Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

I Germogli in Cucina — Libro

Un piccolo orto in casa, ricco di sapore e salute. Come coltivarli e come utilizzarli

Dario Bavicchi, Roberta Mantellini



Valutazione: 4.08 / 5 (13 recensioni 13 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi, sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano infatti il momento più energetico della pianta.

Sono semplici da fare, occupano poco spazio e possono costituire l’ingrediente per gustose insalate ma anche per ricette più complesse.

Sono il modo migliore per tenere in casa un piccolo orto ricco di alimenti nutrienti e freschissimi. Partendo da sementi biologiche, utilizzando unicamente l’acqua e la luce, e con un’attesa che in genere varia da 2 a 7 giorni a seconda della specie, si può essere sicuri al 100 % di che cosa si porta in tavola.

Il libro spiega come scegliere i semi, come trattarli per ottenere i germogli, perché sono così salutari e che cosa contengono, specie per specie. Inoltre suggerisce come utilizzarli in gustose ricette e come abbinarli sia nel germogliatore, sia nel piatto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2003
Formato Libro - Pag 128 - 14x21
Note Tabelle e ricette
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Ultima ristampa Marzo 2004
ISBN 8848116612
EAN 9788848116619
Lo trovi in Libreria: #Ricette con germogli #Dietetica #Piante officinali #Ricette per la salute #Alimentazione e Salute
MCR-NR 6873

Dario Bavicchi: Classe 1962, nato a Perugia, agronomo. Indomito viaggiatore è però convinto che non lascerà mai la verde Umbria a cui lo legano il lavoro nell’azienda sementiera di famiglia e la sua inesauribile passione per le sperimentazioni musicali ed il basket. Leggi di più...

Roberta Mantellini. Classe 1969, nata a Trieste, entusiasta vegetariana. Nei suoi anni trascorsi tra Londra e l’Italia ha scoperto il mondo dei germogli al cui studio sta dedicando la stessa passione con cui si diletta ad elaborare ricette verdi. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

46% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
15% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
7% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Flavia M.

Recensione del 16/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/02/2020

Libro ben scritto, rapido e sintetico ma con tutti i concetti e le spiegazioni che servono. Ricco di consigli non tralascia alcuna indicazione utile sul mondo dei germogli Consigliatissimo

Nadia C.

Recensione del 16/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/08/2014

Avendo interesse ad avvicinarmi al mondo del crudo ho ritenuto indispensabile procurarmi un libro base sui germogli. Questo libro mi ha guidato con semplicità e sicurezza ai miei primi germogli. E' stata una bella esperienza, non sono costante, ma continuo la sperimentazione e la soddisfazione di vederli crescere e poi, con grande gusto, mangiarli è davvero una gran piacere. Informazioni schematiche e precise e tante ricette per sperimentarsi in attesa di diventare un po' più esperte....

Paolo G.

Recensione del 19/11/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 25/09/2013

Molto scarso di informazioni per quanto riguarda il procedimento della germogliazione, mancano completamente le informazioni riguardanti l'esposizione alla luce. Se cercate un libro su come fare i germogli questo non è il libro giusto.

Debora C.

Recensione del 25/06/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/05/2013

Un libro comodo e ben spiegato per chi inizia ad avvicinarsi al mondo dei germogli

Cristina G.

Recensione del 07/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2013

Facili ricette per un cibo di semplice produzione domestica grazie al Germogliatore. Sorpresa di aver trovato una guida utile per sorprendere il mio palato giorno per giorno con questi sani alimenti.

Giuliana S.

Recensione del 04/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2013

Libro molto utile e interessante. Lo consulto ogni volte prima di aprire la mia dispensa e scegliere quali semi mettere a germogliare. E' scritto in modo semp.lice e chiaro ed è veramente un valido aiuto per chi, come me, si è avvicinato solo da qualche mese alla produzione di quei fantastici concentrati di vitamine che sono i germogli

Barbara A.

Recensione del 04/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/11/2012

Libro secondo me abbastanza dettagliato per chi vuole iniziare ad utilizzare i germogli, perchè riporta molte informazioni tecniche sia sui tempistiche, sia sul gusto, vitaminte etc.. Un buon capitolo dedicato alle erbe di cereali e poi un ricettario. Anche se non è completo su tutti i possibili germogli sicuramnte utile

Chiara N.

Recensione del 24/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

Consigliato a chi, come me, ha voglia di approfondire un argomento così semplice ma così poco trattato: la coltivazione e il consumo di germogli! Ritengo sia un testo introduttivo completo, ben scritto e ben organizzato!

Silvia P.

Recensione del 26/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2012

io l'ho trovato un libro molto chiaro e utile, ricco ed equilibrato tra parte teorica pratica e ricette. suo prefetto completamento è germogli papetitosi di silvia strozzi. le informazioni si integrano. però si può iniziare ad essere perfettamente autosufficienti con queste coltivazioni casalinghe a partire da questo libro. non manca nulla. e l'effetto complessivo è irresistibile.

Eleonora L.

Recensione del 18/12/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2011

Sono d'accordo,dopo la lettura si può praticamente subito organizzare e coltivare i germogli.L' ho trovato semplice ed esauriente.Ottimo anche per chi non sa niente sull argomento

Daniele R.

Recensione del 11/05/2011

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/02/2011

cosi' cosi'

Roberta M.

Recensione del 18/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2010

ottimo manuale semplice e pratico

Federico A.

Recensione del 16/12/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/10/2010

Se siete appassionati di quelle 'bombe' vitaminiche e enzimatiche dei germogli, questo libretto non deve mancare nella vostra biblioteca! A parte la presentazione pomposa, questo è un libro che tengo sempre a portata di mano nella mia serra. Non lo leggere infatti una volta sola, ma ogni volta che vi accingerete a coltivare un tipo di germoglio diverso. Utile infatti per ripassare le tecniche e gli accorgimenti di coltivazione, le vitamine contenute, i tempi di germinazione. Più che un libro, un manuale!

Articoli più venduti