Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Embriogenesi — Libro

Lo sviluppo embrionale nel mito e nella scienza

Thomas J. Weihs



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 13,30
Risparmi: € 0,70 (5%)
Prezzo: € 13,30
Risparmi: € 0,70 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 41 minuti.
    Mercoledì 15 Ottobre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 41 minuti.
    Mercoledì 15 Ottobre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Illustrato. Lo sviluppo embrionale. Un accordo suggestivo tra le rappresentazioni del Genesi biblico e le moderne conoscenze sulle prime fasi della vita umana. L'Embriologia si è evoluta, nel corso delle epoche, percorrendo un cammino che, dal mito, ha portato alla scienza; ma gli sviluppi scientifici più recenti hanno messo in luce dei fenomeni che potrebbero dar origine ad una nuova mitologia.

Scienza e mito non sono più due campi in contrapposizione, ma costituiscono una polarità creativa. Le culture primitive avevano conoscenze limitate in merito al concepimento fisico e alla gestazione; avevano però dei concetti molto precisi sul significato della vita umana.

Questi concetti erano ben di più che meri "valori", e si sono incarnati nei miti più diversi che hanno dato forma ad ogni espressione della vita individuale e collettiva. Ciascuno di questi miti, per quanto differente nei particolari, si presenta con un gesto archetipico comune: nella ricerca delle vere origini dell'uomo si rivolge ad entità, gli dei; nella ricerca della sua vera dimora, ad un invisibile regno spirituale. Thomas Weihs comprese che, se nell'era scientifica i nostri valori devono sopravvivere, è necessario che la tacita, intuitiva "conoscenza del cuore" racchiusa nei miti si coniughi con la scienza stessa. Egli considerò questo libro, terminato dieci giorni prima di morire, nulla più che l'abbozzo di alcune possibilità.

Nel tentativo di sperimentare per immagini le descrizioni scientifiche dateci dall'embriogenesi iniziale, egli ci conduce in un'analisi minuziosa della correlazione esistente tra gli stadi della creazione descritti nella Bibbia e lo sviluppo embrionale. Il fatto che la forma umana universale non abbia fondamento genetico permette una nuova interpretazione del Cristianesimo secondo la quale e gli eventi centrali dei Vangeli sono intesi come miti piuttosto che come miracoli.

Il Cristo risorto appare come forma umana non materiale, priva dei tratti genetici distintivi, archetipo universale dell'uomo divenuto visibile.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Filadelfia Editore
Data pubblicazione Luglio 2009
Formato Libro - Pag 149 - 15x20,5
ISBN 8888673040
EAN 9788888673042
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze
MCR-NR 26750
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Nato a Vienna nel 1914, Thomas J. Weihs ha studiato medicina in patria fino all'occupazione dell'Austria da parte dei nazisti nel 1938. Completati gli studi a Basilea, è poi passato in Scozia dove, insieme a Karl König, ha dato vita alla Comunità Camphill, una istituzione per portatori di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Leonardo F.

Recensione del 09/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2015

Ho trovato questo libro qui su Macrolibrarsi ad un buon prezzo quasi per caso. L'ho trovato molto interessante e tratta l'argomento in modo semplice e comprensibile. Lo consiglio veramente.

Articoli più venduti