Il Mistero dell'Amor Platonico del Medio Evo - Volume I e II — Libro
Gabriele Rossetti
Prezzo di listino: | € 80,00 |
Prezzo: | € 76,00 |
Risparmi: | € 4,00 (5%) |
Risparmi: € 4,00 (5%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 54 ore 29 minuti.
Lunedì 20 Ottobre-
Guadagna punti +76
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 54 ore 29 minuti.
Lunedì 20 Ottobre-
Guadagna punti +76
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"Il mistero dell'amor platonico nel medioevo" venne stampato per la prima volta a Londra, nel 1840, in cinque volumi e con una tiratura di circa millecinquecento copie. Poiché, al suo apparire, alcuni studiosi vi ravvisarono una qualche pericolosità, si fece in modo di bloccarne la diffusione. E così, di fatto, ne saranno distribuite solo cinquanta copie in Inghilterra, venti in Italia e due in Germania. Alla morte del Rossetti sarà la moglie a bruciare per scrupolo religioso tutte le altre copie, tranne quella personale dell'autore, ricca di annotazioni.
Perché tanto accanimento? Forse perché Gabriele Rossetti, oggi considerato il vero precursore dello studio della storia dell'esoterismo in Occidente, partendo da suggestioni tardoromantiche, fu determinato nel sovvertire metodi e presupposti delle consolidate divisioni disciplinari, in polemica contro l'astrattezza della razionalità illuministica.
Anche se titolo e opera fanno particolare riferimento al periodo medioevale, che l'Autore considera gravido di conseguenze per i secoli immediatamente successivi dell'età moderna e contemporanea, Rossetti sviluppa la sua ricerca con limiti temporali davvero molto ampi, descrivendo per la prima volta nella nostra letteratura la storia delle correnti esoteriche occidentali a partire dai Misteri greci e dall'introduzione di quelli orientali nel tardo Impero Romano, risalendo lungo tutto il Medio Evo e il Rinascimento, per ricongiungersi infine alla forma più recente da esse assunta con la Massoneria Speculativa.
D'altra parte, al centro dell'interesse del Rossetti, rimane l'opera di Dante, tanto che il secondo elemento importante nel titolo è quell'«Amor platonico» che per lui costituiva la «chiave di volta» dell'esoterismo cristiano medievale, e non solo medievale. Non si tratta di un generico platonismo, bensì di un preciso riferimento a quella che è stata la scoperta fondamentale del Rossetti fin dagli inizi della sua ricerca, ovvero la dottrina segreta dell'Amore metafisico per la Divina Sapienza, riconnessa essenzialmente alla «Filosofia Pitagorica». Un Amore spirituale mascherato nelle forme carnali ed emotive di quello umano, l'uno preso a simbolo dell'altro, come già nelle letterature orientali e, dopo le Crociate, anche nelle composizioni poetiche di Dante, degli Stilnovisti e dei loro precursori e continuatori in tutta Europa.
Quest'opera offre al lettore la visione di un vastissimo campo di ricerca che non è più possibile ignorare, anche se solo in questi ultimi anni sembra definitivamente avere interessato le ricerche degli storici italiani.
Spesso acquistati insieme
Marca | Luni Editrice |
Data pubblicazione | Dicembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 1500 – 2 Volumi - 15x23 |
ISBN | 8879843338 |
EAN | 9788879843331 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 73968 |
Dante Gabriel Rossetti è nato Gabriel Charles Dante Rossetti (Londra, 1828 – Birchington, 1882), fu un pittore e poeta britannico, tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt, Ford Madox Brown e John Everett Millais. Si interessò sin dalla giovinezza a... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)