Con l’ultimo dei suoi equilibrismi politici, l’Italia ha visto consumarsi tra le mura del PD le dimissioni forzate dell’ex premier Letta e la consegna della poltrona a un altro membro del partito, quel suo stesso Segretario che fino all’ultimo rassicurava l’amico Enrico di «stare sereno».
Ma chi è davvero Matteo Renzi?
Da dove viene? Quali sono le sue reali intenzioni?
Dove sono la discontinuità e le promesse di cambiamento?
Chi sono gli uomini che hanno finanziato le sue costose campagne elettorali?
Riuscirà a soddisfare le promesse
o finirà ostaggio delle istanze europeiste?
Leggendo le pagine di questo dossier scoprirete la lista dei suoi sostenitori, i legami con le élite internazionali, i segreti dei suoi collaboratori.
E ancora, documenti, aneddoti, interviste, i retroscena della politica locale, i segreti della comunicazione efficace.
Matteo Renzi è un riformatore
o un continuatore delle strategie di austerity?
In questo libro troverai:
- le spese folli del Rottamatore
- tutti gli uomini (rottamati) del presidente
- la cena ad Arcore
- Accordo per far vincere Renzi?
- Per fortuna che Letta poteva "stare sereno"
- Chi lo finanzia?
- Gelli e la P2 dietro le sue riforme?
- Il Giglio magico, da Firenze a Roma
- I suoi modelli: Obama e Blair
Leggi in anteprima alcune pagine di "Il Lato B. di Matteo Renzi" -libro di Enrica Perucchietti
Matteo Renzi è veramente così come appare? In questo libro Enrica Perucchietti raccoglie documenti, aneddoti, interviste, retroscena e svela nuovi aspetti del nuovo Capo del Governo. In particolare in questo estratto approfondisce la riforma del Senato, e il legami di Renzi con la P2.
Per leggere l'estratto clicca qui!
Indice
- incoeRenzi
- O cambio Firenze, o cambio mestiere
- incoeRenzi
- Un giocatore d'azzardo che va di fretta
- Le invasioni renziane
- L'ambizione, il marchio del rottamatore
- incoeRenzi
- Cosa farai da grande? Il presidente a vita
- Chi ben comincia... La prima "furbata"
- Dal PD: Partito Democratico, al PdR: il Partito di Renzi
- Il terzo Presidente del Consiglio non eletto (ma prescelto) dell'era Napolitano
- Mors tua... Governo mio
- #enricostaisereno
- Non a tutti piace la staffetta con Letta
- La squadra di Governo
- Le Polemiche. La rottamazione inizia con 5 indagati e uno scandalo editoriale
- Nuovo Governo, soliti banchieri
- Il più grande conflitto di interessi
- Renzi la chiama "rottamazione" ma non c'è proprio niente di nuovo tra amici e ex-DC, riciclati e indagati
- Un accordo per far vincere Renzi?
- La cena nella villa di Berlusconi
- Rino Formica denuncia un patto Bi-Erre all'ombra di Gelli?
- La rottamazione della costituzione
- La riforma del senato è un golpe totalitario?
- Il Piano di "Rinascita Democratica" della P2
- Chi tira i fili: cerca il denaro...
- Tutti gli uomini del Presidente
- 4 milioni da banchieri, imprenditori e manager
- I finanziamenti di Matteo Renzi
- Dal berlusconismo al renzismo
- Davide Serra, lo speculatore pacifista
- Le polemiche sul fondo Algebris (e sulle Cayman)
- Marco Carrai, l'ombra di Renzi
- Michael Ledeen: il neoconservatore statunitense tra servizi segreti e il nuovo ordine mondiale
- L'Obama de' noantri
- Il confronto con Obama
- Affari di famiglia. Come tutto ebbe inizio: la prima "furbata" dal 350.000 euro
- Le spese "folli" del rottamatore
- Tanti soldi dei fiorentini per farsi pubblicità
- Le "sparate" del sindaco
- Renzi cerca l'impatto mediatico
- Intervista a Tommaso Grassi
- Potere o comando?
- Intervista a Giovanni Galli
- Pro inceneritori e nucleare
- Intervista a Guido Sensi
- Soldi pubblici a società di amici e parenti
- Intervista a Duccio Tronci
- incoeRenzi
- Perché Carrai ti pagava casa?
- La lettera di dimissione dell'assessore al bilancio
- Il procuratore nazionale anti-mafia: hai fatto il sindaco solo come trampolino
Appendice
- La lettera di dimissioni dell'assessore al bilancio Fantoni
- Il contratto d'affitto di Via Alfani
- Ma lo conosci veramente?
- 100 punti di Matteo Renzi: 100 cose da fare in 100 giorni
- "Ecco le mie 100 idee per l'Italia"
- Hanno detto di lui
Chi tira i fili: cerca il denaro...
«Con chi va» Matteo Renzi? Con chi si è accompagnato fino all’ascesa a Palazzo Chigi? Chi ha finanziato la sua attività politica? Attraverso quali canali è riuscito a creare un tale consenso in soli dieci anni?
Follow the money, recita una delle regole auree del giornalismo anglosassone: per capire chi e che cosa si nasconde dietro una persona basta seguire la pista del denaro.
In questo caso dei finanziamenti.
Per continuare a leggere clicca qui: > Chi tira i fili: cerca il denaro... - Estratto da "Il Lato B. di Matteo Renzi"