Data di acquisto: 05/12/2004
È un libro semplice da consultare e utile per capire i messaggi del nostro corpo. Molto interessante.
Prezzo di listino: | € 27,50 |
Prezzo: | € 26,12 |
Risparmi: | € 1,38 (5%) |
Un famoso esponente della medicina psicosomatica ci conduce nel mondo delle correlazioni degli archetipi dei desideri e delle necessita dell avita mostrandocene la genesi per arrivare a capire perché ci ammaliamo.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 2000 |
Formato | Libro - Pag 343 |
ISBN | 8827211357 |
EAN | 9788827211359 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute |
MCR-NR | 279 |
Rüdiger Dahlke, medico, è nato nel 1951. Laureato in medicina presso l'università di Monaco è specialista in terapie naturali e psicoterapia e autore di numerosi libri riguardanti il rapporto tra malattia, psiche e autocoscienza..Per quasi 40 anni, Dahlke ha... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/12/2004
È un libro semplice da consultare e utile per capire i messaggi del nostro corpo. Molto interessante.
Data di acquisto: 30/06/2023
Sono passati più di 12 anni da quando acquistai “La malattia come simbolo” di Rüdiger Dahlke. Mi apri ad un mondo di conoscenze ed intuizioni prima sconosciuto, ma in fondo ogni cosa che lessi risuonava in me e sapevo che era vera. Questo libro è ancora più fruibile, più completo, meno “criptico”. Una guida per tutti coloro che non si accontentano di pensare che ciò che ci accade dal punto di vista fisico sia un “caso”, ma al contrario vogliono leggere i messaggi che la Vita, attraverso la malattia, ci porta. Un occasione straordinaria per accrescere la propria consapevolezza e per camminare verso la vera guarigione, che è sempre prima di tutto interiore.
Data di acquisto: 09/12/2021
Suscita profonde riflessioni sul significato dei sintomi o malattie che manifestiamo. Indispensabile, secondo me, aver letto prima "Malattia e Destino" degli stessi autori, di cui questo rappresenta il proseguo. Mi spiace solo non venga trattato in modo diretto il tema Pella, che però del resto è trattato nel libro precedente.
Data di acquisto: 30/06/2017
Il libro è scritto in modo semplice ed è organizzato suddividendo le malattie in base alle parti del corpo interessate, partendo dal capo. E' la continuazione, approfondimento di "Malattia e destino" del quale è quasi indispensabile la lettura. E' comunque un buon approccio per chiunque voglia scoprire coma la malattia non è un evento nefasto, ma un'occasione di crescita; è una guida alla comprensione profonda dei meccanismi che conducono alla malattia ed alla guarigione.
Data di acquisto: 10/01/2016
La mente può mentire, il corpo non mente mai. Partendo da questo presupposto l'autore ci conduce alla scoperta delle cause recondite delle malattie e dei disagi che ci troviamo ad affrontare. Un ottimo testo di psicosomatica che permette di individuare e tradurre i messaggi che la nostra Anima ci invia attraverso il corpo.
Data di acquisto: 30/07/2014
<p>"Malattia linguaggio dell'anima" è un libro bellissimo, da associare alle letture dei libri "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__malattia-destino.php" target="_blank">Malattia e destino</a>" e "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il_destino_come_scelta.php" target="_blank">Il destino come scelta</a> " Un quesito fondamentale per e olvere: "Perché ci ammaliamo"??????? E qui interviene la medicina psicosomatica che ci conduce nel mondo delle correlazioni degli archetipi dei desideri e delle necessita della vita, andando alle più remote origini, per arrivare a capire i motivi, il perché ci ammaliamo. Quello che l'anima ci vuole comunicare... Quello che i sensi "fisici" spesso ignorano... Tanti messaggi ci arrivano e noi o non li vediamo, o non li vogliamo vedere, o non li capiamo... Questo è un testo speciale che ci conduce alla profondità di noi stessi, per ricercare la nostra autenticità e per condurci alla più profonda consapevolezza.</p>
Data di acquisto: 27/11/2014
un libro speciale per arrivare alla profondità di se stessi scoprendo parti che il nostro corpo conosce e che ci porta alla consapevolezza. con un modo smeplice e facile. da leggere e tenere.