione

Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Sathya Sai Baba è nato il 23 Novembre 1926 a Puttaparthi, un piccolo villaggio nella regione dell'Andra Pradesh, nel centro-sud dell'lndia.
Fin dalla prima infanzia Sai Baba ha sostenuto, attraverso il Suo insegnamento, che l'istruzione insieme allo sviluppo del carattere (educazione), la conservazione dello stato di salute e la soddisfazione dei bisogni primari dell'uomo sono diritti concessi da Dio a tutta l'umanità, senza distinzione di classe sociale, razza o credo religioso.
In assoluta coerenza tra le parole pronunciate e le azioni realizzate, Sathya Sai Baba ha intrapreso fin dalla giovinezza numerose iniziative culminate nelle Grandi Opere Sociali portate a termine in questi ultimi anni: l'Istituto di Educazione Superiore, l'Istituto Superiore di Medicina, il Progetto Acqua Potabile.
Se è vero che un albero si giudica sulla base dei frutti che produce, allora ogni considerazione sulla figura di Sai Baba non può prescindere dalla valutazione dell'imponente volume di inziative di Servizio ai bisognosi da Lui direttamente realizzate o intraprese dai membri dell'Organizzazione Sathya Sai di tutto il mondo. Esse comprendono strutture quali mense, ospedali, scuole, asili e attività di assistenza e di distribuzione di cibo e indumenti ai poveri e agli emarginati.
Per quanto molte persone abbiano conosciuto la realtà di Sai Baba tramite la straordinarietà dei fenomeni in Lui riscontrati, spesso personalmente sperimentati, il miracolo più grande e indiscutibile che i Suoi devoti Gli riconoscono è quello di riuscire a trasformare l'animo umano. Sai Baba non dà importanza ai Suoi miracoli, li definisce solo uno stratagemma per attirare l'attenzione di colui che è troppo distratto dalle vicende e dalle preoccupazioni della vita.
"Non date importanza ai miracoli. Non esagerate il loro significato.
La grandezza del mio potere non sta in questi miracoli,
ma consiste solo nel mio Amore.
Tutti i miracoli apparenti non sono che goccioline di quell'oceano d'Amore.
Non fatevi abbagliare dalle goccioline.
Intravedete l'oceano e tuffatevi profondamente in esso".
Baba
Le straordinarie capacità e l'Amore manifestati da Sai Baba in maniera del tutto naturale e spontanea non devono indurre nell'errore di credere che chiunque rivolga a Lui un'invocazione di guarigione, poi effettivamente l'ottenga. Alcuni affrontano un viaggio disagevole in condizioni di salute assai critiche nella speranza che il contatto con Baba determini la loro guarigione. Non è necessariamente così. Sai Baba sa quando è necessario rimuovere uno stato di sofferenza fisica e quando invece va infuso nell'ammalato tanto coraggio e tanta forza da metterlo nella condizione di accettare serenamente la sofferenza e la morte. Conoscendo tutto di ognuno di noi, Egli sa cosa è meglio per il nostro bene e per la nostra crescita spirituale, anche se le Sue scelte sfuggono alla nostra comprensione.
Sai Baba non appartiene ad alcuna religione e non ne propaganda alcuna. Egli è solo nato in un contesto indù ma la sua Missione, pur riconoscendo la legittimità di ogni tradizione ed istituzione religiosa, le trascende tutte, giacché intende indicare all'uomo la via che conduce alla presa di coscienza della propria natura Divina, nel rigoroso rispetto degli insegnamenti spirituali universali comuni alle diverse tradizioni religiose.
Sai Baba non chiede che la sua persona venga fatta oggetto di venerazione o di culto. Egli raccomanda di onorare Dio nella forma da cui ciascuno si sente attratto e nella quale si è stabilito per cultura o educazione e di seguire gli insegnamenti e i modi di culto e di preghiera della propria tradizione religiosa, perlomeno fino a quando il ricercatore non abbia trasceso la religiosità in favore della spiritualità, passando così da una ricerca esteriore ad una ricerca interiore.
Sai Baba è un personaggio conosciuto a livello internazionale. Se ne parla in tutti i paesi del mondo, e molti leaders politici e religiosi, scienziati, studiosi, educatori, sia orientali che occidentali, si recano da Lui per suggerimenti relativi al proprio cammino spirituale e al proprio comportamento sociale.
Sai Baba è un educatore. Ha fondato un sistema educativo scolastico comprendente tutti i livelli, da quello elementare a quello universitario, completamente gratuito, dove insieme ai programmi ministeriali vengono impartite lezioni di vita basate su 5 valori, da lui chiamati Valori Umani: Verità, Rettitudine, Pace, Amore e Non-Violenza.
L'insegnamento di questi valori ha lo scopo di fare in modo che lo studente si inserisca nel tessuto sociale restando fedele ai principi di onestà e rettitudine, avendo compreso che il lavoro non va inteso come mezzo per l'acquisizione di agi materiali ma come strumento per servire al meglio l'uomo e la società. Molte personalità del settore scolastico, dopo aver valutato il sistema Sathya Sai Education in Human Values, l'hanno adottato pienamente.
Dhyāna - Meditazione Secondo gli Insegnamenti di Śrī Sathya Sai Baba — Libro
Autore: Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Editore: Om Edizioni
Libro - Pag 192 - Novembre 2024
Solo 1 disponibile: affrettati!
Il Mio Messaggio è Amore — Libro
Pensieri ed aforismi per ogni giorno
Autore: Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Editore: Mediterranee
Libro - Pag 205 - Dicembre 1991
Pensiero del Giorno — Libro
Autore: Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Editore: Om Edizioni
Libro - Pag 376 - Giugno 2025
Il Cuore della Bhagavadgita — Libro
Il dialogo tra Krishna e Arjuna nell'insegnamento del grande maestro indiano
Autore: Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Editore: Milesi Edizioni
Libro - Pag 280 - Novembre 2013
La Via della Meditazione — Libro
Per raggiungere la libertà
Autore: Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Editore: Milesi Edizioni
Libro - Pag 120 - Gennaio 2013
Aum - Il Suono dell'Universo Spiegato da Sai Baba — Libro
Autore: Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Editore: Milesi Edizioni
Libro - Pag 71 - Ottobre 2011
Un Pensiero d'Amore — Libro
Per i giorni "difficili"
Autore: Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Editore: Milesi Edizioni
Libro - Pag 106 - Febbraio 2008