Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Emozioni dei Bambini — Libro

Isabelle Filliozat


Nuova ristampa

Valutazione: 4.88 / 5 (16 recensioni 16 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che apre al mondo delle emozioni infantili e aiuta ad essere genitori migliori.

Comprendere il pianto di un bambino, disinnescare la sua collera, accettare le sue paure, insomma capire le sue emozioni è indispensabile per aiutarlo a crescere sereno e sicuro di sé.

Perchè le emozioni non sono solo il sale dell'esistenza, ma anche la sua essenza. E non sono mai pericolose. Tutto sta nell'imparare a conoscerle, riconoscerle, accettarle, viverle.

Avere l'intelligenza del cuore significa non solo saper amare e capire gli altri, ma anche essere capaci di rimanere se stessi in tutte le situazioni. Si tratta insomma della capacità di essere felici, di non lasciarsi dominare dalle avversità, di scegliere la propria vita e di stabilire relazioni armoniose con gli altri.

Chi non desidera questo per i propri figli?

Traendo spunti ed esempi dal vivere quotidiano, Isabelle Filliozat, psicoterapeuta, ci aiuta a capire il significato di tanti comportamenti e a trovare le parole e i modi "giusti" per risolvere anche le situazioni che paiono più difficili.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

1. Possiamo sviluppare il quoziente emotivo dei nostri figli?

  • L’intelligenza del cuore
  • Abbiate fiducia in voi stessi

2. Sette domande da porsi per far fronte a (quasi) tutte le situazioni

  • Qual è il suo vissuto?
  • Che cosa dice?
  • Che messaggio desidero trasmettergli?
  • Perché dico questo?
  • I miei bisogni sono in competizione con quelli dei miei figli?
  • Che cosa ha più valore per me?
  • Qual è il mio obiettivo?
  • Sette domande da ricordare

3. La vita è movimento

  • Chi sono? Un essere fatto di emozioni
  • «Allora, bisogna permettergli tutto?»
  • «Non lo capisco.»
  • La repressione emotiva
  • Arginare senza reprimere
  • «Mi irrita con i suoi piagnistei!»

4. La paura

  • Dobbiamo dare ascolto alle sue paure?
  • Le paure più frequenti
  • Attraversare la paura
  • La tremarella, nemica amica
  • È pauroso?

5. La collera è al servizio dell’identità

  • La collera è una reazione sana
  • Decifrare il bisogno
  • Una reazione fisiologica che occorre saper gestire
  • Quando i genitori sono in collera
  • Qualche trucco per evitare la violenza quando avete voglia di picchiare vostro figlio
  • È collerico?

6. La gioia

  • Possiamo imparare a essere felici di vivere?
  • L’amore
  • Giochi, grida e risate
  • Insieme nella gioia

7. La tristezza

  • Le lacrime ci commuovono
  • La nostalgia
  • Insieme nella tristezza

8. La depressione

  • Come individuarla?
  • Brutti voti a scuola, un sintomo
  • E depresso?

9. La vita non è un lungo fiume tranquillo

  • Occorre indurirsi per attraversare le prove?
  • Le separazioni
  • L’arrivo di un altro bebè
  • I dissidi nella coppia genitoriale
  • Il divorzio
  • Gli incidenti, le malattie, la sofferenza

10. Alcune idee per vivere più felicemente con i vostri figli

  • Siate felici
  • Ascoltate
  • Comunicate con il corpo, il cuore, la testa, e da persona a persona 
  • Sentite la gioia di essere genitore

Conclusione 

Ringraziamenti 

Bibliografia 

Scheda Tecnica
Marca Pickwick
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 284 - 12.5 x 19.5 cm
ISBN 8868369222
EAN 9788868369224
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva #Gestione delle emozioni
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva #Gestione delle emozioni
MCR-NR 167686

Isabelle Filliozat è Psicoterapeuta di fama internazionale, tiene corsi di formazione e seminari per psichiatri e psicoterapeuti. Autrice bestseller, i suoi libri, tradotti in molti paesi, sono considerati dei classici. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna E.

Recensione del 25/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2023

È un libro illuminante che mi ha aiutato a comprendere meglio il mondo emotivo dei più piccoli. Con un linguaggio semplice ma profondo, offre strumenti pratici per affrontare le emozioni dei bambini con empatia e rispetto. Ho apprezzato moltissimo gli esempi concreti e i consigli applicabili nella vita quotidiana, che rendono questo libro davvero utile per genitori ed educatori. Lo consiglio a chiunque voglia accompagnare i bambini nella loro crescita emotiva con maggiore consapevolezza. Ho anche acquistato i suoi quaderni delle emozioni che sono fatti per i bambini. Sono veramente validi!

Gloria C.

Recensione del 17/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2021

L'autrice offre un valido supporto ai genitori nella comprensione dei propri bambini, dei quali spiega i meccanismi di pensiero, azione, reazione, facendo riflettere innanzitutto sui bambini che si è stati e su quanto sia necessario farci i conti per essere genitori più sereni, responsabili ed empatici.

Eva B.

Recensione del 29/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/11/2020

Un libro tenero e comprensivo nei confronti di genitori che, educati con metodi un po' violenti e autoritari, vorrebbero affacciarsi alla disciplina dolce. Con esempi, forse un po' semplici ma necessari per l'applicazione quotidiana.

Tiziana D.

Recensione del 05/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2019

per me, che ero abituata al pensiero comune sui bambini, col quale siamo cresciuti, è stato davvero illuminante. lo avevo preso in biblioteca ma c'erano così tanti spunti e idee nuove che ho preferito comprarlo per sottolineare le tante cose interessanti e tenerlo con me anche per i casi " d' emergenza". scritto in maniera semplice, molto scorrevole.

MANUELA B.

Recensione del 30/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2018

Un libro davvero bello, che fa capire quanto sia importante l'approccio educativo coi nostri figli. Aiuta inoltre a ragionare su preconcetti e "falsi miti", basati sulle idee di un'educazione di vecchio stampo

Valentina L.

Recensione del 27/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2018

Libro scorrevole che aiuta ad approcciarsi alle emozioni dei bambini, non semplici da gestire a volte. Lo consiglio a tutti i genitori!

Olga M.

Recensione del 20/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2017

Un testo bellissimo sulle emozioni di bambini e sul rispetto che meritano. Tanto pregiudizi scardinati e tanti spunti interessanti per interagire con amore e rispetto con i nostri figli

Stefania D.

Recensione del 02/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2017

Consigliatissimo!!

Valerio B.

Recensione del 17/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2018

Un classico per chi vuole applicare la disciplina dolce

Alessio M.

Recensione del 23/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2014

Lo sto leggendo adesso, è una finestra per considerare in modo diverso le espressioni dei nostri bambini e aprirsi al loro ascolto.... cosa fondamentale, anche nei nostri giorni frenetici dovremmo trovare la calma e il tempo di essere presenti. Se non lo facciamo noi, chi lo farà?

Consuelo G.

Recensione del 07/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2012

Questo libro è a dir poco FAVOLOSO, me l'hanno fatto conoscere quando mia figlia aveva 2 mesi.. ma è stato davvero fantastico.. perfortuna che l'ho comprato e letto subito.

Paola O.

Recensione del 26/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2012

Ho trovato questo libro molto interessante e, unitamente ad altre letture, lo consiglio caldamente a tutti i genitori (ma anche ad insegnanti, educatori, e a chiunque... per il solo fatto di essere stato "figlio"). Il mondo dei bambini ci risulta misterioso, ma forse solo perchè noi ce ne siamo allontanati... In realtà i concetti esposti sono molto semplici ed intuitivi per chi riesca a ricordare qualcosa di sé e della propria infanzia, ma anche illuminanti e "rivoluzionari" in quanto ancora poco diffusi e distanti dai concetti pedagogici dominanti. Consiglio a tutti i genitori la lettura di questo libro e suggerisco anche la lettura, in parallelo, di "Amarli senza se e senza ma" di Alfie Khon e "Liberi di imparare" di Francesco Codello e Irene Stella...

Samantha G.

Recensione del 25/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2011

ho trovato questo libro bellissimo e molto utile, mi ha insegnato l'importanza di ascoltare ed accogliere le espressioni di collera del mio bambino e renderlo così più sereno e positivo!

Lorella L.

Recensione del 30/01/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/11/2010

interessante

Nady .

Recensione del 17/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2010

Ottimo manualetto, semplice ma pieno di spunti interessanti ed intelligenti. Aiuta davvero tanto a vedere il mondo con gli occhi di un bambino. Lo consiglio vivamente.

Maria Anna D.

Recensione del 29/08/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2010

libro utilissimo per avvicinarsi al meglio al mondo emotivo dei bimbi e per capire qualcosina in più del proprio bambino interiore.

Articoli più venduti