Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Molecole di Emozioni — Libro

Perché sentiamo quel che sentiamo?

Candace B. Pert


Nuova ristampa

Valutazione: 4.33 / 5 (24 recensioni 24 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 65 persone

Servizio Avvisami
(65 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Per quale motivo sentiamo quel che sentiamo? In che modo i pensieri influiscono sulla nostra salute fisica? Corpo e mente sono separati oppure funzionano in sintonia? In questo libro fondamentale la neuroscienziata Candace Pert fornisce risposte sorprendenti e risolutive a questi interrogativi che tengono impegnati da secoli scienziati e filosofi.

Accertando l’esistenza delle basi bio-molecolari delle nostre emozioni e illustrando le sue scoperte in modo chiaro e accessibile, l’autrice ci consente di comprendere noi stessi, le nostre sensazioni e i complessi rapporti tra mente e corpo.

«Un’interessante sintesi del rapporto tra corpo, mente e spirito, con un approccio scientifico e spirituale al tempo stesso.»

Dalla prefazione

«È in atto una rivoluzione che influirà in misura significativa sul modo in cui la comunità medica occidentale concepisce la salute e la malattia. Il contributo di Candace Pert a questa rivoluzione è innegabile, e l’integrità professionale che ha dimostrato nel perseguire la verità scientifica dovunque potesse portarla, a prescindere dal prezzo personale e professionale che ha dovuto pagare per questo, sottolinea il potenziale femminile e intuitivo della scienza intesa nei senso migliore del termine.»

Deepak Chopra

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Capitolo 1 - La rivoluzione dei recettori: lezione introduttiva
Capitolo 2 - Il romanzo del recettore degli oppiacei
Capitolo 3 - La generazione dei peptidi: la lezione continua
Capitolo 4 - Cervello e ambizione
Capitolo 5 - Vita a Palazzo
Capitolo 6 - Violare le regole
Capitolo 7 - La biochimica delle emozioni: la lezione continua
Capitolo 8 - La svolta
Capitolo 9 - La rete psicosomatica: fine della lezione
Capitolo 10 - Un figlio del nuovo paradigma
Capitolo 11 - Tagliarsi i ponti alle spalle per ritrovarsi
Capitolo 12 - Emozioni capaci di guarire
Capitolo 13 - La verità

Epilogo - Peptide T: la storia continua

Appendice A - Suggerimenti orientati alla prevenzione per condurre una vita sana e felice

Appendice B - La medicina corpo/mente: terapie complementari

Glossario

Consigli per la lettura

Ringraziamenti

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Febbraio 2000
Formato Libro - Pag 428 - 14 x 21,5 cm
Nuova Ristampa Luglio 2016
ISBN 8850243871
EAN 9788850243877
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Conosci te stesso #Nuove scienze
MCR-NR 7065
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Suggerimenti orientati alla prevenzione per condurre una vita sana e felice

Dobbiamo assumerci la responsabilità delle emozioni che proviamo.

Non è vero che gli altri possono farci sentire bene o male: siamo noi che, in modo più o meno cosciente, scegliamo come sentirci in ogni singolo istante della nostra vita.

Sotto molti aspetti, il mondo esterno è uno specchio che riflette le nostre convinzioni e aspettative. Il motivo per cui sentiamo ciò che sentiamo è frutto dell'armonia che regna fra le nostre molecole dell'emozione, orchestrandole in una sinfonia, e che investe ogni aspetto della nostra fisiologia, sfociando in una salute di ferro o in una malattia che ci tormenta.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Suggerimenti orientati alla prevenzione per condurre una vita sana e felice

La Dottoressa Candace Pert, ha scoperto il ricettore oppiaceo, il legame tra le cellule e le endorfine, gli antipanico naturali del corpo, che lei chiama “il nostro meccanismo implicito dibeatitudine e relazione con gli altri”. Questo passo avanti ha significato un enorme progresso nella... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 24 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
8% recensioni con 2 stelle 2
4% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mirella Farina F.

Recensione del 20/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2013

Libro affascinante che mette in relazione la tendenza di ognuno a perseguire stati emozionali molto simili fra loro. Per terapeuti, per uso personale, per comprendere che niente è un caso e che esiste una valida spiegazione scientifica se ci sono persone sempre allegre o sempre depresse. L'eziologia di questi stati d'animo ha un'origine specifica e il libro lo spiega molto bene

Laura B.

Recensione del 13/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/07/2023

Buon libro, di facile lettura, scritto in una modalità piacevole e discorsiva, ma assolutamente ricco di "emozioni" spiegate scientificamente! da leggere

Francesca C.

Recensione del 11/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/05/2023

Libro illuminante

Susanna O.

Recensione del 04/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2022

mi sono immersa nella lettura voracemente, tanto è coinvolgente la vicenda umana dell'autrice, fittamente intrecciata alle entusiasmanti scoperte scientifiche presentate con grande chiarezza nel testo; poi mi sono concessa di rileggere con calma per assaporare i particolari: senza dubbio tra i miei libri preferiti

Salvatore E.

Recensione del 03/09/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 30/06/2017

Ho provato veramente tanta difficoltà a leggere questo libro, alla fine ho rinunciato.

Francesca S.

Recensione del 23/08/2021

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 20/07/2021

Credevo che le emozioni e le loro molecole fossero trattate in modo approfondito, mentre in realtà gran parte del libro è dedicato alla narrazione di esperienze personali dell'autrice (inerenti naturalmente la sua vita professionale e le sue scoperte). Ne sono rimasta delusa.

Nicla A.

Recensione del 26/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2020

Non l'ho ancora letto sinceramente ma mi è stato ampiamente suggerito da diverse fonti in quanto illuminante!!!!

Rita P.

Recensione del 10/03/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/01/2018

Lo trovo interessante anche se a volte si dilunga troppo nella descrizione delle situazioni personali nella quale si è venuta a trovare.Comunque ben scritto, lettura senza dubbio stimolante.

Francesca P.

Recensione del 18/02/2018

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 30/12/2017

Sinceramente sono rimasta un po' delusa, mi aspettavo un approfondimento sulle varie emozioni e sulle reazioni chimiche corrispondenti.Ci sono pagine e pagine di descrizioni degli accadimenti privati dell'autrice che,sinceramente, mi hanno annoiato.

Raul A.

Recensione del 02/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2017

l'autrice è uno dei più grandi scienziati di ogni tempo. Ha dimostrato scientificamente tramite gli strumenti della biochimica l'interrelazione tra corpo anima e mente. Per gli scienziati ante litteram il corpo era ed è l'unica realtà indagabile scientificamente, mentre il pensiero e la mente sono considerati con sufficienza e solo perché nomi quali Freud e Jung non possono essere ignorati; le emozioni invece, in quanto riferibili all'anima, non sono neanche ammissibili a qualunque indagine in quanto non osservabili e riducibili matematicamente (materia quindi non per scienziati ma per psicologi e filosofi e perditempo vari). L'intelligenza e la caparbietà della Pert nonché la sua natura di vero scienziato, che consiste anche nello stimolo ad indagare su cose che il mainstream scarta a priori, hanno regalato all'umanità un altro pezzo di verità che, peraltro, i padroni della Matrix in cui viviamo, giudicandola pericolosa per i propri interessi cercano di silenziare in ogni modo.

MAURIZIA D.

Recensione del 30/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2017

E' un libro molto bello , che entusiasma e avvicina alla scienza. In forma narrativa coinvolgente ci avvicina alla vita di una pioniera della ricerca biologica e delle neuroscienze. La dr.ssa Perts è una grande figura femminile , intelligente e scientificamente rigorosa che ha saputo in parte conciliare la ricerca scientifica con la vita privata, ma che comunque ha dato moltissimo . Il mondo scientifico maschile non ha saputo né voluto riconoscere i suoi grandi meriti. Mi dispiace per questo ora che non c'è più, ma la dr.ssa Perts rimarrà una grande figura di scienziata.

Elena D.

Recensione del 20/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2017

Bello! non è una sterile biografia, è la storia di una donna che ha fatto scoperte importanti, e che le hanno cambiato la vita. Le hanno permesso di ascoltare la sua parte più intima e le hanno spiegato come agiscono su tutto il nostro essere.

Fabio P.

Recensione del 06/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2017

Il libro del Dr. Perts vale la pena di leggere da chiunque sia interessato a comprendere la connessione tra il nostro corpo, la mente, le emozioni e la salute. Molto meglio dei tanti libri orientali dogmatici, privi di pensiero scientifico occidentale. Non è una lettura facile, ma la Dr.ssa Pert rende la scienza facilmente comprensibile. Consiglio vivamente questo libro a chiunque desideri informazioni sulla connessione tra mente e corpo e come funziona effettivamente - in senso scientifico.

GIUSY C.

Recensione del 13/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2017

Candace Pert illustra in modo molto rigoroso ma comprensibile, il lungo e faticoso percorso di ricerca scientifica che l'ha condotta verso scoperte riguardanti il funzionamento strabiliante del nostro cervello e del nostro organismo e le loro infinite connessioni con la dimensione psichica, emozionale e spirituale.

Valentina N.

Recensione del 30/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2016

Magnifico testo sulla psiconeuroendocrinologia . Finalmente uno scienziato che ha saputo guardare "oltre"....

Donatella S.

Recensione del 18/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2013

Ho trovato questo libro pubblicizzato nel file informativo proposto dall'ASL di Bologna, nel corso della promozione della meditazione in ambito oncologico. Testo che attraverso la narrazione autobiografica dell'autrice - scienziata permette di fare un viaggio di consapevolezza sulle emozioni anche dal punto di vista scientifico oltre che emozionale. lo consiglio alle persone che sono alla ricerca di risposte.

Roberta garofalo G.

Recensione del 15/07/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2011

Veramente bello e illuminante.

Maria T.

Recensione del 11/06/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2010

Splendido; per chi vuole comprendere i propri "incastri" emozionali.

Massimo D.

Recensione del 10/06/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2010

Un testo eccezionale: scorrevole come un romanzo e al tempo stesso profondo come un testo scientifico. Inoltre, è avvalorato dal fatto che l'autrice ha effettuato, e sperimentato in prima persona gli argomenti di cui parla, essendo lei una delle più rinomate ricercatrici e neuroscienziate americane. La conoscenza degli intricati rapporti tra mente, corpo ed emozioni svelata in maniera semplice ed accessibile.

Silvia C.

Recensione del 11/08/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/08/2008

Questo libro e´ un romanzo personale prima che un trattato neurobiologico in cui la Pert scava dentro se stessa ammettendo torti, denunciando discriminazioni e dichiarando i propri successi. Lo consiglio a chi vuole avvicinarsi allo studio dei meccanismi mente corpo perche´ spiega alcune basi importanti della neurobiologia e delle neuroscienze.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti