Se tornassi a scuola
vorrei fare molto meno delle materie classiche
e molto più di Vivere la Natura
Francesco Rosso
Direttore Generale di Macrolibrarsi
Il contatto con la natura è un’occasione insostituibile di apprendimento e crescita. Questo libro nasce dall'esperienza di un insegnante che per decenni ha guidato bambini, ragazzi e adulti alla conoscenza del mondo vivente, non in aule chiuse ma all'aperto, giocando e osservando la natura con loro.
Libri come questo, che fanno fiorire il cuore dei bambini e ragazzi nutrendo la loro innata spiritualità, sono la garanzia di un futuro migliore per il nostro pianeta.
Un manuale prezioso, efficace, divertente da usare, una miniera di giochi nella natura e attività di scoperta e consapevolezza per tutte le età

Dalla Quarta di copertina
Un approccio innovativo per vivere la natura.
Un numero sempre crescente di ricerche conferma che le persone, a prescindere dalla loro età, si sentono più felici, godono di una maggiore salute e ottengono risultati più significativi se hanno la possibilità di giocare e imparare stando immerse nella natura. Ricostruendo il nostro legame con la natura, ricostruiamo noi stessi.
Uno dei “luoghi” migliori da cui cominciare è questo libro meraviglioso, che da oltre tre decadi rappresenta un punto di riferimento per educatori, genitori e guide naturalistiche di tutto il mondo. Il suo approccio innovativo invita bambini e adulti a scoprire il mondo della natura attraverso giochi divertenti e profonde esperienze personali.
Seguendo il metodo del Flow LearningTM da lui stesso ideato, Joseph Cornell – uno dei più stimati educatori ambientali a livello mondiale – ci offre oltre 50 diverse attività, articolate in quattro fasi, per:
- risvegliare l’entusiasmo
- focalizzare l’attenzione
- immergersi nella natura
- condividere l’esperienza.
Questo libro – utilizzato da oltre trent’anni da educatori e guide naturalistiche in tutto il mondo – ha dato il via a una rivoluzione mondiale nel campo dell’educazione e ha aiutato milioni di adulti e bambini a sperimentare un rapporto più profondo e significativo con la natura.

Conosciuto in tutto il mondo da naturalisti ed educatori, Joseph Bharat Cornell da molti anni si dedica ad avvicinare bambini e adulti al loro contatto interiore attraverso la natura. Ha fondato il movimento Sharing Nature®, oggi diffuso in molti Paesi.
Questo suo famosissimo libro, un classico utilizzato da educatori in tutto il mondo, è stato ampliato dall’autore in occasione del ventesimo anniversario della pubblicazione, con l’aggiunta di approfondimenti e di nuove attività nella natura.
Questa nuova versione è disponibile per la prima volta in italiano.
Questa nuova edizione, rivista e ampliata dall’Autore, è una vera miniera di attività gioiose per conoscere l’ambiente naturale, con oltre 50 giochi per tutte le età spiegati in dettaglio e innumerevoli consigli pratici per raccontare storie e organizzare escursioni naturalistiche.
- Facile, efficace e divertente da usare
- Uno strumento di apprendimento che tocca anche il cuore
- Perfetto per genitori, educatori e guide naturalistiche
Vivi le gioie della natura!
Prefazione di Richard Louv
Introduzione di Tamarack Song
1. L’origine di questo libro
Prima parte: il Flow LearningTM
2. Imparare con il cuore
Il Flow Learning
3. L’arte del Flow Learning
4. Quttro passi verso la consapevolezza della natura
Le gioie del Flow Learning
Seconda parte: Attività nella natura
Scegliere il gioco giusto per il momento e luogo
5. Prima fase: Risvegliare l’entusiasmo
Per conoscersi meglio - Nasi - Che animale sei? - Costruiamo un albero - Come funziona la natura? - Gufi e corvi - Il pipistrello e la falena - Predatori e prede - La piramide della vita - Cani da slitta - Il corpo gli animali - Animali indiziati - Staffetta degli animali indiziati - L’arca di Noè - Indovina e corri!
6. Seconda fase: Focalizzare l’attenzione
Vorrei proprio sapere... - Suoni e colori - Il gioco dei suoni - Il gioco dei colori - Io vedo - Vicino o lontano? - La mappa dei suoni - Sentiero mimetico - Animali, Animali! - Micro-esplorazione - I doppioni - L’avaro addormentato - Il guardiano della strada
7. Terza fase: Esperienza diretta
Intervista con la natura - Osserviamo la natura insieme a John Muir - La macchina fotografica - Il richiamo per gli uccelli - L’animale misterioso - Ecco a voi l’albero! - Il passo del bruco - Viaggio al centro della natura - Poesia verticale - Osservando il tramonto - Attività a occhi bendati - Camminando bendati - Si torna a casa - Pista invisibile - Visualizzazioni guidate - Visualizzazione dell’albero
8. Quarta fase: Condividere l’ispirazione
Momenti speciali - Riflessioni sulla natura - Poesia pieghevole - Passeggiata di gruppo silenziosa - La bellezza davanti a me - Ricetta per fare un bosco - Lettera a me stesso - Raccontare per condividere l’ispirazione - Gli uccelli del cielo
Fotografi e artisti
Sharing Nature Risorse Online
Appendici:
A: Elenco dei giochi in ordine alfabetico
B: Scegliere il gioco giusto
C: Disegno dell’animale misterioso
D: “Gli uccelli del cielo”: spartito musicale
E: Indizi sugli animali per i giochi a indovinello
Ringraziamenti
Sull’Autore
Sharing Nature Worldwide