Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cimiteuro - Uscirne e Risorgere — Libro

Come ripartire dopo il collasso globale dell'economia

Marco Della Luna


Remainder

Valutazione: 4.83 / 5 (12 recensioni 12 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 6,45
Risparmi: € 6,45 (50%)
Prezzo: € 6,45
Risparmi: € 6,45 (50%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 20 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +7

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 20 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +7

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

In questa nuova e straordinaria opera Marco Della Luna, famoso esperto di politica economica e autore dei bestseller Euroschiavi e Neuroschiavi, ci presenta in maniera chiara e completa l'origine e le motivazioni dietro la crisi.

Finalmente una mappa completa dei diversi meccanismi – alcuni ancora non resi noti – che stanno generando la crisi sistemica, con le loro implicazioni sui piani monetari, finanziari, economici e sociopolitici. 

Un nuovo e indispensabile strumento con cui orientarsi per capire e affrontare la crisi. 

Il mondo è diventato un grande Schema Ponzi dove gli interessi sul debito già emesso vengono pagati contraendo continuamente nuovi debiti: lo scoppio è inevitabile.

Grazie a Cimit€uro apprenderete che sono bastati due principi contabili falsi per far precipitare l'economia e la società nel buco nero di un indebitamento che non dovrebbe esistere. Quella che noi percepiamo come una crisi economico-finanziaria è invece una nuova strategia dei potenti della terra per concentrare il potere, dominare e sfruttare tutti noi, che abbiamo sempre meno potere di contrattazione, controllo e partecipazione. 

Lo sporco lavoro dell'€uro per il predominio tedesco.

Per i paesi "euro deboli", con l'appoggio di falsi amici (come la Germania), si varano norme e istituzioni coercitive, attraverso cui il capitale finanziario, dietro l'etichetta "Europa", li asservisce in una stabile depressione, privandoli di ogni residua libertà e autonomia, e "prendendosi" i loro soldi, la loro capacità industriale e occupazionale. In questa luce divengono comprensibili i troppi, clamorosi "errori" di politica economico-finanziaria che hanno portato all'attuale situazione, e le scelte recessive, adottate anche dal governo Monti per gestirla, che hanno messo l'Italia nella condizione di non poter risollevarsi.

Sullo sfondo, risalta la stupidità e la corruzione della classe politica italiana. 

Cimit€uro svela in maniera chiara e completa cosa e chi sta dietro a questa terribile crisi

Le crisi economico-finanziarie sono sempre più chiaramente uno strumento costruito dai potenti della terra, per ridurre i diritti civili e politici dei cittadini, i loro redditi e la loro possibilità di partecipazione alle scelte istituzionali.

La crisi cronica, la finanza informatizzata e il monitoraggio cibernetico della vita delle persone sono sempre più uno strumento di centralizzazione del potere e di ingegneria sociale.

Cimit€uro ci spiega in maniera chiara e completa:

  • il signoraggio, la natura del debito, del credito e del denaro, e le loro origini, i falsi principi contabili delle banche, il loro impiego per dominarci;
  • come finanziare investimenti produttivi senza indebitare lo Stato e senza tassare;
  • come la produzione-regolazione del denaro (sovranità monetaria) potrebbe essere usata praticamente per il bene generale di lungo termine;
  • che ruolo hanno le illusioni, la disinformazione e gli equivoci nel sistema politico-economico in cui viviamo e in particolare nell'attuale crisi;
  • il grande inganno dell'austerità, del mercatismo, del liberismo, ma anche l'impraticabilità delle alternative economiche keynesiane e socialiste.

Esiste una via di uscita da questa situazione? Scopri in queste pagine una possibile nuova strada, che passa per la riforma della natura della moneta e dei principi contabili.

Anteprima - Cimiteuro Libro di Marco Della Luna

Leggi in anteprima l'introduzione al libro

Vi possono far pensare che la crisi "passi" o che se ne possa uscire mediante sacrifici e sviluppo, soltanto se siete inconsapevoli dei rapporti tra le grandezze in gioco e dei meccanismi sottostanti. Quando conoscerete questi e quelle, penserete molto diversamente. Iniziamo con le grandezze. Nell'agosto del 2012, l'indebitamento generante interessi passivi, nel mondo, è stimato a 1,2-1,4 milioni di miliardi di Dollari; ad esso si aggiungono debiti non direttamente produttivi d'interessi (debiti previdenziali e assicurativi, capitali sociali, circa 1,2 milioni di miliardi in derivati finanziari); questi importi sono molto incerti, perché trattasi di titoli non registrati; i titoli tossici sono stimati in oltre 1,5 milioni di miliardi).

Il debito pubblico esplicito ammonta a circa 50.000 miliardi, e in 215.000 è stimato quello implicito (si vedrà in seguito che cosa è); il resto è debito del settore privato, finanziario, commerciale. Gli interessi annui da pagare per sostenere quanto sopra, per reggere quindi il sistema finanziario e bancario mondiale, superano ampiamente i 100.000 miliardi, mentre il prodotto lordo globale, cioè la somma di tutti i pil nazionali, è di soli 70.000 miliardi. Da qui la famelica ricerca, da parte del settore bancario e parabancario (shadow banking), di denaro, depositi, investimenti, da gettare nel fuoco del debito per reggere il gioco, evitando o rinviando lo scoppio di questa superbolla.

 Continua a leggere - Anteprima - Cimiteuro Libro di Marco Della Luna

INDICE Cimiteuro - Uscirne e Risorgere

PREFAZIONE di Claudio Pioli

INTRODUZIONE

PARTE PRIMA: LA SOCIETA' DELL'INFERNO FINANZIARIO

  • MONETA ANGELICA, MONETA DIABOLICA
  • MOSTRI DI FINANZA E DI GOVERNO
  • LA VIOLENZA DEGLI ERRORI INTENZIONALI
  • BUCHI NERI E STUPRO FINANZIARIO
  • QUANDO CEDEMMO LA SOVRANITA'
  • CINA: UN CENNO
  • LA QUESTIONE DEL TRADIMENTO
  • MONTI E IL NUOVO MODELLO SOCIALE
  • BUDGETISM, SHORT TERMISM E ALTRO
  • IL MES E L'€UROLAGER
  • GERMANIA: SCONTRO O COOPERAZIONE?
  • IL VERTICE DI BRUXELLES: ESITO PERVERSO
  • DA VERSAILLES AL MES

PARTE SECONDA: I MECCANISMI DELL'INFERNO FINANZIARIO

  • IL VIVAIO DEI MOSTRI
  • I MECCANISMI IN AZIONE
  • CHE COSA DA' VALORE AL DENARO
  • TIPI DI MONETA
  • COME VIENE IN ESSERE IL DENARO
  • I QUATTRO CIRCUITI MONETARI
  • L'INFLAZIONE CHE NON C'E'
  • LA FINANZA MONCA PER L'ITALIA IN LIQUIDAZIONE

PARTE TERZA : LA CRISI DELL'INFERNO FINANZIARIO

  • TECNOCRAZIA A SANGUE FREDDO
  • IL FALLIMENTO DELLE SOLUZIONI PERFETTE
  • CRITICA DELLE SPERANZE COMPARATE
  • ANCHE L'INFERNO PUO' FALLIRE

APPENDICE

  • 1- LIVELLI DECISIONALI dell'Autore
  • 2- PARADIGMI A CONFRONTO di Antonino Galloni

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Data pubblicazione Novembre 2012
Formato Libro - Pag 456 - 15x21
Con i contributi di Claudio Pioli e Antonino Galloni
ISBN 8865880465
EAN 9788865880463
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Crisi economica
MCR-NR 55490

Marco Della Luna, laureato in diritto e in psicologia, avvocato e saggista, studioso di strumenti di manipolazione sociale, noto conferenziere, partecipa spesso a trasmissioni televisive e radiofoniche, e a importanti eventi a livello nazionale. È prolifico autore di aggiornatissimi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giuseppe R.

Recensione del 20/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2013

Marco Della Luna, con il precedente Neuroschiavi, entra nel gotha dell'informazione alternativa...

Giorgio C.

Recensione del 25/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2019

Banche e affari: difficilmente potremo reggere la situazione economica dettata dagli interessi speculativi

Alessio P.

Recensione del 22/01/2014

Valutazione: 0 / 5

Data di acquisto: 22/01/2014

mentre navigavo incuriosito da questo libro ho notato che l'autore si è protratto a scrivere il diverbio che neanch'io conosco sulla Federal Reserve quindi chiedevo poichè era un suo libro che io ho intravisto nella ricerca e dai dati del glossario... sapete fornirmi il titolo?

Massi .

Recensione del 16/09/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/09/2013

Premetto, ho avuto modo di leggere questo libro di Marco della Luna concordendo la maggior parte dei contenuti; l'unica pecca se così vogliamo chiamarla è il linguaggio a volte troppo tecnico per addetti al mestiere, ma dico anche che con un pò di pazienza e un vocabolario alla mano si riesce a capire il contenuto del libro. Probabilmente l'autore, che è un economista affermato non poteva usare alcun'altro linguaggio.

Cesare C.

Recensione del 17/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

Autore davvero in gamba per un testo assolutamente da leggere...apre gli occhi sulle vere cause dei nostri problemi economici di tutti i giorni. e sulle possibili soluzioni. A tratti il testo è abbastanza tecnico, va letto con attenzione e presuppone un minimo di cognizione della materia, oppure è l'occasione per farsela. Molto meglio di tanti testi universitari, scollegati (talvolta volutamente?) dalla realtà quotidiana.

Giuseppe R.

Recensione del 08/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2013

Libro di grandissimo interesse per opinioni espresse, riferimenti a teorie economiche e indicazioni realistiche sul fare. Quindi di elevato livello culturale alla portata di chi sa e di chi vuole sapere (imparare). Ottimo trattato di insegnamento a livello accademico, meglio di tanti testi delle cosiddette " scienze " economiche. Un libro da leggere prima di valutare programmi (quando esistono) e ideologie di partiti politici e strutture sovranazionali. grazie

Lucio M.

Recensione del 21/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2012

Marco Della Luna è un autore fuori dal comune. In questo suo libro troviamo descritta in maniera semplice la situazione che stiamo vivendo in Europa. Consiglio assolutamente la lettura a chiunque voglia avere chiarezza sulle origini della crisi economica presente ma anche delle crisi economiche passate. Nonostante la complessità dell'argomento l'autore scrive in una modalità leggibilissima e avvincente.

Claudio N.

Recensione del 13/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/11/2012

Un libro che apre una finestra nul buio della disinformazione e della latitanza dei media ufficiali. Concetti e situazioni illustrate e spiegate con una lucidità disarmante. Non si può non essere d'accordo con i ragionamenti e i contenuti espressi. Molti interrogativi hanno trovato risposte chiare, esaustive, verificabili ed espresse in modo chiaro, diretto e facilmente assimilabile. L'autore non mi è nuovo e questo libro ne confermale doti di formidabile indagatore.

ALFONSO S.

Recensione del 02/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2012

CIMITEURO è UN LIBRO VALIDISSIMO. E' PRESENTE SU FACEBOOK DATEGLI AMICIZIA

ALBERTO S.

Recensione del 02/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2012

Obbligatoriamente da leggere, meditare, studiare e capire da dove soffia il vento della crisi inventata !! ..a differenza da quello che ci fanno credere i nostri politici ! e' sconvolgente ! ...un libro super attuale (nov 2012) da leggere subito prima delle elezioni in corso, .

Sergio P.

Recensione del 29/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2012

Marco Della Luna non finisce mai di stupire, dopo aver letto NeuroSchiavi ecco l'ennesimo capolavoro dell'autore.

Enrico B.

Recensione del 01/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2012

Che dire? Forse che, grazie a questo spettacolare documento, possiamo finalmente aprire gli occhi e magari, fare della sana propaganda? Ho sempre letto, con passione, libri sul genere, quindi un misto di storia, economia e sociologia, ma questo, per chiarezza li supera davvero tutti. I concetti economici, seppur complicati, vengono illustrati in modo comprensibile e dettagliato. Straordinario il capitolo che parla dell'ascesa del nostro attuale Presidente del Consiglio e straordinaria la parte in cui, passo dopo passo, illustra come l'impoverimento dello Stato Italiano sia manovrato...e come lo spread sia un'immensa bufala. Grazie per aver messo a disposizione questo documento

Flavio V.

Recensione del 15/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2012

5 stelle....cosa dire....da leggere e risvegliarsi dall'incubo!!!!!!!!!!!

Articoli più venduti