Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Piatto Veg Junior — Libro

La nuova dieta vegetariana in età pediatrica (da 1 a 18 anni)

Luciana Baroni, Ilaria Fasan



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nell’ultimo decennio sempre più nutrizionisti riconoscono che le diete vegetariane (intese come latto-ovo-vegetariane e vegan) sono alla base della salute in ogni fase del ciclo vitale, incluse infanzia e adolescenza. 

Dopo Il PiattoVeg, la nuova Guida Dietetica per vegetariani, scritta a partire dai nuovi standard nutrizionali per la popolazione italiana (Larn 2014) della Società Italiana di Nutrizione Umana, Luciana Baroni, medico nutrizionista, e Ilaria Fasan, dietista con una vasta competenza nel campo dell’alimentazione in età pediatrica, hanno messo a punto una guida pensata per i genitori e i pediatri.

Grazie alla lunga esperienza sul campo e all’aggiornamento costante, guidano i genitori a comprendere e a mettere in pratica i principi di una sana ed equilibrata alimentazione a base vegetale per i propri figli. In sintonia/sinergia con il pediatra di fiducia, che non può e non deve mai essere escluso da questo percorso.

Con le indicazioni per i menu delle mense scolastiche, suddivise a seconda dell’apporto calorico. 

Con un’appendice di documentazione scientifica disponibile gratuitamente sul sito dell’editore.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa di Luciana Baroni

Piccolo glossario dei termini e degli acronimi

  1. Piccoli vegetariani crescono - La crescita in età pediatrica
  2. Gli aspetti nutrizionali dell'età pediatrica
  3. Un piatto colorato - Riempilo con i cibi vegetali!
  4. L'alimentazione vegetariana nelle diverse fasi dell'età pediatrica
  5. Il Piattoveg_Junior (PVJ) - La dietà vegetariana è facile anche in età pediatrica
  6. L'alimentazione vegetariana nelle mense scolastiche
  7. Esempi di piani alimentari vegetariani

Indice delle tabelle
Indice delle figure

Bibliografia

Le autrici

Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2012
Formato Libro - Pag 224 - 13x21 cm
Già edito con il seguente titolo Vegpyramid Junior
Note

NUOVA EDIZIONE, completamente rivista e aggiornata. Sostituisce Veg Pyramid Junior

Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8871068084
EAN 9788871068084
Lo trovi in Libreria: #Dieta vegetariana #Alimentazione e ricette #Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Alimentazione e ricette
MCR-NR 109565
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Dicono del Libro

«L'esistenza di uno stretto rapporto fra alimentazione, salute e malattia non risulta ancora ben chiaro nella popolazione e soprattutto nella classe medica. Quest'ultima in particolare sembra aver dimenticato quanto insegnato da Ippocrate 2.500 anni orsono ai propri allievi: "Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo"».
Leonardo Pinelli, pediatra

«Lo spirito che ci ha animato nel corso del lavoro è l'ammirazione e la stima nei confronti dei genitori vegetariani, che meritano il massimo rispetto: persone preparate, responsabili, molto informate, coerenti e volitive, che hanno solo bisogno di essere correttamente indirizzate e supportate!».
Luciana Baroni, medico e nutrizionista

«È importante essere vegan in questa fase in cui conosciamo finalmente gli effetti devastanti del cibo animale sulla salute e sul pianeta, ed è importante arrivare quanto prima a conoscere le caratteristiche e gli effetti di una corretta alimentazione: se non lo avete fatto prima, fatelo almeno ora che avete un bimbo da crescere.
VegPyramid Junior potrà venirvi efficacemente in aiuto!».
Melina Vesanto. nutnzionista di fama internazionale

Luciana Baroni è medico chirurgo, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Master internazionale in Nutrizione e Dietetica. Dirigente medico, si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento delle malattie neurodegenerative, in particolar modo della Malattia di... Leggi di più...

Ilaria Fasan è una dietista dedicata alla nutrizione pediatrica. Dal 2008 collabora con la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-Ssnv. Coautrice del master universitario in Nutrizione e Dietetica Vegetariana dell’Università Politecnica delle Marche, lavora come dietista presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Frida S.

Recensione del 16/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2021

un piccolo testo indispensabile per genitori che crescono figli vegani o vegetariani. Ho già letto diversi libri della dott.ssa Baroni e li trovo tutti interessantissimi oltreché utili

Elisabetta C.

Recensione del 03/04/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/02/2020

Dalla descrizione presente sul sito non mi era chiaro, ma questo è un saggio che spiega nozioni scientifiche di alimentazione. Io mi aspettavo qualche ricetta e linee guida su dei menù, invece non ho trovato nulla di tutto ciò. Si parla di enzimi, aminoacidi e tante altre cose, per quello che mi aspettavo io troppo difficili!

Articoli più venduti