Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Psicologia del Futuro — Libro

Sviluppi della moderna ricerca sulla coscienza

Stanislav Grof



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Fobie, dipendenze, perversioni... da dove provengono? Sono totalmente frutto delle nostre esperienze oppure hanno un'origine che va oltre la nostra vita attuale?

«La reale rappresentazione della nascita e della morte nella nostra psiche inconscia e la stretta associazione tra loro potrebbe sorprendere gli psicologi e gli psichiatri ufficiali, perché mette alla prova le loro convinzioni profondamente radicate»
Stanislav Grof

In questo libro, Stanislav Grof propone una nuova visione della psiche basata sullo studio degli stati non ordinari di coscienza, quelle condizioni che permettono all’essere umano di rivivere i traumi della propria vita e delle esistenze passate (primo tra tutti il trauma della nascita) e di scioglierli, liberandosi dai disturbi fisici ed emotivi e accedendo alla dimensione transpersonale e cosmica della coscienza. 

Grazie a più di mezzo secolo di ricerche con le sostanze psichedeliche (in particolare l’LSD) e con la Respirazione Olotropica, Grof è riuscito a formulare un quadro dettagliato sull’origine delle dipendenze e delle malattie fisiche, analizzandone gli elementi e facendo luce sulle loro cause scatenanti.

In questo libro la ricerca che dimostra con rigore scientifico l’origine transpersonale e perinatale delle fobie, delle dipendenze e delle perversioni degli esseri umani

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Stanislav Grof

  1. Guarigione e potenziale euristico degli stati non ordinari di coscienza
  2. Cartografia della psiche umana: dimensioni biografiche, perinatali e transpersonali
  3. L'architettura dei disordini emozionali e psicosomatici
  4. Emergenze spirituali. comprensione e trattamento delle crisi di trasformazione 
  5. Nuove prospettive per la psicoterapia e l'autoesplorazione
  6. Spiritualità e religione 
  7. L'esperienza della morte e del morire. prospettive psicologiche, filosofiche e spirituali
  8. Il gioco cosmico: esplorazione dei territori più remoti della coscienza umana
  9. Evoluzione della coscienza e sopravvivenza umana. Una prospettiva transpersonale sulla crisi globale

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Spazio Interiore
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 384 - 16x24 cm
ISBN 8897864678
EAN 9788897864677
Lo trovi in Libreria: #Sciamanesimo #Il mondo interiore #Psicologia Transpersonale #Manuali di psicologia #Psicosomatica #Psicosomatica
MCR-NR 11394
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Guarigione e potenziale euristico degli stati non ordinari di coscienza 

Questo libro raccoglie le mie esperienze e le osservazioni emerse da più di quarantanni di ricerca sugli stati non ordinari di coscienza. Il mio interesse primario è la messa a fuoco degli aspetti euristici di tali stati, vale a dire in che modo questi possano contribuire alla comprensione della natura della coscienza e della psiche umana.

Essendomi formato come psichiatra clinico, porterò inoltre un'attenzione speciale al potenziale di guarigione, di trasformazione e di evoluzione di queste esperienze. A questo scopo, l'espressione stati non ordinari di coscienza è troppo vasta e generica, perché include un'ampia gamma di condizioni che sono di poco o di nessun interesse da un punto di vista euristico o terapeutico.

La coscienza può essere trasformata profondamente attraverso una grande varietà di processi patologici: traumi cerebrali, intossicazioni con sostanze velenose, infezioni o processi degenerativi del cervello. Situazioni del genere provocano sicuramente profonde trasformazioni mentali, tanto da essere classificate come stati non ordinari di coscienza. Tuttavia, menomazioni simili causano deliri superficiali o psicosi organiche, ossia stati clinicamente molto importanti ma non rilevanti per la nostra discussione.

Le persone che soffrono a causa di tali stati sono solitamente disorientate; non sanno chi sono né dove si trovino, né che giorno sia. Inoltre, le loro funzioni intellettuali sono considerevolmente debilitate, e di conseguenza soffrono spesso di amnesie circa le proprie esperienze.

In questo libro mi concentrerò su un grande e importante sottogruppo di stati non ordinari di coscienza, che differiscono significativamente dal resto e rappresentano una preziosa fonte di nuove informazioni circa la psiche umana - in salute e in malattia - dal notevole potenziale terapeutico e trasformativo.

Nel corso degli anni, le osservazioni cliniche quotidiane mi hanno convinto della straordinaria natura di queste esperienze e delle implicazioni di vasta portata che offrono alla teoria e alla pratica della psichiatria. Trovo difficile credere che la psichiatria contemporanea non riconosca le loro caratteristiche specifiche e non abbia coniato per esse un nome ad hoc.

Giacché sento fortemente il fatto che meritino di essere distinti dal resto e collocati in una categoria speciale, ho coniato per questi stati l'aggettivo OLOTROPICO.

Questa parola composita significa letteralmente "orientato verso la completezza" o "in movimento nella direzione della totalità" (dal greco hòlos, cioè "intero" e Crèpein, "movimento verso qualcosa").

Il significato completo di questo termine e la giustificazione per il suo utilizzo saranno chiari proseguendo la lettura di questo libro. In breve, suggerisce che nel nostro stato quotidiano di coscienza ci identifichiamo solo con una piccola parte di ciò che siamo veramente. Negli stati olotropici siamo in grado di trascendere gli angusti confini dell'ego e reclamare la nostra piena identità.

Stanislav Grof - Nato a Praga, vive negli Stati Uniti dove svolge un'intensa attività come terapeuta, autore e conferenziere per diffondere i risultati delle sue ricerche sugli stati di coscienza non ordinari. Sull'argomento ha pubblicato numerosi libri tra cui La mente olotropica, Il gioco... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa L.

Recensione del 10/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2021

Questa è secondo me, l'opera più interessante di Grof, per me è stata una lettura veramente illuminante e consiglio vivamente di leggerlo a chiunque sia in un percorso di crescita personale e agli psicologi che vogliono ampliare la prospettiva nella direzione dell' ambito transpersonale.

Simona C.

Recensione del 02/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2023

Interessante per tutti sopratutto per chi ha a che fare con la mente umana e la mente animale ??❤️

Articoli più venduti