Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vivere in 5 con 5 Euro al Giorno — Libro

Stefania Rossini



Valutazione: 4.04 / 5 (50 recensioni 50 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 57 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 57 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il manuale della blogger low cost più famosa d'Italia

Vivere in 5 con 5 euro al giorno...pensate che non sia possibile? Stefania Rossini, donna tuttofare, madre di tre figli, un solo stipendio (quello del marito, metalmeccanico) e un mutuo da pagare, ci indica una strada per risparmiare e vivere in modo più sobrio, ma con gioia! Una strada fatta di semplici accorgimenti e praticabile da chiunque abbia voglia di mettersi un po' in gioco, senza stravolgere la propria esistenza.

In questo piccolo manuale di decrescita felice impareremo a creare un orto urbano, a preparare gustose ricette con le verdure che vi cresceranno, a riutilizzare creativamente gli indumenti dismessi (ma non solo: nulla si spreca, tutto può rinascere a nuova vita!), ad autoprodurre in modo economico i detersivi per la pulizia della casa, i detergenti per la persona e anche i prodotti per la cosmesi, a realizzare borse, collane, orecchini e molto altro, a fare la spesa – se proprio è necessario – in modo più attento, consapevole e responsabile.

Riscopriremo l'economia del baratto (non tanto per scambiare oggetti, ma per condividere valori, saperi e solidarietà) e vedremo come è possibile economizzare anche là dove sembra più difficile (su luce, gas, acqua).
Questo libro è un inno al fare piuttosto che al comprare, all'essere piuttosto che all'avere, ed è soprattutto un invito a ricercare il «ben-essere» nostro e della Madre Terra.

Anteprima - Vivere in 5 con 5 Euro al Giorno - Libro di Stefania Rossini

La mia visione della decrescita è ovviamente del tutto personale, e quindi opinabile, ma vorrei ugualmente illustrarla per chiarire il percorso di elaborazione di questo libro.
La mia decrescita felice, e sottolineo felice, è cominciata per un motivo prettamente economico, anche se conoscevo già l'argomento e sapevo che prima o poi ci sarei arrivata. A un certo punto della mia esistenza, ho dovuto forzatamente accelerare questo processo, e non poco.

Questo cambio di marcia mi ha permesso di vedere, scoprire, capire e apprezzare meglio questo straordinario mondo, fatto non solo di economicità – si risparmia molto denaro a utilizzare questo stile di vita – ma anche di ecologia – si inquina decisamente meno –, di rispetto per le cose – gestisci i tuoi beni materiali come fossero unici, irrinunciabili, sacri perché cambiarli anziché recuperarli sarebbe un costo economico e ambientale troppo alto –, di rispetto per le persone e per tutto il creato – perché se inquini di meno, inquini meno anche loro: il mondo è di tutti, non solo nostro!

Ritengo che i termini «ecologia», «biologico» e «naturale» siano troppo spesso utilizzati per farci credere cose non reali e, non di rado, vengono associati a prodotti che non hanno nulla a che vedere con ciò che significano!
Di frequente, il riciclo creativo di creativo ha molto, ma di riciclo ben poco.

 Continua a leggere - Anteprima - Vivere in 5 con 5 Euro al Giorno

Indice - Vivere in 5 con 5 Euro al Giorno

  • Piccola autobiografia
  • La mia idea di decrescita
  • Perché questo libro
  • Perché l'autoproduzione
  • 1. Detersivi fai da te, realizzati con prodotti di uso comune
  • 2. Cosmesi casalinga
  • 3. Recupero e riutilizzo dei capi d'abbigliamento
  • 4. Ricette e trucchi in cucina
  • 5. Il baratto
  • 6. L'orto urbano
  • 7. Di tutto un po'
  • 8. Giochi semplici per bambini
  • 9. E se proprio dobbiamo fare la spesa
  • 10. Uncinettando
  • 11. Per risparmiare anche sulle cose difficili
  • Conclusione

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2012
Formato Libro - Pag 104 - 14x21
ISBN 8871363779
EAN 9788871363776
Lo trovi in Libreria: #Decrescita #Critica sociale
MCR-NR 55435

Stefania Rossini è Casalinga e coltivatrice, classe 1975, vive in provincia di Brescia, con il marito e tre figli. È intervenuta, sui temi oggetto dei suoi libri, in numerose trasmissioni televisive. Il suo blog è conosciuto e frequentato da una folla sempre crescente di lettori, È anche... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 50 recensioni dei clienti

48% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
6% recensioni con 2 stelle 2
4% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 29/07/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/07/2022

Diciamo che è carino, scritto bene. Ma intanto per fare tutto occorre molto tempo. E se uno lavora tutto il giorno la cosa la vedo complicata. Poi usa tanto aceto, che comunque lascia molti odori, e non sempre è di origine naturale, tanto vale usare acido citrico. Almeno per me. Anche se mi piace usarlo. Poi mi sembra un elenco semplicistico di idee, che non vedo la necessità di un libro. Poi no considera che usa mixer elettrici, forno a micronde. Frigoriferi e frizer. E non so se alla fine il risparmio è così grandioso. Perchè iloro costi sono esclusi, come anche il suo lavoro è escluso dal badget. Poi sono perfettamente in linea con il ridurre gli sprechi, gli imballaggi, i cartoni, di effettuare ricicli di oggetti e abiti, e riusarli per altri scopi. Ma quì da solo idee abbozzate

Chiara C.

Recensione del 10/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/09/2014

io lo consiglio, un'ottima lettura con svariati spunti

Maria Grazia M.

Recensione del 11/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2020

Stefania Rossini l'ho vista in una trasmissione televisiva e mi sono incuriosita del suo libro l'ho letto ora è il mio preferito... ottimo acquisto

Pina T.

Recensione del 25/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2018

Una lettura preziosa ricca di consigli utili.

Catherine R.

Recensione del 04/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2015

Quante cose ho imparato grazia a Stefania!

Fulvio G.

Recensione del 01/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2019

Questo libro di 101 pagine parla di autoproduzione in vari settori: cucina, cosmesi, orto, ... Ma parla anche di riciclo di vestiti, di giochi per bambini, di uncinetto, di risparmio. Un libro non su un argomento specifico ma che aiuta a vedere la vita in nuova ottica.

Erica Partinico P.

Recensione del 23/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2018

Piccolo manuale di autoproduzione per neofiti con tanti ottimi consigli. Stefania Rossini spiega molto bene come iniziare ad autoprodurre

Patrizia R.

Recensione del 02/06/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 13/04/2018

Ho sperimentato un po di cose che dice lei, alcune vanno bene come per esempio farsi il latte di sesamo che e' una bontà' e sinceramente non sapevo che facesse cosi bene, poi su come risparmiare sulle bollette non so se funzionano, io sto mettendo in atto le cose del libro....vedremo quando arrivano le bollette! Invece una cosa orribile e' il detersivo liquido per la lavastoviglie, non pulisce niente e adesso mi ritrovo pure con il piano cottura rovinato! Ho seguito tutto alla lettera ma mentre bolliva e' andato fuori tutto e mi ha lasciato un alone bianco sul piano che è in acciaio e non viene via con niente! Nemmeno il dentifricio non pulisce bene i denti, e poi non parliamo della crema viso....insomma a mio parere queste cose si possono benissimo prenderle al supermercato che hanno sempre le offerte.

AnnaMaria M.

Recensione del 11/03/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/02/2017

Sto entrando pian pian in questo mondo del risparmio e del fare in casa. Il libro è molto carino ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più utile. Mi piace comunque il modo di scrivere, semplice chiaro e concreto!

Martina M.

Recensione del 15/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/11/2016

Ho trovato il libro utile con tanti spunti da cui partire.

Sandra P.

Recensione del 19/07/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/05/2016

Utile per cominciare e per dare incoraggiamento!

Elisabetta M.

Recensione del 23/10/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 28/07/2015

Avere un blog non significa saper scrivere e avere qualcosa di importante da dire. Un blog può averlo chiunque, un libro merita più rispetto. Superficiale, scontato, grossolano. Scrivere un libro è per me una cosa seria, stiamo parlando di cultura, di educazione, non di riempire pagine.

Marcella V.

Recensione del 07/09/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 24/03/2014

L'ho trovato purtroppo inutile e superficiale. Sembrava essere un Vade Mecum di come articolare la vita quotidiana, ma le ricette erano stranote, i consigli sommarri e non debitamente argomentati. Pagine piene di luoghi comuni e con testo scritto grande per aumentarne la lunghezza. Sarebbero bastate poche pagine per contenere il tutto. Non degno di nota e di acquisto Marcella

Alice M.

Recensione del 17/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2015

Primo libro di Stefania che ho letto: semplice,diretto e schietto. Il suo modo di scrivere è quello che amo di più, chiaro e diretto,molto fluido e piacevole da leggere. Ho preso grandi spunti dalla sezione "Detersivi" e ora ne produco svariati da me. Altra sezione che ho apprezzato molto, è quella dell' "Orto Urbano", cosa che vorrei un giorno poter realizzare.

Simona D.

Recensione del 04/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2013

Ottimi consigli e di semplice descrizione. Devo dire che non è uno di quei libri che una volta letti restano nella libreria, io lo tengo in cucina dove posso consultarlo in qualunque momento. Quindi lo ritengo utile

RENATO R.

Recensione del 18/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/12/2013

Tante ottime idee per risparmiare un pò su tutto, però francamente alcune cose ci vuole un pò di pazienza nel realizzarle col fai da te mentre altre sono facilmente intuibili.

Petra R.

Recensione del 14/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2013

Proposte sagge ed attuabili proposte con allegria e acume. Per tutte e tutti coloro che sentono l'esigenza e il piacere di uno stile di vita sostenibile e gratificante per se stessi, la propria famiglia e la Madre Terra. Ci vuole naturalmente un pizzico di buona volontà e pazienza per rallentare un poco, trovare il tempo di far entrare gli spunti proposti nella propria quotidianità e gustarsi uno stile di vita ancora "controcorrente".Ma , come già sappiamo, non ci viene mai dato un desiderio senza che ci venga data anche la capacità di realizzarlo! Grazie Stefania!

Paolo renzo F.

Recensione del 18/07/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/06/2014

Da mettere in pratica

Luisa S.

Recensione del 14/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2014

Libro molto utile, semplice e pratico con tante ottime idee da sperimentare e utilizzare nella vita di tutti i giorni risparmiando. Complimenti all'autrice. Luisa Sigorini

Elisa S.

Recensione del 05/04/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/04/2014

Niente di nuovo,in questo periodo di crisi quante famiglie cercano di ridurre i costi per arrivare a fine mese.ok risparmiare su i detersivi,ok autoprodursi cibo.ma con la scuola come si fa? L iscrizione,i libri,le gite e le festicciole?

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti