Data di acquisto: 13/09/2025
Che buono!!! Ho acquistato una confezione di malto di orzo in quanto non era disponibile il malto di riso che già consumo abitualmente. Il sapore è più intenso, ma, a mio gusto, molto gradevole e ricorda il caramello.
Prezzo: | € 5,23 |
Tutti i prezzi includono IVA |
I malti La Finestra sul Cielo sono ottenuti con il metodo tradizionale che prevede l'aggiunta di orzo germogliato (ricco di enzimi) ad un cereale cotto.
E' uno sciroppo simile al miele, ottenuto dalla cottura in acqua della farina d'orzo germinato. La cottura avvia un processo naturale chiamato scissione (digestione), che determina la trasformazione dell'amido contenuto in zuccheri più semplici e più dolci (destrine e maltosio principalmente).
La scissione viene generata da alcuni enzimi (amilasi) presenti naturalmente nel cereale, gli stessi che il nostro corpo utilizza per assimilare l'amido dei cereali. Il malto è un dolcificante eccezionale, caratterizzato da un profilo nutrizionale eccellente, decisamente superiore a quello dello zucchero bianco.
Nel malto vi sono infatti presenti delle proteine, dei sali minerali, delle vitamine e tracce di grassi insaturi (i migliori): ciò che nello zucchero e nei dolcificanti raffinati in genere viene perso.
Ottimo spalmato sul pane, per la preparazione dei dolci e delle creme.
Può inoltre essere impiegato nei prodotti da forno per favorire l'attività dei lieviti, per migliorare il sapore, i profumi e la colorazione della crosta.
La percentuale di impiego affinché apporti benefici ai prodotti da forno è il 3-4%.
Marca | La Finestra sul Cielo |
Tipo | Prodotto |
Allergeni | Può contenere tracce di soia, frutta a guscio, arachidi. |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
Confezione | 400 gr |
EAN | 8017977001666 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Malto bio #Malto bio |
MCR-NR | 67884 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1333 kJ / 314 kcal |
Grassi | 0,2 g |
di cui Saturi | 0 g |
Carboidrati | 74 g |
di cui Zuccheri | 50 g |
Fibre | 0 g |
Proteine | 4,4 g |
Sale | 0,12 g |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(0 )
Data di acquisto: 13/09/2025
Che buono!!! Ho acquistato una confezione di malto di orzo in quanto non era disponibile il malto di riso che già consumo abitualmente. Il sapore è più intenso, ma, a mio gusto, molto gradevole e ricorda il caramello.
Data di acquisto: 04/02/2021
Stesso discorso per il MS è un super food un alimento salutare è ovvio che non è buono come pane Nutella e tutta un’altra cosa. Io lo devo usare in combinazione con altri alimenti, perché da solo non riesco a farmelo piacere.
Data di acquisto: 10/07/2025
Denso, cremoso, con un buon gusto. L'ho usato sia come crema spalmabile che, soprattutto, aggiungendolo all'impasto per il pane a lievitazione naturale: in quest'ultimo caso arricchisce il gusto del pane e aiuta la lievitazione. Buon rapporto prezzo/qualità
Data di acquisto: 01/07/2025
Ho iniziato a usare i malti (di riso e di orzo) nella mia alimentazione quotidiana al posto degli altri dolcificanti, per le loro proprietà benefiche sull’intestino. D’inverno uso in prevalenza quello di riso, più “riscaldante”, mentre nella stagione calda uso questo di orzo, che ha pure un sapore più deciso. Mi ricorda il caramello, lo adoro.
Data di acquisto: 10/06/2025
Usavo da tempo il malto di riso per dolcificare e per le sue numerose proprietà ma ho letto su siti macrobiotici che per l’estate è più indicato quello di malto. Ci ho messo un po’ ad abituarmi al sapore più deciso ma adesso quasi quasi lo preferisco all’altro.
Data di acquisto: 09/11/2023
Un ottimo prodotto. Io lo uso per la preparazione dei lievitati e lo aggiungo quando sciolgo il lievito nell'acqua. È molto denso ma con un po' di pazienza si scioglie benissimo
Data di acquisto: 27/10/2023
Malto di ottima qualità, dalla consistenza fluida ma corposa e dal sapore intenso, senza retrogusti amari. Lo utilizzo per dolcificare biscotti, torte e focacce rustiche: aggiunge umidità e profondità di gusto, perfetto soprattutto in impasti a lievitazione naturale. Da tenere sempre in dispensa, soprattutto se si evitano zuccheri raffinati.
Data di acquisto: 28/01/2025
Buon prodotto, lo uso per focaccine e alcuni dolci. Anche il quantitativo abbastanza soddisfacente in termini di quantità prezzo
Data di acquisto: 21/01/2024
Ottima qualità e confezione che dura molto. Lo trovo molto buono. Lo uso al mattino mischiato con la salsa tahina...una vera delizia da spalmare su fette biscottate
Data di acquisto: 22/03/2021
Da utilizzare nella panificazione con lievito madre naturale,aumenta la lievitazione e toglie il gusto acido
Data di acquisto: 05/03/2025
È la prima volta che utilizzo un malto, cercando sul sito ho letto che quello d'orzo è uno dei migliori a livello qualità per la salute, leggermente amarognolo, cosa che mi piace molto. Per ora l'ho usato solo spalmato su pane e gallette, poi lo proverò anche come dolcificante per i dolci.
Data di acquisto: 14/02/2025
Da utilizzare il posto dello zucchero, cremoso biologico di una marca di cui mi fido non avevo mai mai provato, ma continuerò ad utilizzarlo. L’apertura del barattolo già si sente un buon profumo. Facile da miscelare pratico da utilizzare.
Data di acquisto: 08/01/2020
Non vuole essere una critica al prodotto e al produttore in se, ma solo un gusto particolare che io personalmente non gradisco, forse per il tipo di fermentazione che si crea, ho preferito il malto di riso. Ma è un alternativa validissima ad altri dolcificanti.
Data di acquisto: 30/01/2025
Ottimo sostituto dei dolcificanti, per dolci dietetici e creme di riso.
Data di acquisto: 18/12/2024
Adoro questo malto, lo aggiungo allo yogurt oppure ne mangio anche un cucchiaino puro come spezzafame. Consigliatissimo
Data di acquisto: 01/07/2024
Lo sto utilizzando per molte preparazioni al posto dello zucchero. Ho anche preparato un panettone genovese a cui ha conferito un ottimo sapore caramellato ma non troppo dolce. Lo consiglio
Data di acquisto: 21/01/2025
Il malto di orzo ha un gusto deciso ma gradevole. Può essere utilizzato sia come dolcificante sia come ingrediente per dei rimedi naturali
Data di acquisto: 09/05/2024
Perfetto per dolcificare preparati senza avere un sapore eccessivamente dolce. Ottimo anche per creare salse agro/dolci. Utile per chi segue una dieta macrobiotica
Data di acquisto: 07/11/2024
Il malto d'orzo bio non può mancare nella mia cucina perché è un'alternativa molto salutare allo zucchero raffinato benché non abbia la stessa capacità di dolcificare ma fa bene e quindi ci sta!
Data di acquisto: 15/03/2023
Da quando l’ho scoperto, grazie ai corsi e i libri di Macrobiotica di Martin Halsey e Dealma Franceschetti, in casa non può mai mancare. Io non sono un’amante dei dolci, ma questo malto di orzo bio è squisito. Ne basta poco per dolcificare al punto giusto e un velo spalmato sul pane tostato, o su una galletta è molto piacevole e mio figlio lo adora. A vista sembra miele, ma il suo sapore è particolare ed esclusivo.