Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Trappole Mentali — Libro

Come difendersi dalle proprie illusioni e dagli inganni altrui

Matteo Motterlini



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 12 ore 3 minuti.
    Mercoledì 24 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 12 ore 3 minuti.
    Mercoledì 24 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

UN MANUALE DELLE GIOVANI MARMOTTE

UN PO' PIU' MATURE, CON CUI CONGEGNARE, COSTRUIRE,

MA SOPRATTUTTO DISINNESCARE, TRANELLI MENTALI

Pensi anche tu di essere più sincero e più intelligente della media? Come mai ricordi cose che non sono mai successe e non vedi ciò che hai negli occhi? Sei convinto che sia vero ciò che vorresti e fai affari con le scimmie?

Non temere: prima o poi capita a tutti di cadere in trappola. Colpa di come siamo fatti, delle nostre intuizioni, dei nostri pseudo ragionamenti e dei nostri cortocircuiti cerebrali. Non basta invocare l’alibi della cattiva informazione e della pubblicità ingannevole: il primo colpevole è il nostro cervello.

La mente ci imbroglia proprio quando pensiamo di avere tutto sotto controllo: conviene imparare a riconoscerne gli agguati. Matteo Motterlini, autore di Economia emotiva, mostra come sia possibile difendersi dalle proprie involontarie idiozie quotidiane.

Lo fa rivelando gli abbagli e smontando le illusioni che ci portano sistematicamente fuori strada quando formuliamo dei giudizi o prendiamo delle decisioni. Il risultato è un manuale per giovani marmotte (un po’ più mature) ricco di casi concreti, rompicapo, piccoli e grandi esperimenti. Là i protagonisti erano Qui, Quo, Qua, i perfetti piccoli boy scout amanti dell’avventura.

In questo libro i protagonisti siamo noi, il nostro modo di pensare, i nostri ragionamenti, i nostri pregiudizi.

Armatevi dello stesso gusto per l’esplorazione, troverete in queste pagine un’ideale enciclopedia tascabile, dalla A alla Z, con cui congegnare, fabbricare e soprattutto disinnescare i più insidiosi tranelli della mente e imparare a fare la cosa giusta. Perché se conosci le trappole, le eviti.


Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Aprile 2008
Formato Libro - Pag 307 - 13x20
Ultima ristampa Dicembre 2009
ISBN 8817039063
EAN 9788817039062
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Terapie della psiche
MCR-NR 18568

Matteo Motterlini, nato a Milano, 1967. Laurea in Filosofia (Milano); M.Sc.: Logic&Scientific Method (LSE); Diploma: Economics (LSE); Ph.D. Ha studiato filosofia, economia e scienze cognitive rispettivamente a Milano, Londra e Pittsburgh, dove è stato Visiting Professor in Social and... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina P.

Recensione del 27/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2018

Aiuto per liberarci dei nostri stessi pensieri, magari anche dei più banali, i quali ci fanno vivere in prigioni insormontabili.

Ivan G.

Recensione del 06/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2012

Un libro da riprendere in mano più e più volte, in modo da allenare il nostro cervello e a renderlo più immune a pensieri che potrebbero renderci la vita più triste e ansiogena. Un dizionario di vere e proprie trappole in cui cadiamo quotidianamente, mettendo a nudo quelle che sono le debolezze dei nostri modi di comportarsi. Ogni trappola è spiegata con grandissima chiarezza, sostenuta da molteplici esempi e studi, con rompicapi e piccoli esperimenti in cui anche il lettore si può cimentare.

Articoli più venduti