Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Saponi e Shampoo Solidi Naturali Fatti in Casa — Libro

Realizzare saponi usando solo sostanze naturali

Liliana Paoletti


Nuova edizione

Valutazione: 4.83 / 5 (72 recensioni 72 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,90
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Autoproduci saponi e shampoo, risparmiando e usando solo sostanze naturali. 

Vuoi imparare come detergere pelle e capelli con saponi naturali ed evitare fastidiosi pruriti, rossori, dermatiti, forfora, desquamazioni ed eruzioni cutanee, che sempre più spesso si manifestano in conseguenza all’uso quotidiano dei detergenti sintetici? Sei stanco di acquistare prodotti per l’igiene personale a base di derivati petrolchimici, conservanti chimici, coloranti e profumi artificiali?

L’esperta di autoproduzione di sapone naturale Liliana Paoletti ti guiderà nella realizzazione di saponi e shampoo solidi, naturali e biodegradabili.

Come fare? Te lo spieghiamo in questo libro, illustrato a colori, che contiene tante ricette facili e veloci.

In questo manuale teorico e pratico trovi 47 tabelle e 38 ricette per autoprodurre saponi per il corpo, per i capelli, da bucato, da barba, ecc. Potrai imparare a formulare i saponi in base alle reali esigenze della tua pelle usando esclusivamente sostanze naturali di tua scelta.

Imparerai a usare le erbe e a preparare infusi, decotti e oleoliti e soprattutto ad arricchire i tuoi saponi con oli essenziali, personalizzandoli a seconda dei diversi tipi di pelle e capelli da trattare.

Perché leggerlo

  • Per conoscere i principali metodi di produzione del sapone e scegliere il più appropriato al tipo di sapone da creare
  • Per formulare e realizzare saponi e shampoo partendo dalle materie prime
  • Per imparare a usare erbe, infusi, decotti e oleoliti nel sapone
  • Per colorare, profumare, tagliare e rifinire il sapone
  • Per produrre saponi particolari come quello di Aleppo
  • Per avere in mano tutti i trucchi per ottenere saponi perfetti

Questo libro diventerà la tua guida per formulare e realizzare autonomamente tutti i saponi che vorrai!

Cosa trovi nel libro

  • Preparativi prima di iniziare: come lavorare in sicurezza, utensili e attrezzatura, come preparare e pulire l’area di lavoro.
  • Gli ingredienti: gli alcali, l’acqua e i liquidi, i grassi, gli additivi, le farine, i conservanti e gli antiossidanti.
  • Colori e profumi nel sapone: erbe, spezie e piante coloranti, colori minerali, gli oli essenziali e le fragranze profumate.
  • Rifinire e conservare: stampi e formine, foderazione degli stampi, timbrare, rifinire e incartare il sapone.
  • Metodi e procedimenti: metodo a freddo, metodo a caldo, metodo chilly, metodo a energia zero (ideato dall’autrice).
  • Ingredienti particolari: olio di alloro, catrame vegetale, cenere, glicerina vegetale, lattato di sodio, cristalli di mentolo, canfora naturale, pece greca.
  • Saponi-shampoo solidi: ingredienti importanti, ingredienti da evitare, passare dallo shampoo al sapone-shampoo, come usare il sapone-shampoo.
  • Rilavorazione e recupero: rilavorare il sapone, usare gli scarti per nuovi saponi, errori, problemi e soluzioni.
  • Calcolo degli ingredienti: calcolo degli oli, dei liquidi e della soda, sconto ed eccesso oda, costruire la propria formula di sapone.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

CAPITOLO 1 - PREPARATIVI PRIMA DI INIZIARE 

Lavorare in sicurezza 
- Cosa fare e non fare con la soda 
- Protezione dai rischi della soda 
- Ulteriori precauzioni e accorgimenti da tenere presenti 

Utensili e attrezzatura 
- Utensili 
- Attrezzatura
- Materiali e stampi 

Preparare l’area di lavoro 
- Pulire l’area di lavoro: utensili e attrezzatura 
- Pulire pentole e utensili 

CAPITOLO 2 - GLI INGREDIENTI

Gli alcali 
- Sodio idrossido [NaOH] 
- Potassio idrossido [KOH]
- Lisciva di cenere 

L’acqua e i liquidi
- Acqua [H2O] 
- Centrifugati di frutta e verdura 
- Succhi e frullati di frutta e verdura
- Infusi e decotti di erbe e fiori 
- Latte animale: di mucca, d’asina, di capra 
- Latte vegetale: di cocco, di riso, d’avena, di mandorle ecc.
- Tè e caffè
- Birra e vino 

I grassi
- Composizione degli oli
- Caratteristiche degli oli per il sapone
- Numero di Iodio e valore INS 
- Frazioni insaponificabili, nutrienti e ceramidi 
- Oli, burri e cere maggiormente impiegati nel sapone
- Oleoliti nel sapone

Additivi vegetali, farine, lecitina di soia
- Erbe, fiori, frutta e semi 
- Aloe vera 
- Farine di cereali e amidi
- Lecitina di soia  

Additivi di origine animale
- Miele
- Latte in polvere
- Uova
- Proteine della seta 

Additivi speciali
- Sale 
- Zucchero
- Glucosio
- Glicerina
- Lattato di sodio [E 325]
- Stearina vegetale
- Acido citrico
- Sodio citrato

Conservanti e antiossidanti 
- Il sale 
- Oleoresina di rosmarino [ROE] 
- Vitamina E [alfa-tocoferolo]
- Estratto di semi di pompelmo [GSE] 

CAPITOLO 3 - COLORI E PROFUMI NEL SAPONE

I colori
- Erbe, spezie e piante coloranti
- Colori minerali 
- Altri colori 
- L’arte di colorare il sapone

I profumi
- Gli oli essenziali
- Le fragranze profumate
- Altre fragranze

CAPITOLO 4 - RIFINIRE E CONSERVARE IL SAPONE 

Stampi e formine
- Stampi di legno 
- Stampi di silicone
- Vaschette di plastica per alimenti
- Scatole di legno 
- Stampi di recupero

Foderare gli stampi
- Foderare gli stampi di legno
- Foderare altri piccoli stampi

Tagliare il sapone 

Timbrare il sapone

Rifinire il sapone 
- Effetto alveare con pluriball
- Effetto merletto 
- Incollare decorazioni di sapone, frutta e fiori secchi sul sapone 
- Rifilatura degli angoli

Conservare e riporre il sapone

Incartare il sapone
- Carta
- Cellophane
- Sacchettini di stoffa, di tulle, di plastica 
- Scatoline di cartone 
- Cassettine e cofanetti

CAPITOLO 5 - METODI E PROCEDIMENTI 

Metodo a freddo 

  • Procedimento base
  • RICETTE 

Metodo a caldo

  • Procedimento 
  • RICETTE

Metodo a energia zero

  • Procedimento 
  • RICETTE 

Metodo Chilly

  • Procedimento
  • RICETTE

CAPITOLO 6 - INGREDIENTI PARTICOLARI NEL SAPONE

  • Olio di alloro e sapone di Aleppo
  • Catrame vegetale
  • Cenere
  • Glicerina vegetale
  • Lattato di sodio [E 325] 
  • Cristalli di mentolo 
  • Canfora naturale 
  • Colofonia o pece greca

CAPITOLO 7 - SAPONI-SHAMPOO SOLIDI 

L’importanza di alcuni ingredienti nei saponi-shampoo 
- Sequestranti 
- Oli schiumogeni
- Oli idratanti, ristrutturanti e nutrienti per capelli 
- Erbe, fiori e piante officinali nei saponi-shampoo
- Ingredienti da evitare nei saponi-shampoo 

Passare dallo shampoo al sapone-shampoo
- Le prime volte con il sapone-shampoo 
- Come usare il sapone-shampoo 
- Il risciacquo acido
- Quando i risultati non soddisfano 

RICETTE

CAPITOLO 8 - RILAVORAZIONE, RECUPERO, PROBLEMI E SOLUZIONI

Rilavorare il sapone
Preparare una base di sapone

Utilizzare gli scarti per nuovi saponi

Errori: cause e possibili soluzioni 

  • Dimenticare di aggiungere i nutrienti al nastro 
  • Troppa soda nel sapone 
  • Troppa acqua nel sapone
  • Troppo colore, il sapone tinge la pelle
  • Si è verificato un ammassamento improvviso e il sapone è pieno di buchi
  • Il sapone presenta delle macchioline bianche
  • Il sapone presenta delle striature 
  • Il sapone presenta delle macchie di colore giallo-arancio
  • Il sapone presenta un cuore interno di colore e consistenza diversi, rispetto alla parte esterna
  • Il sapone non esce dallo stampo 
  • Il sapone si è ricoperto di una polverina bianca, la “carbonina”

CAPITOLO 9 - CALCOLARE GLI INGREDIENTI

Calcolare gli oli nel sapone
- Nutrienti da aggiungere al nastro
- Calcolare l’acqua nel sapone

Il calcolo della soda
- Cos’è l’indice di saponificazione o SAP?
- Sconto soda ed eccesso soda
- Sapone di Marsiglia da bucato o per la persona?
- Surgrassamento o sconto soda?

Costruire una formula di sapone 

Scheda Tecnica
Marca Macro
Nuova edizione Febbraio 2023
Data 1a pubblicazione Marzo 2015
Formato Libro - Pag 257 - 19 x 19 cm
Note Illustrato a colori
ISBN 8828508892
EAN 9788828508892
Lo trovi in Libreria: #Detersivi e saponi fatti in casa #Cosmesi fai da te #Cosmesi fai da te
Detersivi Ecologici: #Detersivi e saponi fatti in casa
MCR-NR 398929
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Saponi-shampoo solidi - Estratto da "Saponi e Shampoo Solidi, Naturali, Fatti in Casa"

Leggi in anteprima il capitolo 7 del libro di Liliana Paoletti "Saponi e Shampoo Solidi, Naturali, Fatti in Casa"

Uno dei tanti aspetti positivi che riguardano il sapone è la possibilità di utilizzarlo per lavare i capelli.Sostituirlo agli shampoo tradizionali non può che portare benefìci alla salute del capello e alla salute in...

Continua a leggere: Saponi-shampoo solidi - Estratto da "Saponi e Shampoo Solidi, Naturali, Fatti in Casa" ›

Liliana Paoletti, esperta nella realizzazione di saponi e detersivi ecologici, ha iniziato a produrre saponi 12 anni fa, da quando ha scoperto che nei saponi industriali è contenuto il sego bovino, un grasso animale non compatibile con lo stile di vita vegetariano che segue.  Da 10 anni non... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 72 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Annamaria Molteni M.

Recensione del 12/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2024

È un libro con infinite possibilità x fare i saponi e shampoo di nostra preferenza con tanti prodotti da usare a nostra scelta. Già nello sfogliare dà la voglia di mettersi al lavoro x produrre ciò che si desidera, con tanti consigli e spiegazioni. Manuale che mi ha entusiasmato moltissimo. Devo fare altri esperimenti x scegliere ciò che mi piace di più. X chi intende essere autosufficiente, questo libro è un buon inizio.

Cristina B.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2024

Un manuale per principianti e non. Ben scritto e con istruzioni dettagliate passo passo per fare i saponi in tutta semplicità e sicurezza fin dalla prima volta.

Davide G.

Recensione del 28/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/04/2023

è un manuali davvero completo e ben fatto per autoprodursi saponi con consigli e molte ricette per ottenere un risultato assicurato

Giulia M.

Recensione del 23/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/05/2023

Questi libro lo trovo interessante per le ricette che propone e per la base di informazioni che vuole trasmettere sia legata alla sicurezza che agli strumenti da utilizzare. Sembra buono per chi, come me, vuole avvicinarsi a questo mondo.

Rosa D.

Recensione del 12/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2022

Questo libro è scritto molto bene. Approfondisce passo passo tutto quello che c'è da sapere dell'autoproduzione dei saponi. Consigli pratici. Ricette facili e complesse di saponi per il corpo ma anche per il bucato e tanto altro ancora! Per il mio primo sapone ho scelto di seguire la ricetta (presente nel libro) del sapone di marsiglia alla lavanda, ed è andato tutto secondo un'approfondita spiegazione del metodo utilizzato. È stato stupendo poter vedere per la prima volta un sapone fatto da me in modo naturale e con ingredienti a km0. Sono felice, grazie Macrolibrarsi per avermi fatto scoprire questo libro illuminante! ?

Gaia P.

Recensione del 19/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2022

Ho acquistato questo libro per fare un regalo. È stato molto apprezzato, soprattutto per la varietà delle ricette per fare i saponi che va da quelle base molto semplici, con pochi ingredienti ed economiche, a quelle più complesse e con ingredienti particolari.

Joanna S.

Recensione del 11/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2022

Molto utile per quanto riguarda la procedura e ricette. Consiglio a tutti

Valentina S.

Recensione del 18/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2022

cercavo un libro che mi spiegasse per bene i passaggi per le varie tecniche artigianali per fare il sapone e lo shampoo solido. Il libro è un manualetto quadrato, con una bella liscia copertina e pieno di illustrazioni esaustive per capire i vari passaggi dei procedimenti per fare i saponi solidi naturali. Io ho intenzione di provare subito a fare il sapone alla Lavanda! sono soddisfatta di questo libro perché fa ordine di tutti i tutorial che possiamo trovare su internet, ma ci risparmia tempo di vedere tanti video inutili e fuorvianti. 5 stelle.

Laura L.

Recensione del 11/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2022

Un manuale ricco di informazioni utili sull'autoproduzione del sapone. Non contiene solo ricette ma anche e soprattutto una serie di informazioni fondamentali per chi vuole autoprodurre in maniera sicura e consapevole, conoscendo tecniche, materiali e attrezzature necessarie. L'autrice è riuscita ha creare un manuale ben strutturato, chiaro, molto ricco e facilmente consultabile.

Monica S.

Recensione del 05/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2022

Sono felicissima di questo acquisto che mi ha guidato passo passo per iniziare ed anche osare a fare i miei primi saponi. L'ho preso assieme a quello dei detersivi e ne sono rimasta soddisfatta. Consigliatissimo

Silvia R.

Recensione del 28/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2022

Consigliato, arrivato veloce e ci sono un sacco di cose interessanti su come fare il sapone in casa...

Letizia B.

Recensione del 14/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2022

preso come primo libro sulla saponificazione. illustra moltissimi procedimenti e metodi per saponificare. nonostante le ricette siano un pò complesse per il numero di ingredienti, per chi è alle prime armi, l'intento del libro è di capire come comporre una buona miscela per fare sapone e per questo è esaustivo. lo consulto e riconsulto spesso e l'ho trovato un libro utile

Silvia B.

Recensione del 24/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2022

Libro edaustivo e ben fatto, spiega molto bene nel dettaglio e da tanti consigli. Ottimo per chi è alle prime armi e vuole iniziare a produrre saponi in casa. Tante ricette

Irene G.

Recensione del 27/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2021

Da una prima occhiata mi è sembrato un ottimo libro per chi come me è alle prime armi: non vedo l'ora di mettermi a lavoro

Elena D.

Recensione del 24/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2021

Libro anzi manuale fantastico, ricco di idee mi ha dato ancora più stimolo ad iniziare questo percorso. Devo ancora finire di leggerlo ma per adesso le basi son state molto chiare. Grazie mille per questo dono!

Mario V.

Recensione del 25/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2021

Ho trovato questo libro perfetto. Avevo già fatto il sapone anni fa, ma avevo bisogno di rispolverare un po'...tanto. Il mio dubbio era la difficoltà nel calcolare lo sconto soda c . Volevo realizzarlo subito...e questo libro riporta sia le ricette già pronte con il peso di ciascun ingrediente , sia ti spiega la modalità per creare ricette tue con le indicazioni per il calcolo dello sconto soda. Ho trovato molto utile anche la descrizione con proprietà e capacità schiumogene di ogni grasso. Un sacco di idee e ti fa venir voglia di fare chili e chili di sapone! Grazie Liliana!

Maria L.

Recensione del 15/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/02/2021

ho imparato moltissimo per l'autoproduzione di saponi

Bruno S.

Recensione del 27/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2020

Ottimo manuale per chi vuole cimentarsi con la realizzazione casalinga del sapone. Scritto in maniera semplice e chiara, ti accompagna passo passo alla realizzazione del sapone.consigliato

Emanuele S.

Recensione del 28/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2020

Ottimo manuale per imparare a produrre saponi a casa. Inizia con un'introduzione su cos'è il sapone per continuare con gli strumenti necessari, gli ingredienti base (oli...) e quelli extra (coloranti, profumi...) per concludere coi vari procedimenti. Di tanto in tanto ci sono ricette per produrre saponi. ottimo se si hanno poche idee o se si vuole prendere spunto. Questo libro penso sia il migliore che si possa trovare, è ben scritto, diviso in capitoli con una buona logica e alla fine è presente una tabella per calcolare le dosi corrette (soda, grassi...). L'unica problematica che ho riscontrato che esula dall'opinione sul libro, è che alcuni ingredienti, soprattutto i coloranti, ho difficoltà a trovarli e, se si vuole produrli solo per sè, non è poi un problema perchè per la saponetta bastano acqua, soda caustica e olio.

Lara C.

Recensione del 03/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2020

Ho acquistato entrambi i libri, saponi per la persona e saponi per la casa, di Liliana e li ho da subito trovati molto chiari ed utilissimi. Sono scritti molto bene, con i riferimenti ai processi chimici che sono alla base della saponificazione. Queste spiegazioni non risultano pesanti od inutili anche per le persone che come me non hanno nessuna base di questa materia. Per chi voglia abbandonare il mondo dei prodotti dannosi per l'ambiente e per la persona, i libri sono utilissimi. Io li ho usati da subito.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti