Data di acquisto: 15/07/2023
é necessario leggerlo se si vuole intraprendere in qualsiasi modo la carriera del marketing. E' un libricino ma ci sono scritte delle regole fondamentali da seguire, pena il fallimento della propria impresa
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Il mercato è pieno di insidie. E il marketing è una materia complessa, spesso ostica. In continua evoluzione, perché la società cambia rapidamente e imprevedibilmente. I comportamenti dei consumatori non sono più uniformi. I cicli economici sono instabili.
I budget sempre più risicati. Ormai le aziende - dalle multinazionali alle piccole imprese, fino alle attività commerciali a conduzione familiare -non possono più permettersi di sbagliare. Ma è possibile evitare o almeno ridurre al minimo gli errori? Secondo Al Ries e Jack Trout sì, a patto di conoscere e mettere in pratica le «leggi fondamentali» descritte in questo libro.
Non c'è nulla di miracoloso in tutto ciò. Il marketing ha delle leggi e queste sono immutabili perché ispirate a quei criteri di razionalità e buon senso che a lungo andare il mercato premia sempre. Per oltre trent'anni i due autori hanno studiato cosa funziona e cosa no.
Attraverso l'analisi delle strategie di grandi aziende - IBM, Coca-Cola, McDonald's, Sony, BMW, Apple, DHL, tra le altre - e del tasso di successo e fallimento dei nuovi prodotti, hanno elaborato 22 principi universalmente validi: dalla legge della leadership a quella dell'esclusività, dalla legge dell'imprevedibilità a quella della montatura pubblicitaria, per non citarne che alcune. Chiunque desideri operare con successo in un mercato sempre più incerto e competitivo vi troverà motivi di riflessione e spunti di speciale interesse.
Introduzione
Avvertenza
Marca | Anteprima Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2009 |
Formato | Libro - Pag 152 - 14 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Aprile 2016 |
ISBN | 8868490757 |
EAN | 9788868490751 |
Lo trovi in | Libreria: #Marketing #Marketing #Crescita personale |
MCR-NR | 24359 |
Al Ries e Jack Trout sono fra gli strateghi di marketing più conosciuti al mondo. Insieme hanno pubblicato numerosi libri che hanno venduto milioni di copie. Nel 1994 Al Ries ha fondato con la figlia Laura la Ries & Ries, società di consulenza fra le più autorevoli, mentre Jack Trout ha... Leggi di più...
Jack Trout è presidente della Trout & Partners, una delle più prestigiose società di consulenza di marketing degli Stati Uniti, presente in 13 paesi, che annovera tra i suoi clienti At&t, Ibm, Merrill Lynch, Sears e altre aziende di Fortune 500 . Considerato uno dei massimi guru del... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/07/2023
é necessario leggerlo se si vuole intraprendere in qualsiasi modo la carriera del marketing. E' un libricino ma ci sono scritte delle regole fondamentali da seguire, pena il fallimento della propria impresa
Data di acquisto: 29/03/2020
Le basi del marketing. Una lettura consigliata a tutti gli appassionati di marketing
Data di acquisto: 06/09/2017
si legge con piacere ed interesse
Data di acquisto: 10/07/2017
Libro illuminante sulle dinamiche del mercato, utilissimo non solo per un imprenditore che voglia lanciare un prodotto, ma per chiunque debba conquistare una fetta di mercato in qualunque settore, che si tratti di commercio o professioni libere. Stile molto scorrevole, ricco di esempi e di facile lettura.
Data di acquisto: 14/01/2016
Un libro, una certezza! Al Ries per me è sempre un porto sicuro! Lo consiglio vivamente a chi è davvero interessato al marketing
Data di acquisto: 20/02/2015
libro interessante, anche se non sono del tutto convinta che gli esempi riportati siano attuali, il libro mi ha lasciato alcuni dubbi sull'argomento anche se per neofiti potrebbe essere un buon trampolino di lancio
Data di acquisto: 19/02/2011
cosi cosi
Data di acquisto: 06/02/2011
Sintetico, pratico, assolutamente utile, soprattutto per chi vuole aprire un'attività imprenditoriale, come me. Ricco di esempi. Ben scritto.
Data di acquisto: 26/02/2010
Mi è stato molto utile, è un testo fantastico molto sintetico, pragmatico ma tutto vero e riscontrato. Le 22 leggi sono immutabili