Ascoltare il nostro secondo cervello per ritrovare equilibrio, energia e benessere
C’è un organo dentro di noi che lavora instancabilmente, spesso ignorato ma essenziale per la nostra salute e serenità: l’intestino.
È un universo vivo e sensibile, dotato di una propria intelligenza e di un sistema nervoso sorprendentemente complesso, secondo solo al cervello.
Qui si intrecciano biologia ed emozione, corpo e mente, vita fisica e spirituale.
Nel suo bestseller mondiale, ora in un’edizione aggiornata e arricchita, la scienziata Giulia Enders ci accompagna in un viaggio brillante e istruttivo alla scoperta del nostro sistema digestivo.
Con linguaggio chiaro e ironico, ci svela i segreti del microbiota, dell’immunità e delle connessioni invisibili che regolano il nostro benessere quotidiano.
Scopriremo come e perché l’intestino influenza l’umore, il peso, le allergie e la capacità di gestire lo stress. Impareremo a capire i segnali che ci invia, a rispettarne i ritmi naturali e a nutrirlo nel modo giusto, per ritrovare energia e leggerezza.
A dieci anni dall’uscita, L’intestino felice si conferma una lettura fondamentale per chi desidera conoscere davvero il proprio corpo e vivere in armonia con la sua intelligenza innata.
In sintesi
- Un approccio rivoluzionario al benessere, tra scienza, emozioni e consapevolezza.
- Tutto ciò che c’è da sapere sul microbiota, sulle intolleranze e sull’impatto dell’intestino sulla mente.
- Una guida chiara e divertente per imparare a leggere i segnali del corpo e trasformarli in alleati di salute.
- Nuova edizione aggiornata con prefazione inedita a dieci anni dall’uscita.
Un libro che unisce rigore scientifico e leggerezza divulgativa, invitandoci a ritrovare nel nostro ventre non solo il centro della salute, ma anche quello della serenità interiore.
“Se lo trattiamo bene, lui ci ringrazia.
E ci restituisce equilibrio, vitalità e gioia di vivere.”