Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 15,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Essere dislessici non significa non poter raggiungere i risultati che desideri; anzi è esattamente il contrario. Questo libro te lo spiega.
Cosa hanno in comune Leonardo da Vinci, Tom Cruise, Albert Einstein, Magic Johnson, Pablo Picasso e John Lennon?
Senza dubbio il fatto di aver raggiunto il massimo successo nei rispettivi campi, dimostrando abilità eccezionali che hanno fatto di loro dei miti inarrivabili.
Un'altra caratteristica però li avvicina: sono tutti dislessici. Anche grazie a ciò, sono riusciti a conseguire dei traguardi straordinari.
Hanno compreso la propria particolarità e superato gli ostacoli, riuscendo così a esprimere il proprio genio e a entrare nella storia. Leggendo i racconti delle loro vite raccolti in questo libro, scoprirai che essere dislessici non significa non poter fare le cose che ti piacciono o non poter diventare quello che desideri.
Con un'intervista esclusiva a Henry Winkler.
Questo libro è scritto con il carattere Easy Reading, ideato per facilitare la lettura.
Introduzione (di Rossella Grenci e Daniele Zanoni)
Preambolo (di Daniele Zanoni)
Intervista con Henry Winkler
Storie di straordinaria dislessia:
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Luglio 2015 |
Formato | Libro - Pag 206 - 14 x 22 cm |
Età consigliata | Dai 7 anni. |
ISBN | 8859006074 |
EAN | 9788859006077 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare italiano
#Dislessia e balbuzie
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano #Dislessia e balbuzie |
MCR-NR | 103907 |
Rossella Grenci è logopedista presso l’Azienda Ospedaliera S.Carlo di Potenza, è stata la prima in Italia a cercare e studiare il collegamento fra dislessia e creatività. Si occupa da oltre 20 anni di Dislessia Evolutiva e disturbi evolutivi del linguaggio. La... Leggi di più...
Daniele Zanoni, dottore in fisica, ha fornito i suggerimenti, per dare a CORPO 16 una veste grafica "mirata" al lettore dislessico. Impiegato in banca, da bambino amava già scrivere, pur facendo una gran fatica. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)