Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vegano ma non Strano — Libro

Per tutta la famiglia e a buon mercato

Stefania Rossini



Valutazione: 4.64 / 5 (22 recensioni 22 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per tutti i vegani e i vegetariani, un libretto agile e ricco di consigli, ideale per i «principianti» o per chi comunque sente che c’è qualcosa da cambiare.

Un numero crescente di persone si sta avvicinando allo stile di vita vegano, ma le domande sono tante.

Forse anche a te piacerebbe avvicinarti all'alimentazione vegana (anche non eliminando del tutto le proteine animali), ma temi che essa richieda grandi sacrifici, sia eccessivamente complicata, restrittiva, costosa e poco sfiziosa. In questo caso Stefania Rossini, la blogger e mamma sprint più amata del web, ti farà cambiare idea. 

  • Cosa mangiare per variare la dieta?
  • Dove prendo le proteine?
  • Cosa devo fare con mio figlio?

Stefania Rossini risponde senza la pretesa di avere la verità in tasca ma con umiltà e spirito di condivisione. Forte dell’esperienza di chi, vegana da diciassette anni, si è già posta tutti questi problemi e ha individuato delle soluzioni.

Rinunciare alla carne e ai derivati animali non vuole dire privarsi di ciò che serve al nostro organismo, e neppure rinunciare a tanti piccoli piaceri della vita di ogni giorno. Spesso la scelta non è facile, ma con la guida esperta di chi negli anni si è sempre più convinta della bontà della propria decisione è più facile risolvere i piccoli dubbi quotidiani.

E poi nel libro troverai tante ricette, spunti, idee e racconti per stare meglio e vivere con gioia.

Le ricette veg che presenta in questa guida sono non solo semplici, equilibrate ed economiche, ma anche buonissime! Seguendo le indicazioni e i consigli di Stefania, passo dopo passo imparerai ad autoprodurre il latte e il burro vegetale, i formaggi e i salumi vegani, i dolci e i gelati e molti altri piatti gustosi, nel rispetto della tua salute e di quella di tutti gli esseri viventi ospitati dal nostro pianeta.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Ma gli volevo bene…
Sono solo una mamma
Precisazioni
La mia idea sulle «sostituzioni» vegane

Come preparare i latti vegetali
Come sostituire l’uovo, il burro, la panna e lo yogurt
Come preparare i formaggi vegani
Come preparare i salumi vegani

Legumi sempre pronti da mangiare…
Preparazioni base: pane, pasta fatta in casa e pasta frolla
Le salse vegane

Ricette varie vegane
Dolci vegani
Snack per ufficio e spuntini veloci
Svezzamento vegano
Frullati… genuinità, praticità e bontà in un unico prodotto!

Le ricette dell’Associazione Pianeta Filo Filo
Storie di altri

Bibliografia e siti

Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2015
Formato Libro - Pag 140 - 14 x 21 cm
ISBN 8871365798
EAN 9788871365794
Lo trovi in Libreria: #Dieta Vegan #Ricette per Vegan
MCR-NR 95779
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro

Quando ho deciso di sostituire gli alimenti di origine animale, inizialmente anche io ho avuto dei dubbi.

Anzi, molti dubbi: l’istinto andava da una parte, la ragione da un’altra e quello che diceva la gente da un’altra ancora. Ho trascorso anni a chiedermi quali errori stessi commettendo, anni ad informarmi, a cercare persone che avessero o che almeno conoscessero un percorso simile al mio, ma nulla.

Il vuoto!

Ho capito ben presto che quel che diceva il mio istinto, quello che alla fine avevo ascoltato, mi aveva portato su quella che per me era la strada da percorrere, quella che sentivo giusta per me.

Poi cercando, elaborando, provando, buttando, ho messo a punto i trucchetti necessari per realizzare molte ricette.

I “formaggi” fatti in casa, ad esempio. Una volta capito il meccanismo, una volta imparato il modo di realizzarli, diventeranno ottime basi per mangiare cereali e legumi anche per chi non ama particolarmente questi due ingredienti.

In questo libro ho messo molte ricette per tutti i gusti, anche solo per provare a prepararle come faccio io.

Magari scoprirete che vi piacciono e continuerete a realizzarle con le vostre mani.

Stefania Rossini

Premessa

Sento spesso dire a molte persone che vorrebbero «pro­vare» ma non sanno come iniziare, come sostituire i cibi di origine animale e cosa mettere in tavola.

Bene, con queste pagine vorrei poter dare quelle rispo­ste che non ho trovato io, anni fa, quando ho iniziato il mio cammino verso questo stile di vita: quella del cibo, infatti, è una scelta che riguarda tutta la propria vita, non stretta­mente l'alimentazione.

Vorrei condividere il mio percorso, dare spunti e risolvere in modo semplice, pratico e a bas­so costo i classici problemi quotidiani che si incontrano quando si decide di avvicinarsi al mondo del veganesimo.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Premessa di "Vegano ma non strano"

Stefania Rossini è Casalinga e coltivatrice, classe 1975, vive in provincia di Brescia, con il marito e tre figli. È intervenuta, sui temi oggetto dei suoi libri, in numerose trasmissioni televisive. Il suo blog è conosciuto e frequentato da una folla sempre crescente di lettori, È anche... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 22 recensioni dei clienti

68% recensioni con 5 stelle 5
27% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo M.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/04/2024

Un libro ben fatto che mi è stato consigliato. Se cercate libri ricchi di ricette... consiglio altro, ma per chi invece è alla ricerca di spunti per iniziare a muoversi in questo mondo può essere molto utile!

Patrizia EMMEGP S.N.C. G.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2022

Stefania Rossini sa spiegare le cose in modo semplice e coinvolgente ! È molto pratica e conosce bene l alimentazione e la cucina vegana e ciò trapela molto bene dai suoi libri. Spiega le basi della cucina vegana e le sue ricette con al contempo semplici economiche e gustose. Consiglio a tutti questo libro sia a chi vuole iniziare a mangiare vegano sia a chi è già vegano

Silvia F.

Recensione del 18/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/01/2018

Ricette pratiche e buone, il titolo dice tutto: "vegano ma non strano" ;)

Annarosa pisaturo P.

Recensione del 12/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2017

Utilissimi spunti come del resto tutti i libri di Stefania

Maria Antonietta N.

Recensione del 13/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/04/2016

Sempre gradevole da leggere Stefania, un ricettario da tenere sempre a portata di mano per chi ci tiene a mangiare naturale e salutare.

Flavia B.

Recensione del 01/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/07/2016

Un libro semplice e chiaro che permette di sperimentare in cucina piatti vegani buoni e saporiti senza complicarsi la vita e che non richiedono lunghe elaborazioni. Sono vegana da qualche tempo e ho scoperto un sacco di trucchi e soluzioni per sostituire i prodotti di origine animale in quelle ricette in cui non pensavo nemmeno si potesse, tipo la maionese, le creme, le frittate senza uova. Davvero adatto a tutti, anche a chi volesse soltanto sperimentare qualche ricetta quando in casa mancano le uova o il burro e non si ha il tempo per andare a comprare! Flavia

Cinzia C.

Recensione del 31/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2016

SEGNALATO DA UN'AMICA, è un vero e proprio ricettario per chi come me è vegano da non moltissimo e a volte non ha fantasia in cucina o idee . Un libro non utile sono per chi è già vegano, ma anche per chi vuole andare oltre e sperimentare......insomma .... è assolutamente da provare!! semplice e adatto a tutti lo consiglio davvero!!!!

VALENTINA M.

Recensione del 16/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/03/2016

Premetto che sono vegana da anni ed ho letto molti libri sull'argomento. Trovo questo libro di Stefania Rossini molto piacevole si scorre con facilità e dà spunti a chiunque si avvicini a questa filosofia di vita senza risultare mai noioso.

Adriano M.

Recensione del 18/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2015

L'ho scelto come regalo in una delle promozioni natalizie. Sto cominciando ad approcciarmi all'alimentazione vegetariana e mi incuriosisce quella vegana. Il libro mi ha colpito positivamente per la sua semplice concretezza ed è davvero invitante in moltissime delle sue proposte. Sono intenzionata a metterlo in pratica gradualmente. Consigliato a chi è curioso come me.

Rita T.

Recensione del 04/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2015

Ho tutti i libri di Stefania Rossini e anche questo è molto interessante, molto utile per chi vuole sperimentare

Maira M.

Recensione del 04/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2015

Conosco Stefania e ormai non posso fare a meno dei suoi libri e del suo blog. Il libro è un ottimo ricettario, da tenerlo in cucina e aprirlo anche a caso per vedere cosa provare a fare oggi, con ricette semplici e veloci e, sopratutto, alla portata di tutti, per questo mi piace tanto. Una ottima opzione per chi vuole iniziare un percorso di togliere la carne dall'alimentazione.

Paolo renzo F.

Recensione del 24/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2015

Valido semplice chiaro

Laura P.

Recensione del 11/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2015

Libro molto interessante da tenere sempre a portata di mano. Aiuta molto nel lavoro domestico.

Karina O.

Recensione del 04/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2015

Fatevi un regalo, comprate questo libro..Non troverete il solito ricettario, niente affatto... troverete passione, esperienza in ogni suo consiglio, in ogni spiegazione... e tanto, tanto amore per la condivisione... cosa al quanto rara nel mondo di oggi... un abbraccio cara Stefania e avanti così. Karina

Vittoria M.

Recensione del 28/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2015

La lettura è coinvolgente, vita vissuta, ricette semplici con ingredienti di facile reperibilità, un percorso per migliorarsi e trovare la propria strada magari facendosi aiutare da qualche dritta che Stefania ci spiega chiaramente.....a chi è dubbioso direi perché non provare? Imparare qualcosa in più è sempre utile.....

Stefania F.

Recensione del 26/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2015

libro interessante, semplice, chiaro. finalmente un libro che non ha pretese ma che da delle dritte chiare soprattutto per chi come me è alle prime armi. grazie

Alessandra T.

Recensione del 23/08/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/07/2015

Testo discreto, ma a mio parere adatto in particolare a chi vuole cambiare alimentazione e cerca dei riferimenti semplici e immediati, A mio parere si sofferma troppo a parlare delle cosiddette "sostituzioni" (come sostituire i prodotti animali e i relativi piatti che li contengono). Questo approccio tiene come riferimento quella che è l’alimentazione convenzionale, cosa a mio parere non necessaria e che potrebbe addirittura essere fuorviante. Comunque - -lo ripeto- può essere un inizio per chi vuole cambiare la sua dieta e provare qualcosa di nuovo.

Tania M.

Recensione del 17/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2015

Come i libri precedetti di Stefania Rossini é un libro scritto in modo chiaro e illuminante con ricette di facile realizzazione senza urtizare prodotti costosi e facile da trovare. Lo consiglio.

Sara M.

Recensione del 30/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2015

Partendo dal presupposto che non sono vegana (ma con innumerevoli amici intolleranti al latte, vegetariani ecc), ho trovato il libro di Stefania molto curioso, perfino necessario, con ricette davvero intriganti. Ho anche amato molto la suddivisione del libro nei capitoli sopra descritti. Insomma, un ottimo libro anche per chi non è vegano!

Sara C.

Recensione del 14/07/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/07/2015

un pratico manuale, come tutti i libri di Stefania Rossini, da avere sempre a portata di mano per una veloce consultazione. Pur non essendo vegana, attendevo questo libro per imparare a come sostituire, volendo, ingredienti animali ed avere spunti pratici, facilmente applicabili. Conoscendo già lo stile dell'autrice, sapevo di comprare un libro che mi sarà utile. Sempre molto apprezzabile il modo di scrivere semplice ed immediato ma pieno di entusiasmo di chi , con umiltà e tanta tanta umanità, condivide la propria esperienza e percorso. Brava Stefania!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti