Data di acquisto: 13/12/2013
Buone ricette che secondo me però dovrebbero essere monitorate da un medico
Prezzo di listino: | € 11,00 |
Prezzo: | € 9,35 |
Risparmi: | € 1,65 (15%) |
Tutte le ricette di Marco Bianchi ispirate da
La dieta del digiuno di Umberto Veronesi
"Il digiuno porta con sé lucidità mentale ed energia vivida e quanto alle ricette di Marco Bianchi, trovo che siano intelligenti, gustose e utili. Applicare le regole dell'alimentazione sana avvalendosi delle ricette di un ricercatore-cuoco significa che non sempre si deve soffrire se si insegue l'idea di una longevità sana."
Così scrive Umberto Veronesi nella prefazione a questo libro che segna il punto di incontro tra il regime dietetico da lui proposto nella Dieta del digiuno e la cucina innovativa di Marco Bianchi.
Il professore è convinto che digiunare per alcune ore al giorno e per un giorno alla settimana permetta non solo di dimagrire, ma anche e soprattutto di mantenersi in salute e prevenire le malattie.
Nelle "Ricette della dieta del digiuno Marco Bianchi" si mette ai fornelli e, avvalendosi della consulenza scientifica di Maria Giovanna Luini, ci dimostra come le indicazioni di Umberto Veronesi possano trasformarsi in ricette sane ed equilibrate, senza rinunciare a un solo grammo di gusto.
Un piatto di pennette integrali con zucchine trifolate e nocciole è buonissimo e invitante, pronto in pochi minuti e contiene vitamine, fibre e tutto quel che occorre al nostro organismo. Una vellutata di carote, timo e mandorle utilizza ingredienti semplici, ha un sapore nuovo e non ci appesantisce. E per i più golosi non mancano i dolci: i plumcake ai frutti di bosco sono una prelibatezza, ci permettono di fare il pieno d'energia e buonumore, risparmiando sulle calorie.
Prefazione di Umberto Veronesi
Introduzione
Postfazione
Indice alfabetico delle ricette
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 170 - 12,5 x 19,5 cm |
Nuova Ristampa | Agosto 2016 |
ISBN | 8804670517 |
EAN | 9788804670513 |
Lo trovi in | Libreria: #Digiuno e Digiuno intermittente #Ricette per la salute |
MCR-NR | 71566 |
Marco Bianchi, classe 1978, diplomato come Tecnico di Ricerca Biochimica presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ha iniziato a lavorare all’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano, e poi ha lavorato presso la Fondazione IFOM – Istituto FIRC (Fondazione... Leggi di più...
MariaGiovanna Luini, narratrice saggista e sceneggiatrice, è laureata in Medicina e Chirurgia, con una specializzazione in Senologia. Oltre a esercitare la libera professione, ha lavorato per quindici anni all'Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO), fino al 2014, in qualità... Leggi di più...
Data di acquisto: 13/12/2013
Buone ricette che secondo me però dovrebbero essere monitorate da un medico
Data di acquisto: 19/07/2020
Con la sua innata simpatia e con il suo garbo Marco Bianchi ci introduce nel mondo del digiuno, seguendo l’esempio del suo guru, il Prof. Umberto Veronesi. Le ricette, tutte di facile esecuzione, sono decisamente salutari e soprattutto gustose.
Data di acquisto: 15/03/2015
Interessante
Data di acquisto: 31/01/2021
Insegna dei bei trucchetti per ingannare la mente e avvicinarla cosi in modo semplice a una giornata di digiuno, inoltre i consigli su abbinamenti e alimentazione sono utilissimi. Come sempre i suoi libri sono una certezza
Data di acquisto: 21/01/2016
Soprattutto in questo periodo di quarantena molti di noi hanno la fortuna e la possibilità di dedicare un momento a se stessi, alla pulizia dell'anima ma anche del corpo. Questo libro risulta un valido alleato se si vuole approcciare al digiuno in modo consapevole e rigenerante
Data di acquisto: 19/05/2018
avendo acquistato il libro di umberto veronesi, averlo è quasi un obbligo. le ricette sono davvero semplici e spesso geniali
Data di acquisto: 10/09/2017
libro consigliatissimo, Marco Bianchi è davvero una garanzia. spiega in maniera semplicissima e spiritosa.
Data di acquisto: 18/01/2017
Come tutti i libri di Marco Bianchi, anche questo non si smentisce, lettura facile e veloce, ricette replicabili in ogni dove e spunti scientifici che non guastano mai, insomma resta solo che l'acquistiate.
Data di acquisto: 31/03/2016
Davvero un buon libro, ne ho acquistato la precedente edizione, Marco Bianchi scrive in modo molto semplice e diretto, comprensibile davvero a tutti. Un bel modo di stare a digiuno senza soffrire la fame, bensì con buonissime ricette per disintossicarsi, detossinarsi e rimanere in salute!
Data di acquisto: 15/05/2017
M. Bianchi, che seguo anche nel web, ha scritto questo seguito del libro di Veronesi. Un digiuno più flessibile del mitico prof, e ricco di ricette!
Data di acquisto: 21/03/2016
Libro strutturato molto bene alternando la parte discorsiva con le ricette fa una bella analisi sugli alimenti più salutari da mangiare descrivendone le loro proprietà, poi per quanto riguarda le ricette che ho provato sono molto buone e gustose.
Data di acquisto: 03/01/2016
Ho fatto bene ad acquistare questo libro. L'autore è simpatico, diretto e sincero. Introduce il lettore in un mondo nuovo scrivendo poche pagine invitandoci alla leggerezza. Ci riusciremo?
Data di acquisto: 21/11/2015
Lettura piacevole, facili e gustose le ricette. Ideale per chi si approccia per la prima volta al digiuno.
Data di acquisto: 30/04/2015
In questo libro,Marco bianchi,famoso ricercatore,non chè noto per le apparizioni televisive dove si tratta di cucina,e autore di diversi libri sul collegamento tra salute e cibi salutari,ci illustra un argomento qua da noi in occidente poco conosciuto,o meglio praticato ma dagli effetti molto importanti,ossia il digiuno. Con la sua dialettica immediata ci spiega cosa sia il diguno da noi spesso inteso come assoluta privazione di cibo, e ce ne spiega le funzioni,quindi i vantaggi e indica le varie modalità di attuazione,dalle piu semplici e adatte a tutti,raccontando storie personali , di suoi amici,quindi trucchi per poterlo effettuare innanzi tutto senza rischi,essendo una pratica molto delicata ,che va eseguita con prudenza. Come da titolo,corredato da moltissime ricette al riguardo. Libro interessante,e per l'argomento trattato e per la scrittura,lo consiglio lo consiglio,
Data di acquisto: 23/07/2014
<p>Non credete sia un libro che insegna a digiunare, anzi...propone un sacco di ricette piacevoli e salutari che vien voglia subito di sperimentare! Oltre alle ricette (vi consiglio di provare assolutamente i suoi burgher croccosi di miglio), ci sono un po' di nozioni di base sui macro e micro nutrienti, nonché ovviamente un capitolo dedicato alla pratica del digiuno una volta alla settimana, con alcuni utili consigli. Oltre alle ricette, vengono consigliate anche alcune tisane e centrifugati. L'unica pecca rispetto il suo libro precedente "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__un-anno-in-cucina-con-marco-bianchi-libro.php" target="_blank">I magnifici 20 - un anno in cucina</a>", non c'è nessuna foto dei piatti. Consigliato!!!</p>
Data di acquisto: 09/03/2014
Questo libro mi ha fatto vedere la pratica del digiuno sotto un'altra luce, non più come privazione bensì come disintossicazione dell'organismo. Un libro utile, ricco di numerose ricette sane ma gustose al tempo stesso, pieno di consigli su come affrontare al meglio le giornate di digiuno e con una bellissima prefazione dell'illustre oncologo Umberto Veronesi. Marco Bianchi, l'autore del libro è uno chef salutista nonché divulgatore scientifico che ci accompagna in questo percorso spiegando tutti i nutraceutici delle ricette. Un libro utilissimo dedicato a tutti quelli che desiderano impegnarsi ad intraprendere un percorso salutista, più coscienti di quello che introduciamo attraverso l'alimentazione quotidiana.