Data di acquisto: 22/11/2017
documentario bellissimo, un sogno, mi ha fatto staccare per un pò dalla dura realtà
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 16,63 |
Risparmi: | € 0,87 (5%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Finalmente disponibile in italiano il film nato da un'idea di Swami Kriyananda con la sceneggiatura e la regia di Ted Nicolaou.
Un film che offre una nuova prospettiva sulla vita, con una meravigliosa cinematografia e ispiranti musiche originali.
Finding Happiness (Vivere la felicità) presenta persone reali che vivono in modo dinamico e armonioso in alcune comunità presenti in diverse parti del mondo, viste attraverso gli occhi di un personaggio immaginario, la giornalista Juliet Palmer. Inizialmente scettica e disillusa, Juliet incontra persone straordinarie che non solo rispondono alle sue domande professionali, ma la invitano a vivere un'esperienza che non avrebbe mai immaginato possibile: una vita basata sulla felicità e libertà interiore.
Contiene:
- Film originale in inglese, film in italiano.
- Sottotitoli in: Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese, Tedesco, Olandese, Portoghese, Rumeno, Croato, Greco, Russo, Ebreo
- 6 Contenuti Speciali:
Juliet Palmer (Elisabeth Rohm), riceve un insolito e non voluto incarico dal capo della rivista Profiles: dovrà visitare una comunità spirituale in California che esiste da cinquant'anni. Durante il suo soggiorno all’Ananda World Brotherhood Village, Juliet intervisterà il suo fondatore e incontrerà le persone che hanno fatto una scelta di vita insolita. Con una certa dose di scetticismo e un pizzico di curiosità, Juliet si lancia in un viaggio professionale e al tempo stesso personale, che le aprirà il cuore e le cambierà la vita.
Il suo primo contatto è con il direttore musicale della comunità, David Eby, la sua guida durante il soggiorno ad Ananda. Nel corso del viaggio dall’aeroporto di Sacramento ad Ananda Village, rispondendo con sincero convincimento alle numerose domande di Juliet sulla sua vita, David rivela un’anima intelligente e sensibile. Sebbene ancora un po’ scettica, Juliet arriva alla sua destinazione con una mente già più aperta.
Il suo primo appuntamento è con Swami Kriyananda, il fondatore della comunità, la prima di una serie di comunità Ananda presenti in tre continenti, dal 1969 a oggi. Pronta a scoprire le contraddizioni tra semplicità e spirito elevato, l’ideale che ispira la vita di Ananda, Juliet viene disarmata dalla conversazione spontanea e dal sincero interesse che Kriyananda mostra per lei. Egli la incoraggia a incontrare liberamente i residenti e a tornare da lui alla fine del suo soggiorno, per domande e commenti.
Interamente girato nelle reali comunità Ananda in California, Italia e India, Finding Happiness segue Juliet nei suoi incontri con i veri residenti di Ananda che, interpretando se stessi senza copione, rispondono alle sue domande introducendola a una realtà che mai avrebbe pensato potesse esistere.
Mentre le ricerche di Juliet proseguono, emerge un ritratto ispirante della comunità costituita da un gruppo di uomini e donne che hanno fatto un viaggio personale dall’idealismo alla trasformazione interiore, sviluppando soluzioni per uno stile di vita sostenibile, armonioso ed interiormente appagante.
Suo malgrado, Juliet entra nel cuore delle attività e della vita comunitaria, inizia a praticare yoga e meditazione, comincia a porre domande sul karma, sulla reincarnazione e sulla morte. Incontra il fondatore del sistema scolastico ed educativo denominato “Educare alla Vita” e trascorre del tempo con i bambini. Fa conoscenza con l’agricoltura biologica e la permacultura; incontra un ex-vice sceriffo che ha creato una fattoria, “Yogoata”, dove si lavorano i latticini di capra in modo rispettoso; intervista un ingegnere che sta sviluppando una nuova tecnologia per immagazzinare energia in magneti e infine incontra un famoso ambientalista ed educatore.
In questi incontri personali e sinceri, particolarmente quelli col fondatore Swami Kriyananda, Juliet riceve non solo preziose informazioni, ma anche risposte per la sua ricerca interiore. La saggezza garbata di Swami Kriyananda l’aiuta a trovare quelle verità eterne che hanno il potere di trasformarle la vita. Sperimenta così come la gentilezza, il servizio, il rispetto e lo sforzo cosciente di lavorare in modo cooperativo, possono cambiare la prospettiva delle persone e la qualità delle loro vite.
Dopo una sola settimana, Juliet è profondamente cambiata, ha imparato molto e ha compreso quale valore abbia questo nuovo stile di vita per il futuro. Scrive così il suo articolo nel quale offrirà speranza per un mondo migliore. Non possiamo dire cosa il futuro riserverà a Juliet, ma sappiamo che, grazie a questa esperienza, ha trovato una felicità inimmaginabile.
«E’ un documento rivoluzionario che dimostra che la felicità non è un Utopia. Da vedere e rivedere fino a quando non capisci che il protagonista sei tu»
Giacomo Campiotti, regista, sceneggiatore
«Vedendo “Finding Happiness” ho sperimentato (o si sperimenta) qualcosa di impalpabile, un flusso di energia che tocca il cuore e lo attiva, mettendoci in connessione con quella parte segreta sepolta in noi che sa aprirsi alle dimensioni dello spirito. Vedere film come questi è un nutrimento per la nostra parte migliore, uno stimolo a ritrovare la strada»
Manuela Pompas, giornalista
«La visione del film ti lascia un messaggio profondo di volontà di cambiamento, di ricerca di una felicità possibile per tutti. E’ un film di conoscenza, ma anche un film terapeutico»
Rossana Buono, Storica dell’arte, Università di Roma, Tor Vergata
Marca | Ananda Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2014 |
Tipo | DVD |
Formato Video | 16:9 |
Regia | Ted Nicolau |
Sottotitoli | Inglese, Italiano,Spagnolo, Francese, Tedesco, Olandese, Portoghese, Russo, Romeno, Croato, Greco, Ebraico |
Lingue | Inglese, Italiano |
Contenuti extra | Oltre mezz'ora di contenuti speciali! |
Durata | 95 minuti |
EAN | 9788894041804 |
Lo trovi in | Libreria: #Spiritualità, esoterismo e crescita interiore #Film |
MCR-NR | 88076 |
Data di acquisto: 22/11/2017
documentario bellissimo, un sogno, mi ha fatto staccare per un pò dalla dura realtà
Data di acquisto: 15/03/2016
Il film - documentario mi ha fatto entrare in un'atmosfera magica. Sembra di entrare in un mondo fuori dal tempo, fatto di amore, pace, fratellanza...,di tutti i valori più puri di cui hanno sempre parlato le religioni di ogni parte del mondo. Vivere fraternamente è possibile e questo DVD ne è una testimonianza. Mi ha colpito tantissimo vedere l'insegnante con i bambini a scuola che meditava. Che bello! Basterebbe così poco per aiutare i bambini a vivere serenamente e ad evitare i conflitti, che il più delle volte sono generati dall'egoismo e dalla voglia di primeggiare a tutti costi...
Data di acquisto: 13/12/2015
Un film che offre tanta ispirazione su molti livelli dell'essere umano. Un esempio di vita alternativa quello di Ananda, più in armonia con la natura, le persone e con sè stessi. Da rivedere.
Data di acquisto: 28/11/2014
Gradevole film documentario che mostra la vita di una comunità "Ananda" negli USA secondo gli insegnamenti e la volontà dello Yogi Paranansa Yogananda. Film senz'altro da vedere, anche se forse mi aspettavo qualcosa di diverso.
Data di acquisto: 14/12/2014
E' un regalo che ho fatto a degli amici stranieri, che nonostante non parlino italiano lo hanno apprezzato tantissimo,vista la nutrita scelta di sottotitoli in svariate lingue.
Data di acquisto: 04/12/2014
Un bel documentario che spiega la filosofia di vita e l'organizzazione della comunità. Ci sono ottimi spunti di riflessione e molte informazioni utili. Si fa cenno anche alle comunità presenti in Italia.
Data di acquisto: 01/12/2014
SI TRATTA DI UN DOCUMENTARIO-FILM BEN GIRATO, RICCO DI STUPENDE IMMAGINI, NONCHE' DI PROFONDE RIFLESSIONI. VI SI AVVERTE TUTTA LA PRESENZA DEI DUE GRANDI MAESTRI SPIRITUALI CHE NE SONO GLI ISPIRATORI