Data di acquisto: 09/07/2021
Regalato a mio padre, molto apprezzato!!! In pratica hai tutto ciò che ti serve per cambiare stile di alimentazione con una quantità inestimabile di consigli utili
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 22,10 |
Risparmi: | € 3,90 (15%) |
“Il corpo ha una propria intelligenza. La capacità di ascolto attivo del corpo e dei suoi segnali di allarme si acquisisce con la pratica, l’educazione e la conoscenza, e migliora con la comprensione dei meccanismi fisici e mentali che accompagnano il funzionamento di tutto l’organismo.”
Con un taglio educativo-scientifico e un linguaggio comprensibile da tutti, Michele Riefoli traccia un percorso di consapevolezza alimentare in grado di migliorare il nostro stato di salute e benessere e di diminuire l’impatto ambientale del nostro stile di vita.
Il risultato è un manuale di educazione alimentare ricco di informazioni utili, capace di spiegare l’importanza dell’ascolto del corpo e di indirizzare le scelte alimentari di chi voglia migliorare le proprie prestazioni fisiche e mentali in modo naturale.
Il programma definito Veganic (Alimentazione Naturale Integrale Consapevole a base vegetale), si basa sulla felice unione di dieta mediterranea e vegetariana, con una particolare attenzione all’importanza di cereali, legumi e germogli.
Prefazione - Preziose conoscenze da condividere (Dott.ssa Luciana Baroni).
Presentazione - Un'opera accurata e documentata (Dott. Stefano Cagno)
Introduzione - La storia
Appendice: Le prime ricette VegAnic
Post-fazione 1 - La storia la scriviamo noi (Anna Oxa)
Post-fazione 2 - Voglio diventare veganic (Paola Maugeri)
Informazioni utili
I primi commenti
Riferimenti bibliografici e Internet
Marca | Macro Remainders |
Data pubblicazione | Febbraio 2011 |
Formato | Libro - Pag 559 - 17x24 |
Note | 240 fotografie a colori |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8828505737 |
EAN | 9788828505730 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta Vegan #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 181515 |
Michele Riefoli, biologo nutrizionista con Laura magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, chinesiologo, con Laurea in Scienze Motorie, ideatore del Metodo Ecologia dell’Organismo di educazione alla salute naturale e del Sistema VegAnic, direttore e docente del Master di Formazione... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/07/2021
Regalato a mio padre, molto apprezzato!!! In pratica hai tutto ciò che ti serve per cambiare stile di alimentazione con una quantità inestimabile di consigli utili
Data di acquisto: 19/09/2020
Consigliato soprattutto perché viviamo in un momento di grande confusione sull'argomento alimentazione. Molto semplice e chiaro e ben scritto. Esaustivo
Data di acquisto: 07/06/2017
Un libro davvero molto interessante. Ho avuto l'impressione che l'autore cercasse di abbracciare un po' tutti gli argomenti relativi al modo di vivere, diciamo , "alternativo" rispetto alla cosidetta "norma" odierna. Difatti molti sono gli spunti che il lettore può trarre e approfondire autonomamente qualora lo desiderasse. Chi è un po' informato circa il mangiar sano ritroverà dunque gli argomenti che conosceva già ,arricchendosi, comunque, di altre informazioni o confermando quelle già note partendo da un altro punto di vista. Perfetto per chi, invece, non ne sa molto o ha appena iniziato a porsi domande al riguardo. Ordinata la suddivisione in capitoli ma come lettore avrei gradito un maggiore soffermarsi sulle verdure ed erbe commestibili (magari poco note o diffuse) . E' il primo libro in cui, leggendo, m'imbatto nelle faccette (emoticon), ho sorriso in automatico :)
Data di acquisto: 24/02/2017
Questo libro è forse uno dei migliori sul tema dell'alimentazione. Riefoli ha saputo scrivere e raccogliere un compendio di quanto la tradizione e la scienza dell'alimentazione offre ai giorni nostri e lo ha fatto con grande semplicità e completezza. Ne ho letti molti di libri simili, ma questo ritengo sia uno dei migliori che consiglio a chiunque, dal vegano esperto a chi non si è mai posto nessuna domanda su quanto ha nel piatto.
Data di acquisto: 08/09/2016
Libro molto utile per chi vuole cominciare ad essere consapevole di quello che sta mangiando. Mi sono piaciuti anche i capitoli sui fritti, caffè e sulle altre cose che si cucina/prepara al giorno d'oggi. Unico punto che non mi è piaciuto riguarda la vitamina B12 dove il capitolo mi è sembrato un po' incompleto (comunque molto completo però manca qualcosa). Tipo aggiungerei che la verdura coltivata in un terreno sano che contiene anche la vitamina B12, può assorbire questa vitamina (ovviamente spiegato in un modo migliore). Comunque gran libro dal quale ho imparato molte cose nuove.
Data di acquisto: 24/01/2016
"Mangiar Sano e naturale" non è un semplice libro ma un vero e proprio manuale da leggere e rileggere; una completa e comprensibile guida che permette di orientarsi facilmente nel mondo dell'alimentazione a base vegetale. Lo scopo del libro non è solo quello di fornire informazioni di tipo alimentare, ambientale e salutistico, ma anche e soprattutto una rieducazione alimentare, un nuovo approccio al cibo che parta dall'analisi della fisiologia e dell'anatomia umana. Il principio del libro è che solo attraverso una vera conoscenza degli alimenti si può arrivare ad una alimentazione che sia una nutrizione consapevole, una scelta e non una cieca adesione ad abitudini alimentari. Un libro capace di sradicare vecchi e falsi miti sull'alimentazione e di rivoluzionare la nostra idea di cibo ideale. Bellissima e degna di nota tutta la sezione dedicata ai cereali e ai legumi, che vengono analizzati uno per uno senza tralasciarne alcuno! Un librone da avere assolutamente se, come me, siete appassionati di nutrizione.
Data di acquisto: 13/11/2015
Bellissimoooo!!! Ben fatto, ben spiegato scientificamente, chiaro, semplice anche per i non esperti, ricchissimo di informazioni e tabelle. ci vuole un po' a leggerlo, perchè è molto lungo e ci sono tante informazioni da assimilare, però ne vale veramente la pena. è un manuale utilissimo non solo per chi vuole iniziare a cambiare dieta orientandosi verso quella vegetariana/vegana, ma anche per chi vegetariano/vegano lo è già in quanto s'imparano cose sempre nuove e a volte non spiegate in altri libri(ad esempio i pericoli legati all'assunzione della soia, come leggere le etichette alimentari e gli additivi chimici, la fabbricazione dello zucchero, l'uso del sale, imparare a mangiare cereali e alghe). Per me è uno dei libri dell'anno. Gli studenti e le famiglie dovrebbero non solo leggerlo con attenzione ma studiarlo a memoria, oltre che applicare poi quanto letto!!! L'ultima parte dedicata alle ricette è molto interessante, spero che venga pubblicato un libro apposito con dvd di istruzioni!
Data di acquisto: 07/10/2015
Libro molto interessante per chiunque si interessi di alimentazione ma più in generale per tutti, sia vegani che onnivori. Ben strutturato e con un linguaggio molto chiaro, espone come un vero e proprio manuale scientifico diversi aspetti riguardanti i cibi, partendo da una descrizione generale dell'alimento fino ad arrivare alle proprietà nutrizionali e ai modi di preparazione e impiego. Veramente ben fatto, consigliato!!
Data di acquisto: 15/09/2015
Un libro davvero interessante che racchiude tutto quello che si conosce e anche quello che non si conosce (ancora) per vivere uno stile di vita sano e salutare. Piacevole da leggere, ricco nei contenuti, chiaro nei dettagli, non affatto prolisso. Insomma adatto sia a chi si sta appassionando all'argomento sia a chi vuole rispolverare vecchie conoscenze e imparare tanto altro ancora!!!
Data di acquisto: 27/08/2015
Credo sia la guida più completa sull'alimentazione che sia mai stata scritta in Italia. Ti dà tutta la conoscenza necessaria per comprendere quali siano gli alimenti che sono adatti alla nostra struttura anatomica e fisiologica. Dai cenni di anatomia comparata e le innumerecoli riflessioni è inevitabile arrivare alla conclusione che gli alimenti a base vegetali siano i megliori per il nostro orgnismo, ma l'auore non lo dice con fanatismo ma anzi, con estremo rispetto per qualsiasi sia la scelta alimentare di ognuno.
Data di acquisto: 17/06/2015
Il libro è ricco di dettagli e di spiegazioni sui singoli alimenti, ed in quanto tale rappresenta un buon manuale per chi volesse approfondire le tematiche legate all'alimentazione. I singoli argomenti sono molto ben approfonditi e spiegati nei minimi dettagli, con dovizia di particolari. Tuttavia il libro da nettamente l'impressione di essere un manuale di indottrinamento all'alimentazione vegana e non un semplice manuale tecnico che elenca spassionatamente i pregi ed i difetti dei singoli alimenti, ed in quanto tale perde una parte del suo valore informativo. Personalmente, pur seguendo un alimentazione prevalentemente vegetariana, non ritengo corretto eliminare del tutto le proteine animali ed i derivati del latte, purchè provengano da animali alimentati esclusivamente con erba e fieno come la natura ha previsto, e vengano assunti con moderazione (che vuol dire 2-3 volte alla settimana, non 2-3 volte al giorno)..
Data di acquisto: 16/03/2014
Libro assolutamente meraviglioso in ogni argomento trattato.Ricco di nozioni scientifiche importanti.Finalmente,in un solo volume,la storia della vera alimentazione umana!Unico!
Data di acquisto: 10/09/2013
Questo libro è stato per me illuminante, mi ha aperto gli occhi sotto tanti aspetti inerenti il cibo e il conseguente nostro stato di salute, grazie a M.Riefoli ho iniziato un percorso di ricerca e miglioramento del mio modo di cibarmi, lo consiglio vivamente a tutti!
Data di acquisto: 25/05/2013
Non è semplicemente un libro ma un manuale completo, chiaro, dettagliato e competente su tutto quel che riguarda l'ecologia dell'organismo e l'alimentazione consapevole. Ho apprezzato il fatto che l'autore, nonostante la grande competenza tecnica con cui tratta dei più disparati e interessanti aspetti dell'alimentazione umana, usi un linguaggio estremamente semplice, a volte colloquiale, dimostrando che è possibile parlare in maniera scientifica e competente senza per questo dover utilizzare un linguaggio accessibile a pochi. E' incredibile la vastità di argomenti che è trattata in questo libro...sono passate in rassegna tutte le classi di alimenti, i pregi e i difetti di ciascuna, le erronee abitudini alimentari, i metodi di conservazione dei cibi, e per finire anche ricette nello stile veganic. Insomma, unico nel suo genere per completezza e approfondimento. Da leggere assolutamente
Data di acquisto: 06/03/2013
Un libro, anzi, un manuale pieno di conoscenza frutto di anni di ricerca sul "campo". E' uno strumento che può dare informazioni esaustive a tutti e promuove la salute e il benessere su tutti i livelli. Non basta leggerlo solo una volta, è un testo che merita di essere studiato e ripreso più volte nel tempo. Grazie all'autore per il suo lavoro molto profondo Massimo
Data di acquisto: 05/11/2012
Libro molto bello, completo, semplice nonostante la quantità di informazioni. Ricette da sperimentare, pone l'accento sulla filosofia VEGANIC che trovo molto interessante. Dopo la lettura ho deciso di acquistare un Germinatore e ora sperimenterò questo tipo di alimentazione!! :D
Data di acquisto: 26/12/2011
Questo libro e' eccezionale!!!! Io ho letto molti libri al rigurdo,raccogliendo il meglio da ognuno,li trovo molto utili! Stefania