Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Frutta che Paradiso — Libro

Le sorprendenti scoperte sul rapporto tra Cibo e Salute

Diego Pagani, Lorenza Lullo, Claudio Nicolig



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 10 persone

Servizio Avvisami
(10 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Frutto di un lavoro di ricerca e sperimentazione durato più di tre anni, La Frutta che Paradiso è un'opera a sei mani che accompagna i lettori verso un cammino di consapevolezza riguardo al rapporto tra Cibo e Salute.

L’alimentazione, legame con le energie che attraversano il pianeta, è il filo che unisce ed avvicina l’uomo alla Terra ed alle creature che la abitano.

Le argomentazioni si susseguono in un continuum logico e razionale descrivendo in modo articolato ed approfondito le varie diete vegetariane e naturali, mostrandone i vantaggi e gli svantaggi, persino i grossolani errori.

Gli autori, raccontando le trasformazioni subite da loro stessi percorrendo il cammino della scoperta, si fanno testimoni dei risultati ottenuti e ci mostrano, prendendo in considerazione i problemi comuni che affliggono la maggior parte della popolazione, come un’alimentazione naturale possa dare le risposte che la medicina moderna non può o non vuole dare.

Tenendo il lettore per mano, Diego, Lorenza e Claudio gli mostrano come compiere una transizione alimentare indolore, mettendo a nudo le argomentazioni contrarie e sfidando quella parte della comunità scientifica che, per dolo od ignoranza, si ostina a difendere uno status quo ormai riconosciuto letale.

Pur non avendo alcuna connotazione politica, le parole di quest’opera non sempre riescono a nascondere lo sdegno per come interessi economici di incredibile portata abbiano condizionato le abitudini alimentari della popolazione umana, anche attraverso l’aiuto dei media e di uomini di scienza completamente privi di scrupoli e di senso civico.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erga Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2014
Formato Libro
Nuova Ristampa Marzo 2015
ISBN 8881637448
EAN 9788881637447
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 92356

DIEGO PAGANI Oggi curatore e blogger di fama, deluso e amareggiato dall’incapacità della medicina classica di salvare persone a lui molto care, decide di cercare la via affinché questo dolore abbia termine ed altre persone non debbano affrontare situazioni così tristi e drammatiche. Ha... Leggi di più...

LORENZA LULLO Chef crudista e curatrice di numerosi corsi, scopre il mondo dell’alimentazione naturale in giovane età, incapace di accettare una vita grama, in balia di una salute cagionevole, decisa a combattere e vincere i problemi che la assillano fin da bambina. Il percorso che ha... Leggi di più...

CLAUDIO NICOLIG Cuoco e skipper, proveniente da una famiglia di farmacisti, dotato di un’impostazione scientifica classica e razionale, si avvicina ai temi trattati da questo libro con scetticismo e incredulità. Forte di studi universitari, inizialmente non vuole accettare quello che, via via... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberto S.

Recensione del 10/08/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/05/2015

Non l' ho trovato entusiasmante come testo. Ne ho letti di migliori sull' argomento. Troppo "dispersivo".

Articoli più venduti