Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Meditazione Camminata: Passo dopo Passo — Libro

Camminare nell'essere, essere nel camminare - Guida pratica

Volker Winkler



Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per imparare a meditare in qualsiasi momento e luogo,
facendo una delle cose che ci viene più naturale fare: camminare!

Passo dopo passo, la meditazione camminata trasforma i percorsi quotidiani (casa, ufficio, negozi ecc.) in percorsi meditativi, permettendoci di raggiungere in ogni momento uno stato di calma e serenità in cui emergono in maniera del tutto naturale le soluzioni a molti problemi.

Passo dopo passo offre suggerimenti e indicazioni pratiche, come pure 14 esempi di vita quotidiana, tratti dall’esperienza personale dell’autore, per praticare la meditazione della camminata ed entrare in contatto con il momento presente.

Nell’arco di una giornata ci sono momenti in cui l’energia, l’attenzione, la pazienza e la serenità interiore diminuiscono. La meditazione in movimento può aiutare a evitare o rallentare questo calo. Praticabile ovunque, anche mentre si aspetta l’autobus, è come avere con sé un caricatore portatile che utilizza il movimento delle gambe per ricaricare continuamente la batteria della coscienza.

Con la meditazione della camminata non è più necessario riorganizzare il proprio ambiente per poter meditare.

Attraverso la camminata consapevole questa tecnica aiuta a liberarsi da illusioni, pensieri, preoccupazioni e problemi che agiscono nella nostra mente spesso in modo incontrollato. Camminare è una fantastica opportunità, perché si tratta di un’attività che per la maggior parte di noi è del tutto naturale. È cioè un’opportunità per entrare in contatto con il momento presente tutte le volte che ci muoviamo. Provare per credere!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione. “Niente di sacro - immensa apertura”

Elementi di base, elementi pratici

  • Inizio e fine, tempo e durata
  • Disposizione mentale
  • Velocità
  • Coordinazione con il respiro
  • Condizioni atmosferiche e abbigliamento
  • Essere o non essere visti
  • Sguardo e saluto
  • Silenzio esteriore e interiore

Come possiamo praticare

  • la meditazione camminata?
  • Meditazione Vipassana molto lenta
  • Meditazione camminata lenta zendo (Kinhin)
  • Meditazione camminata “3x1”
  • Cammino o escursione meditativi
  • Jogging meditativo

Luoghi ed esperienze:

  • Il mio itinerario meditativo attraverso la vita
  • Ospedale
  • Area di servizio
  • Spesa settimanale
  • Ritorno al paese di origine
  • Immatricolazione dell’automobile
  • Spiaggia
  • Ritardo all’aeroporto
  • Pausa
  • Reparto di oncologia
  • Scuola
  • Percorsi quotidiani
  • Portare fuori il cane
  • Camminata in montagna
  • Scale
  • Vipassana nel bosco

Apriamoci alla vita

  • Meditazione come parte integrante e ordinaria della giornata
  • Meditazione seduta
  • Ritiri di meditazione

E' il momento di andare

Ringraziamenti

Volker Winkler

Camminate con me?

Nota sull’autore

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Ottobre 2015
Formato Libro - Pag 144 - 14 x 21 cm
ISBN 886820262X
EAN 9788868202620
Lo trovi in Libreria: #Trekking e camminata #Meditazione #Mente, anima e corpo
MCR-NR 104644
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Niente di sacro, immensa apertura

Camminare è un'attività ovvia e scontata, che compiamo ogni giorno - come mangiare, dormire, lavarci le mani o stare seduti. Ma poter camminare è anche un prodigio, è una fortuna, un dono. Se avete dei dubbi chiedete a qualcuno che ha perso l'uso delle gambe in seguito a un incidente o a una malattia ed è costretto a servirsi sempre di una sedia a rotelle.

Si narra che quando venne chiesto al Buddha in che cosa consistesse il suo insegnamento, quest'ultimo rispose: sediamo, camminiamo, mangiamo. Di fronte all'obiezione che tutti lo fanno, la risposta fu: quando noi mangiamo, sappiamo di mangiare. Quando sediamo, sappiamo di sedere. E quando camminiamo, sappiamo di camminare.

Il Buddha definì quindi il camminare consapevole — e così il sedere, il mangiare e via dicendo - come l'essenza del suo insegnamento.

Tutto qui? 
Sì, tutto qui.

Ciononostante camminare in piena consapevolezza richiede un certo sforzo, ed esistono consigli e indicazioni che possono aiutarci a non camminare consapevoli solo occasionalmente, bensì ogni giorno, trasformando un numero sempre maggiore di passi e di momenti in passi e momenti consapevoli, in modo da liberarci da illusioni, pensieri, preoccupazioni, problemi e progetti che ci ronzano nel cervello incontrollati e ci rendono difficile la vita.

Di questo tratta il mio libro, di questi consigli, di queste indicazioni e di questo sforzo.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Niente di sacro, immensa apertura

Da 15 anni Volker Winkler si occupa di meditazione buddista, entrando in contatto con l’antica tradizione della meditazione camminata nelle sue varie forme. Ha fatto della meditazione il filo conduttore della sua quotidianità e del suo lavoro di libero professionista e insegnante di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gianpaolo C.

Recensione del 16/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2025

In questo libro l'autore ci accompagna nella meditazione camminata in maniera molto diretta e semplice. Dopo una introduzione la mondo della meditazione, in pochi tratti essenziali vengono spiegate le principali tre tecniche di meditazione camminata. Segue una serie di esempi, molto diversi tra di loro, in cui si spiega come meditare senza avere a disposizione i mezzi e le situazioni "giuste" per farlo. Davvero un breviario essenziale per una pratica che è molto più semplice di quel che si possa immaginare

Antonella Napoletano N.

Recensione del 14/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2021

Utile volumetto, che fornisce consigli pratici e semplici da seguire, per rendere, anche una normale passeggiata, un'esperienza di meditazione e di connessione con se stessi. Libro scorrevole e piacevole nella lettura. Ne consiglio l'acquisto.

Marialuisa martini M.

Recensione del 20/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2017

questo libro , di matrice buddista , insegna le tecniche di dove e come meditare camminando anche per chi è alle prime armi.

Franco Nadalin C.

Recensione del 11/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/05/2018

Il libro è scritto in modo accattivante e diretto. Forse manca una parte che approfondisca di più la materia. Comunque assolutamente consigliato.

Tiziano C.

Recensione del 06/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2018

Un testo molto interessante, scritto bene, scorrevole e di facile lettura anche per chi non ha mai meditato o provato la meditazione camminata.

Alessandra P.

Recensione del 17/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2016

E' UN TESTO SCRITTO IN MODO DIRETTO E TI COINVOLGE COME... UNA CAMMINATA IN UN BELLISSIMO BOSCO ... FA VENIR VOGLIA DI FERMARSI ... PER SENTIRE OGNI SINGOLO PASSO... COME QUANDO SI GUSTANO LE IMPRONTE SUL BAGNOASCIUGA ...

Articoli più venduti