Data di acquisto: 10/10/2017
Imparare a ridere per prendersi cura di sé e del mondo che ci circonda. Con esercizi pratici, Fioravanti e Spina forniscono un utilissimo strumento di crescita individuale accessibile e divertente.
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Ridere fa bene.
Le neuroscienze, la psicoimmunologia e l'epigenetica convergono con gli antichi saperi dell'umanità: le emozioni, i pensieri, le credenze hanno — sul nostro corpo — un effetto decisivo sia in senso negativo, verso la malattia, che in senso positivo, verso la salute.
La gioia e la sua espressione più coerente, il ridere, sono certamente terapeutici, sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista spirituale.
Quando gli autori, nel 1999, diedero alle stampe "La terapia del ridere" contribuirono fortemente alla diffusione della gelotologia, quella disciplina, a metà tra scienza e arte, che è stata la base di un potente movimento di umanizzazione delle strutture sociosanitarie, nelle quali comparvero anche i clown dottori.
A distanza di 25 anni gli stessi autori, con un vastissimo bagaglio di lavoro sul campo, tornano al loro primo titolo, lo aggiornano radicalmente, fanno il punto della situazione dei rapporti corpo-mente-spirito. Prefazione di Richard Bandler.
Veniamo educati a soffrire, quasi mai a godere e questo ci allontana dal nostro cammino più vero: vivere nella gioia. Il riso è la scintilla, l'occasione, il punto di rottura di schemi, stati d'animo o emozioni che ormai non ci si addicono più o che non riusciamo più a sopportare. Imparare a ridere è un'arte e come tutte le arti ha il potere di cambiare profondamente la nostra vita e l'umanità intera.
Marca | Red Edizioni |
Nuova edizione | Marzo 2024 |
Data 1a pubblicazione | Gennaio 1999 |
Formato | Libro - Pag 266 - 17x24 cm |
ISBN | 8867731408 |
EAN | 9788867731404 |
Lo trovi in | Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche |
MCR-NR | 451640 |
Sonia Fioravanti è psicoterapeuta, specializzata in ipnosi clinica ericksoniana. Saggista e ricercatrice nel campo della psicologia energetica e delle nuove scienze, tiene conferenze e laboratori sul potere dell'autoguarigione. Dirige l'Istituto di ricerca, documentazione e formazione... Leggi di più...
Leonardo Spina è laureato in scienze politiche, è sceneggiatore, attore e autore teatrale. Si è formato con Dario Fo ed Ettore Scola. È pioniere della gelotologia (comicoterapia) e opera come formatore del personale scolastico e sociosanitario. Leggi di più...
Data di acquisto: 10/10/2017
Imparare a ridere per prendersi cura di sé e del mondo che ci circonda. Con esercizi pratici, Fioravanti e Spina forniscono un utilissimo strumento di crescita individuale accessibile e divertente.