Sciacqui con olio di girasole - Il Metodo Kousmine
Pubblicato
12 anni fa
Claudia Mengoni
Dott.ssa in Lettere
Sciacquare i denti con olio di girasole è un valido supporto all'igiene orale! Scopri perchè...
Il Metodo Kousmine
La Dott.ssa Catherine Kousmine (1904 - 1992) è stata un'affermato medico europeo.
Sconvolta dalla morte di due suoi pazienti di 12 anni per tumori, la dottoressa si è dedicata attivamente alla ricerca, ideando un metodo per il mantenimento di un buon stato di salute.
Il Metodo Kousmine si basa su 4 pilastri:
- corretta alimentazione
- mantenimento di un buon PH corporeo
- pulizia del tratto intestinale
- integrazione di vitamine e di oligominerali
I risciacqui con olio di girasole
Tra le varie pratiche caldamente consigliate dalla dott.ssa Kousmine c'è anche quella dei risciacqui orali con olio di girasole. Questa è un'antica pratica Ayurvedica, oggi più nota come Oil Pulling.
Tale pratica deve essere effettuata a digiuno, per questo motivo viene eseguita solitamente al mattino, o prima dei pasti.
Consiste nell'assumere un cucchiaio di olio di girasole (cucchiaio da minestra o da caffè poco cambia), e nel fare gli sciacqui, come di consueto. L'olio deve essere agitato a lungo prima di essere sputato, facendolo passare tra un dente e l'altro e tra la lingua e i denti per circa una ventina di minuti.
Se la pulizia viene eseguita correttamente, alla fine l'olio di girasole diventerà biancastro, con una consistenza molto più liquida, simile a quella del latte. A questo punto si può sputare l'olio di girasole, ed eventualmente sciacquarsi un'ultima volta la bocca con acqua.
Con questa pratica vengono espulse tutte le tossine, i microbi e i batteri presenti nel cavo orale, e inoltre si attiva il metabolismo del tuo organismo. I risultati sono visibili dopo pochi giorni: alito più fresco, gengive più sane, denti più bianchi, carie ridotte, ...
Per i risciacqui si utilizza olio di girasole biologico, di prima spremitura, e spremuto a freddo. infatti quest'olio è facile da trovare, e di sapore leggero.
Attenzione
- Non ingoiare l'olio dopo il risciacquo: esso è carico di tutte le tossine prelevate dai denti per espellerle dall'organismo, non per farle finire ancor più in profondità!
- L'olio è rimasto giallo, anzichè diventare bianco? Significa che il risciacquo è stato troppo breve e quindi l'azione dell'olio è insufficiente.
- Siccome utilizzi l'olio puoi buttare via spazzolino e dentifricio? No, questa pratica non sostituisce in alcun modo la quotidiana igiene dentale, bensì ne è un complemento