Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Grammenos Mastrojeni
Grammenos Mastrojeni è un diplomatico italiano. Dai primi anni Novanta ha intrapreso la riflessione e una serie di ricerche sull'allora incompreso legame fra tutela dell'ambiente, coesione umana, pace e sicurezza: ha pubblicato il primo articolo sull'interconnessione fra ambiente e stabilità sociale nel 1994, anticipando il primo allarme ufficiale emerso nel 1997 con il rapporto Geo-1 curato dal Programma delle Nazioni unite per l'ambiente.
La sua prima monografia sull'argomento, Il ciclo indissolubile. Pace, ambiente, sviluppo e libertà, è stata pubblicata nel 2002.
Ha insegnato Soluzione dei conflitti in diversi atenei, in Italia e all'estero e, nel 2009, la Ottawa University in Canada gli ha affidato il primo insegnamento attivato da un'università sulla questione Ambiente, risorse e geostrategia, materia che continua a insegnare. Collabora con il Climate Reality Project, iniziativa rivolta a diffondere la consapevolezza dei rischi legati al cambiamento climatico lanciata dal premio Nobel Al Gore
Effetti Farfalla — Libro
5 scelte di felicità per salvare il pianeta
Autore: Grammenos Mastrojeni
Editore: Chiarelettere
Libro - Pag 182 - Gennaio 2021
L'arca di Noè — Libro
Per salvarci tutti insieme
Autore: Grammenos Mastrojeni
Editore: Chiarelettere
Libro - Pag 342 - Febbraio 2014
Effetto Serra, Effetto Guerra — Libro
Il clima impazzito, le ondate migratorie, i conflitti, il riscaldamento globale, i ricchi, i poveri
Autore: Grammenos Mastrojeni, Antonello Pasini
Editore: Chiarelettere
Libro - Pag 176 - Settembre 2017