Data di acquisto: 03/06/2025
di ispirazione dalla prima prefazione, ti coinvolge con la sua visione così semplice, ma così difficile da realizzare quando si è troppo presi dalla vita dei giorni d'oggi!
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Il famosissimo libro di Fukuoka,
sull'agricoltura naturale.
Questo libro rappresenta un punto di svolta per riavvicinarsi con occhi fiduciosi e non distruttivi alla creazione.
Quando Fukuoka parla di quella che chiama l’agricoltura del “non fare”, potrebbe venire in mente Matteo 6,26: “Seguite con lo sguardo questi esseri che volano nel cielo: non fanno né semina, né mietitura, né hanno granai per ammassarvi qualcosa.
È vostro Padre, quello celeste, che pensa a nutrirli".
Gli esseri umani lavorano al meglio quando lo fanno per il bene della gente piuttosto che per una “maggiore produzione”.
Un’agricoltura completa nutre l’intera persona, corpo e anima. Non si vive di solo pane.
Marca | Libreria Editrice Fiorentina |
Data pubblicazione | Ottobre 2010 - in lingua originale: 1978 |
Formato | Libro - Pag 198 - 15 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Aprile 2011 |
Pubblicato in lingua originale nell'anno | 1978 |
Ultima ristampa | Dicembre 2011 |
ISBN | 8889264020 |
EAN | 9788889264027 |
Classifiche | n. 61 in
Libreria
(visualizza Top 100)
n. 13 in Orto e Giardino (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Libreria:
#Agricoltura biodinamica
#Permacultura
Orto e Giardino: #Agricoltura biodinamica #Permacultura |
MCR-NR | 8015 |
Masanobu Fukuoka nato nel 1913 ha lasciato la sua vita terrena nel 2008, all'età di 95 anni. E' stato il fondatore dell'agricoltura naturale oltre che scienziato, scrittore e filosofo. Istruitosi come microbiologo in Giappone, ha iniziato la sua carriera come scienziato del suolo,... Leggi di più...
Data di acquisto: 03/06/2025
di ispirazione dalla prima prefazione, ti coinvolge con la sua visione così semplice, ma così difficile da realizzare quando si è troppo presi dalla vita dei giorni d'oggi!
Data di acquisto: 13/06/2021
Questo e' stato il primo libro che mi ha spalancato le porte all agricoltura naturale e poi alla permacultira tout court. Ringrazio il giovane direttore di Macro che anni fa lo consiglio durante uno degli eventi online dall' Autosufficienza.
Data di acquisto: 19/05/2025
Ho trovato i concetti sviluppati nel libro di una essenzialità disarmante, opera di facile lettura che esprime argomenti talmente basilari da risultare appunto rivoluzionario, grandissimo Fukuoka
Data di acquisto: 08/05/2025
Consegna puntuale, libro interessante.
Data di acquisto: 30/03/2016
Appassionante lettura, affascinante il suo approccio alla natura
Data di acquisto: 27/01/2024
Letto anni fa in formato digitale scaricato gratuitamente, ho voluto rileggerlo con più attenzione in formato cartaceo, un ottimo testo, maestro di vita adottare nella vita di tutti i giorni, La rivoluzionde del filo di paglia.
Data di acquisto: 24/09/2023
Ho sentito parlare di fukuoka e avevo acquistato libri che parlavano della sua tecnica di agricoltura del "non fare", e ho scoperto il suo libro originale da un video youtube, e ho deciso di prenderlo, sperando mi possa essere utile per poter intraprendere l'agricoltura del "non fare"!
Data di acquisto: 26/07/2021
Libro da leggere se ci si avvicina alla permacultura e ci si approccia alla coltivazione della terra in modo più rispettoso.
Data di acquisto: 16/08/2022
Un libro bellissimo, sulla possibilità di vivere in maniera diversa e di vedere il mondo con occhi nuovi. Un nuovo modi di interagire con la Natura anche durante la coltivazione, senza forzare e distruggere, sia la vita animale che vegetale. Una scoperta che è un ritorno. Da tenere sempre a mente
Data di acquisto: 14/02/2023
Libro molto interessante per chi si vuole avvicinare a un certo tipo di agricoltura vicino ai cicli della natura. Insegnamenti da tenere stretti.
Data di acquisto: 27/01/2023
Questo libro più che un'introduzione all'agricoltura naturale è un vero e proprio testo di filosofia. l'autore ci invita a guardare la natura in un modo immersivo, in cui l'uomo è parte di essa e soggetto a quei processi che la regolano. Molto interessante.
Data di acquisto: 01/02/2023
Libro bellissimo, da avere. E rileggere, infatti l'avevo già letto prestato da amici. Il contenuto è decisamente attuale nonostante sia stato scritto negli anni 70. Davvero consigliato
Data di acquisto: 08/03/2022
Avevo già sentito parlare di Fukuoka ma leggere il suo libro è stato molto interessante e istruttivo. L'ho regalato anche a mio padre per il suo compleanno e anche a lui è piaciuto molto. Da leggere assolutamente.
Data di acquisto: 05/04/2016
Lettura molto interessante che apre diversi spunti di riflessione su come affrontare la vita e la gestione del lavoro. Letto qualche anno fa mi ha dato un bell'input su come approcciarsi al mondo naturale delle coltivazioni. Il testo datato 1980 ovviamente fa riferimento a un periodo climatico molto diverso rispetto al presente e ad una longitudine differente rispetto all'Italia. Rimane comunque una lettura interessante per chi è curioso sulla cosiddetta agricoltura naturale o del non fare!
Data di acquisto: 20/12/2021
Questa lettura non può mancare a chi ha voglia di mettersi in gioco, immaginando un mondo migliore e un rispetto diverso per i cicli della natura e dell'umano. Oltre a dare argomentazioni pratica fa riflessioni molto acute e originali...lo consiglio!
Data di acquisto: 19/02/2022
Chi si accosta all'agricoltura naturale non può non leggere questo libro. Sicuramente lontano rispetto al nostro clima e la nostra terra ma vicinissimo per la filosofia con la quale approcciarsi alla natura e con tanti insegnamenti che dobbiamo assolutamente fare nostri.
Data di acquisto: 25/09/2022
Libro consigliato
Data di acquisto: 20/09/2022
Di questi tempi conoscere un argomento simile può apportare solo lati positivi, consiglierei a tutti di informarsi su queste tecniche di coltivazione
Data di acquisto: 24/06/2022
Un libro filosofico su come coltivare la terra, ma non è un manuale di agricoltura. Lettura assolutamente consigliata.
Data di acquisto: 11/04/2013
ho trovato il libro molto interessante per capire il punto di vista di Fukuoka. è un testo fondamentale per capire il suo modo di fare agricoltura nel rispetto della natura. consigliatissimo!