Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Testo Classico di Medicina Interna dell'Imperatore Giallo — Libro

Huang Ti Nei Ching Su Wen

Ilza Veith



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,50
Prezzo: € 25,17
Risparmi: € 1,33 (5%)
Prezzo: € 25,17
Risparmi: € 1,33 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro, divenuto ormai da tempo un classico, costituisce un punto di riferimento nella storia della civiltà cinese. La sua influenza, peraltro, ha raggiunto anche le culture vicine. Fin dal 1949, allorché apparve la prima pubblicazione di questo che può essere considerato il più antico documento della medicina cinese, vi è stato un grande risveglio della medicina tradizionale, non solo nella stessa Cina, ma, in maniera sorprendente, anche in molti paesi del mondo occidentale.

Opportune ricerche moderne, in senso scientifico e razionale, su queste terapie tradizionali (ivi compresa l’Agopuntura) hanno reso ancora più vivo l’interesse per i loro fondamenti storici e filosofici. Con l’approfondimento del pensiero dell’Estremo Oriente e le maggiori cognizioni che ne abbiamo oggi, il Testo classico di medicina interna dell’Imperatore Giallo ha trasceso i confini della storia della medicina, per entrare in quelli della storia dell’uomo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Settembre 2001
Formato Libro - Pag 283 - 15,5x21,5
Data di prima pubblicazione 1976
ISBN 8827218556
EAN 9788827218556
Lo trovi in Libreria: #Medicina Tradizionale Cinese
MCR-NR 11864

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara B.

Recensione del 23/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2024

Per passione ed esistenza lavorativa ho letto molto testi di medicina tradizionale Cinese ma questo testo è davvero unico! Questo libro offre molte sfumature e dettagli che in generale non sono contenti nei soliti testi. Il dialogo tra l'imperatore giallo e il suo medico di corte è così intimo e accattivante che riesce a regalare quegli anelli mancanti per fare i collegamenti utili a chiarire concetti spesso che spesso sembrano essere criptati nella MTC . Lo consigli soprattutto a chi ha già una buona infarinatura sul tema , per essere apprezzato come merita!

Antonella P.

Recensione del 26/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2014

Testo base di medicina cinese. Interessante il riferimento ai ching e ben trattate le origini della medicina cinese. Di non facile lettura, richiede un po’ di impegno. Per appassionati del benessere o per chi studia queste discipline o lavora nel settore.

Diana F.

Recensione del 28/11/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/10/2016

Ammetto che i contenuti sono un po' complessi, ma la lettura ne risulta in ogni caso scorrevole. La salute viene analizzata dal punto di vista della medicina tradizionale cinese, agendo principalmente sui meridiani energetici del corpo. Meglio leggerselo più di una volta, appunto per la complessità dei concetti e della visione salutistica non comune a noi occidentali.

Francesco G.

Recensione del 13/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2016

Un classico della storia e della cultura cinese per tutti gli appassionati e per gli esperti di medicina tradizionale cinese e agopuntura

Articoli più venduti