Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Bhagavad Gita — Libro

Traduzione integrale dal sanscrito e commento

Swami Sivananda Saraswati



Valutazione: 4.8 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,50
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 3 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 3 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La Bhagavad Gita è un aspetto del Tripode della filosofia e della cultura indiana, composto, oltre a questo testo, dalle Upanishad e dai Brahmasutra.

Mentre le Upanishad, caratterizzate da una immensa libertà di pensiero, aprono verso la trascendenza, e i Brahmasutra illustrano logicamente le intricate questioni implicate nelle Upanishad, la Bhagavad Gita unisce insieme le caratteristiche immanenti e trascendenti della Realtà Ultima, riunendo, in una unità integrata, conoscenza e azione, interno ed esterno, individuo e società, uomo e Dio, tutto rappresentato come sfaccettature di una Operazione Universale, presentando l'intera vita e tutte le vite come una unità perfettamente completa e organica, che non lascia nulla di non detto, e cercando di risolvere ogni problema della vita.

Questa è la traduzione, o meglio, la versione italiana della traduzione dal sanscrito in inglese e del commento della Bhagavad Gita di Swami Sivananda Saraswati, Gurudev, fondatore e primo presidente della Divine Life Society di Rishikesh in India.

Non è un lavoro di analisi o di interpretazione, ma ha soltanto lo scopo di portare al lettore italiano la versione della Gita di un grande saggio e santo che con più di 300 volumi, ha spaziato in tutti i campi dello Yoga, da quello fisico fino alle più elevate vette della filosofia, e anche al di là.

Questa sua opera è straordinaria per chiarezza e semplicità. La traduzione è rimasta volutamente aderente allo stile di Gurudev, semplice e pieno di ripetizioni, utili a far entrare in mente il concetto espresso, anche a scapito, talvolta, della forma italiana.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Ottobre 2005
Formato Libro - Pag 395 - 17x24
ISBN 8827217916
EAN 9788827217917
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Zen
MCR-NR 17880

Swami Sivananda Sarasvati è stato medico, filosofo e yogi indiano. Nacque nel 1887 in una grande e nobile famiglia del Sud dell'India; laureatosi in medicina, si dedicò alla professione in Malesia con grande successo. Nel 1924, attratto dal richiamo della ricerca spirituale,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 26/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2023

"La Bhagavad Gita" è un testo che va oltre il tempo e lo spazio, capace di parlare all'anima in qualsiasi momento della vita. Leggendola, mi sono sentito accompagnato in un viaggio interiore fatto di domande profonde, conflitti, ma anche di rivelazioni luminose. È come se ogni parola, ogni insegnamento, avesse la forza di sciogliere dubbi e riaccendere la fiducia nel cammino. La Gita non offre semplici soluzioni: guida con saggezza verso una comprensione più alta del dovere, della libertà e del significato dell'esistenza. Per me è diventata una bussola interiore, un'opera da rileggere nei momenti di smarrimento e di ricerca. Un dono immenso di saggezza e amore universale.

Axana N.

Recensione del 14/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2023

L’ho acquistato per curiosità.Un libro interessante ma che è molto difficile da leggere e comprendere per via di tante parole che non conosco, ho provato a fare ricerche per capirlo meglio ma troppo complicato per me . sicuramente per chi è appassionato di cultura indo

Marianna C.

Recensione del 20/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2018

Un libro che non dovrebbe mancare nella libreria di chi pratica yoga, per andare oltre l'aspetto fisico di una filosofia che può accompagnarci in questo cammino. Da rileggere più volte per comprendere meglio le parole di questo immenso saggio.

Felice D.

Recensione del 08/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/03/2016

Perché leggere e studiare la Bhagavad Gita? Non è una domanda semplice, a fronte del fatto che quest'opera di incommensurabile valore appartiene a un corpus e ad una dottrina religiosa che non è nostra. E' sempre molto difficoltoso, nonostante le spurie mode di oggi, addentrarsi in testi sapienziali che non appartengono alla nostra Tradizione. Eppure, gratta gratta, vi è un'unione tra quest'opera e la nostra essenza più profonda, in quanto, la nostra formazione, anche se inconsciamente, non è altro che un continuum con quella degli arii vissuti in quell'età remota. Ci sarebbero tante cose da dire. Mi limito solo a quello che, soprattutto oggi, dovrebbe essere importante. Arjuna (radice AR, che indica eccellenza, purezza, nobiltà d'animo e di spirito) è il guerriero che è preso dal dubbio. Solo chi è preso dal dubbio manifesta la propria interiorità e la propria verginità, purezza. L'essenza profonda di quest'opera è "l'agire senza agire", spiegato da Krsna. Arjuna e Krsna i due aspetti dell'umano.

MASSIMILIANO M.

Recensione del 20/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2013

libro indispensabile

Articoli più venduti