Una straordinaria Dieta che sta cambiando la vita a tantissime persone
«Grazie alla dieta a base di carboidrati specifici ho ritrovato la vita! Non avrei mai pensato che una cosa semplice come la dieta sarebbe riuscita a risolvere il problema».
Lucy Rosset (Diagnosi: colite ulcerosa)
«Nostro figlio è a dieta da sei settimane e il giorno della vigilia di Natale, del tutto inaspettatamente ha detto: “Papà, sono felice!”. Sappiamo che senza la dieta SCD il nostro adorato figlio non sarebbe mai arrivato a questo traguardo».
Amanda Hills (Diagnosi: autismo)
"Sono passati ormai quattro mesi da quando il medico mi ha detto che non vedeva più nessun segno della malattia di Crohn. Mi sentivo come se qualcuno mi avesse tolto un grande peso e ho potuto respirare di nuovo liberamente.
E questo dopo soli due anni dall'inizio della dieta".
Maria Rimmer (diagnosi: malattia di crohn)
Soffri di problemi gastrointestinali?
Non sai come guarire da questi disturbi?
Da oggi puoi, con un efficace piano alimentare.
La “dieta dei carboidrati specifici”, presentata in maniera chiara e dettagliata in questa straordinaria opera, sta aiutando tanti pazienti a superare diverse patologie: dalla malattia di Crohn alla colite ulcerosa, dalla diverticolite alla diarrea cronica, dalla celiachia all’autismo, ...
La biologa ed esperta in nutrizione Elaine Gottschall, ci rivela il ciclo di eventi che si verificano nell’intestino delle persone colpite da questi disturbi e del modo in cui la dieta dei carboidrati specifici può spezzare questo circolo vizioso che porta alla malattia permettendo all’organismo di riprendere a funzionare normalmente.
Dopo una prima parte di introduzione dei disturbi e delle prove scientifiche a supporto, nella seconda parte vengono presentati i principi della dieta (principalmente vegetariana, ma con aperture a pesce, carne e latticini):
- quali cibi e bevande consumare e quali evitare
- le combinazioni e quantità per ogni pasto
- consigli pratici sui contenuti dei vari alimenti
Il libro si conclude con una sezione con oltre 100 deliziose ricette, semplici e veloci da preparare , per seguire la dieta dei carboidrati specifici senza dimenticare il piacere del buon cibo.
Ottieni subito un intestino sano
con l’aiuto dei consigli alimentari contenuti in queste pagine rivoluzionarie.
«Da quando ho scoperto questa dieta straordinaria la raccomando a tutti i miei pazienti affetti da Crohn e altri disturbi intestinali».
Dott. Carl E. Byer
«Elaine Gottschall ha portato un grande cambiamento nella vita di migliaia di pazienti affetti da disturbi gastrointestinali».
Dott. Ronald L. Hoffman
Indice
Prefazione di Ronald L. Hoffman, M.D
Capitolo 1 - Passato e presente
Capitolo 2 - Le prove scientifiche relative alla dieta
Capitolo 3 - Microbi intestinali: il mondo invisibile
Capitolo 4 - Come spezzare il circolo vizioso
Capitolo 5 - La digestione dei carboidrati
Capitolo 6 - Storia della celiachia
Capitolo 7 - Il collegamento con il cervello
Capitolo 8 - Il collegamento con l'autismo
Capitolo 9 - I princìpi della dieta
Capitolo 10 - La dieta a base di carboidrati specifici®
Sezione Gourmet
Appendice - La parola alle mamme e ai papà
Siti Internet
Glossario
Informazioni supplementari
Riferimenti bibliografici
In memoria...
Notizie sull'Autrice
Ringraziamenti
Indice analitico
Passato e presente
Nel 1958 portammo la nostra bambina di otto anni da questi due medici: tre anni prima gli specialisti le avevano diagnosticato una colite ulcerosa incurabile, e le sue condizioni erano in via di peggioramento.
Gli anni di terapia con il cortisone e i sulfamidici, oltre a innumerevoli altri approcci medici, non avevano prodotto alcun risultato e si prospettava ormai un intervento chirurgico.
I due clinici le prescrissero una dieta a base di carboidrati specifici,
e di lì a due anni nostra figlia non aveva più alcun sintomo.
Dopo alcuni anni tornò a seguire una dieta normale e ora il suo stato di salute è eccellente da più di vent’anni.
Continua a leggere: > Passato e presente - Estratto dal libro "Intestino Sano"
Pane fragrante di Lois Lang
Questo pane ricorda un pane umido di farina integrale.
Si può affettare senza problemi, può essere abbrustolito e usato per fare i toast.
Continua a leggere: > Pane fragrante di Lois Lang - Estratto dal libro "Intestino Sano"