Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

100 Baby Pappe — Libro

L'alimentazione naturale nel primo anno di vita

Silvia Strozzi


Nuova ristampa

Valutazione: 4.43 / 5 (14 recensioni 14 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,50
Prezzo: € 10,92
Risparmi: € 0,58 (5%)
Prezzo: € 10,92
Risparmi: € 0,58 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nel primo anno di vita i bambini crescono più rapidamente che in qualunque altro periodo della loro vita; il modo in cui si nutriranno sarà una scelta importante per la loro salute e la base del loro rapporto con il cibo.

Passare dall'allattamento al cibo solido è un traguardo emozionante per la mamma e il bambino, un grande passo avanti per lui verso un nuovo mondo: quello del gusto. Non c'è niente di meglio per il vostro bambino di piatti preparati al momento, seguendo ricette veloci, gustose e sane: saprete sempre che ingredienti siano stati utilizzati per preparargli la pappa e potrete introdurre un'ampia varietà di alimenti, scegliendone i tempi e la tipologia.

Lo svezzamento, che si attua in genere dai 6 ai 12 mesi, è quel periodo di tempo necessario ad abituare, lentamente e con gradualità, il nostro bimbo a passare dal solo latte materno a un’alimentazione solida.

Il processo è importante ai fini educativi poiché insegnerete a vostro figlia/o a mangiare in una maniera differente dalla suzione che istintivamente ha fin dalla nascita. Un corretto svezzamento serve ad acquisire la maturità digestiva e la crescita delle funzionalità organiche quali lo smaltimento da parte dei reni di alcune sostanze nutritive in eccesso. Ultimo elemento da prendere in considerazione è il gusto; è importante considerare che l’introduzione di tutti gli alimenti in maniera graduale e selezionata vi aiuta a capire e determinare il gusto di vostro figlio.

In questo libro sono presentate 100 pappe indicate per l’alimentazione naturale del bambino fino all’anno di vita. Verdure, cereali, legumi e frutta da preparare in modo semplice e veloce. Inoltre una guida all’introduzione degli alimenti e alle combinazioni alimentari migliori per lo svezzamento del vostro bambino. Completano il volume indicazioni su come proporre gli alimenti e consigli per rendere la pappa un momento sereno e gioioso per la mamma e per il suo bambino.

Spesso acquistati insieme


Indice

LA VITA SI ALIMENTA CON LA VITA

L’IMPORTANZA DEL LATTE MATERNO 

I PRIMI CIBI DEL BAMBINO

  • I benefici legati alle pappe fatte in casa
  • L’incontro con il cucchiaino
  • Quando è tempo di svezzare un bambino?
  • L’importanza dei liquidi
  • Le combinazioni alimentari 

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI

  • La conoscenza comincia con l’esperienza

IL DIARIO DELLO SVEZZAMENTO

  • La prima pappa 
  • Seconda settimana: la pappa
  • La pappa della sera
  • La pappa dei più grandi
  • La coreografia della pappa

RICETTE

  • 6-9 MESI
  • 9-12 MESI 

INDICE DELLE RICETTE

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Settembre 2011
Formato Libro - Pag 127 - 14 x 17,5 cm
Nuova Ristampa 2022
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8865934123
EAN 9788865934128
Lo trovi in Libreria: #Allattamento e svezzamento #Alimentazione e ricette #Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Allattamento e svezzamento #Alimentazione e ricette
MCR-NR 209530
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

I primi cibi del bambino - 100 baby pappe - Libro di Silvia Strozzi

Il bambino si relaziona con il cibo: desidera, reclama, a volte accetta o rifiuta fermamente la pappa.È dalla lettura attenta di questi diversi momenti che la mamma e il papà hanno informazioni utili sull’evoluzione fisica e...

Continua a leggere: I primi cibi del bambino - 100 baby pappe - Libro di Silvia Strozzi ›

Silvia Strozzi, naturopata olistica, giornalista pubblicista, ha collaborato con riviste e curato l'uscita di pubblicazioni di cucina vegetariana, alimentazione naturale e cucina per i bambini per la casa editrice Food. Da 13 anni collabora con il dottor Angelucci, medico e pediatra omeopata,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

64% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
7% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca A.

Recensione del 15/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2024

Preso per iniziare lo svezzamento, lo consiglio per avere qualche spunto in più

Martina Z.

Recensione del 26/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2022

Ottimo spunto per tante ricette

Mariella A.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2023

Guida di ricette molto facili ,con prodotti vegetali sani, lo consiglio a tutte le neo mamme e perché no anche alle nonne ,come preparare piatti sani ,nutrienti con prodotti di stagione, per avvicinare i nostri bambini a un gusto saporito ma preparato in modo sano e nutriente e abituarsi al sapore delle verdure

Ilaria M.

Recensione del 28/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/01/2021

Ho preso questo libro per avere una sorta di ricettario da utilizzare per iniziare lo svezzamento della mia bimba... Le ricette sono molto semplici ed essenziali ma comunque molto utili per prendere qualche spunto. Anche la divisione del libro a seconda dei mesi del bambino é utile per farsi un'idea delle diverse fasi dell'alimentazione del bambino.

Lucia N.

Recensione del 21/01/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/01/2021

Ho acquistato questo libro con la speranza di avere degli spunti per realizzare delle ricette un pò più sfiziose. Ho trovato delle ricette che tutto sommato uno può realizzare anche senza acquistare il libro. Belle le immagini e gli specchietti informativi accanto alle ricette

Arianna C.

Recensione del 13/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2020

OTTIMO LIBRO PER AVERE SPUNTI CREATIVI,TUTTO A MISURA DEL BUON GUSTO PER STIMOLARE IL BAMBINO AD AVVIARSI ALLO SVEZZAMENTO.

Sara G.

Recensione del 28/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2019

Davvero fatto bene, tante ricettine naturali. Mi è piaciuto moltissimo

Jessica P.

Recensione del 11/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2016

Il libro è stato molto utile, da semplici indicazioni e una buona quantità di spunti per quanto riguarda l'argomento "pappe". Ben illustrato. Ho testato tutte le pappe proposte e sono fattibili e appetitose. Mi ha permesso di conoscere l'uso della quinoa, dell'amaranto, della crema di mandorle e della farina di muesli in termini pratici. Lo consiglio soprattutto a chi come me è alle prime armi con il suo primo bebè e vuole introdurlo a una dieta equilibrata e varia.

Anna R.

Recensione del 24/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2015

ottima guida x le pappe di mia nipote

Daniela P.

Recensione del 11/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2015

Come tutti i libri di Silvia Strozzi da spunti importanti sullo svezzamento, le ricette sono semplici e corredate da belle immagini...

Stefania M.

Recensione del 27/06/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 27/06/2013

la grafica è colorata e molto accattivante, ma secondo me il tema è poco approfondito.

Monica B.

Recensione del 03/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2012

Adoro questo libro e mia figlia mangia volentieri e con gusto le pappe proposte. Inoltre ho scoperto la crema di mandorle, per la bimba e per me!

Silvia M.

Recensione del 16/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/09/2012

Quando inizia il periodo dello svezzamento per i neo-genitori inizia un periodo di ansie, timori e scelte. Spesso la pressione della pubblicità, di una medicina tradizionale e dell'industria alimentare influenzano e confondo i genitori. Questo libro viene in soccorso di quei genitori che non soddisfatti della realtà che li circonda (fatta spesso di pappe pronte) e vogliono offrire ai loro figli un'alimentazione naturale. Questo libro è prima di tutto un invito alla riflessione. Fornisce utili consigli per proporre ai nostri bambini alimenti naturali, vari e appetibili. Le ricette proposte sono molto curate nei dettagli. Sono nutrienti e sfiziose. Aiutano a creare un rapporto con il cibo caratterizzato dalla curiosità che accompagna il bambino nei primi mesi della sua vita. Attrevrso queste beby pappe, tutti i sensi del bambino vengono, infatti, coinvolti nella scoperta del cibo: il tatto, il gusto, l'olfatto e anche la vista. Perché da piccoli come da grandi, anche l'occhio vuole la sua parte.

Antonio V.

Recensione del 16/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2012

Buona combinazione tra fantasia e arte culinaria.Mio nipote è già un buongustaio.

Articoli più venduti