Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Ricerca della Felicità — Libro

Jiddu Krishnamurti


Nuova ristampa

Valutazione: 4.75 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La libertà, l'amore, l'impegno sociale, i fini dell'educazione: sono questi i temi degli scritti raccolti in questo volume, uno dei capisaldi dei pensiero di Jiddu Krishnamurti, un saggio che ha formato migliaia di persone in tutto il mondo qui riproposto in una nuova, accurata traduzione.

Nelle sue parole si sente vibrare il retaggio della millenaria tradizione spirituale indiana, rivitalizzato però dal confronto audace con la modernità, il progresso tecnologico, la coscienza delle ingiustizie e delle sofferenze del mondo contemporaneo.

Krishnamurti non offre risposte, ma domande stimolanti. E agli uomini di ogni luogo e di ogni cultura ripropone la grande lezione del pensiero religioso e filosofico dell'India: è possibile cambiare il mondo, ma solo a patto di operare in se stessi una profonda trasformazione interiore, rinunciando a ogni consolante certezza prefabbricata al fine di perseguire senza pregiudizi la propria personale verità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Parte prima. I PROBLEMI DEL VIVERE

  1. Che cosa cerchiamo?
  2. L’individuo e la società
  3. Conoscenza di sé
  4. Azione e idea
  5. Fede
  6. Sforzo
  7. La funzione della mente
  8. Che cos’è il sé?
  9. Paura
  10. Semplicità
  11. Consapevolezza
  12. Desiderio
  13. Relazione e isolamento
  14. Il pensatore e il pensiero
  15. Il pensiero può risolvere i nostri problemi?
  16. Tempo e trasformazione

Parte seconda. PER I GIOVANI

Parte terza. DOMANDE E RISPOSTE

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 2009
Formato Libro - Pag 278 - 12,5x19,5 cm
Nuova Ristampa Maggio 2022
ISBN 8804751517
EAN 9788804751519
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Maestri dal mondo #Ricerca della felicità #Jiddu Krishnamurti
MCR-NR 205306

Jiddu Krishnamurti ( Nato in India nel 1895) Il messaggio di Krishnamurti è rivolto alla liberazione interiore dell'uomo, come premessa indispensabile per l’apprendimento dell'arte di vivere. La nostra esistenza quotidiana è scandita da paure, ansie, problemi ma anche schemi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo M.

Recensione del 17/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2023

Di questo Autore è il primo libro che compro di questa casa editrice, e riconosco che è un testo un po' più corposo dei libri che ho di altri editori. Un testo da avere per gli amanti di questo pensatore, ma consigliabile anche per le altre persone interessate alla crescita personale. Un bene poter disporre di testi come questo!

Emy N.

Recensione del 25/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2022

Struggente!

Girolamo S.

Recensione del 28/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2021

Nello stile di Jiddu Krishnamurti, un libro che invita a riflettere ed a porsi domande. E' uno di quei libri che si può tenere a portata di mano per leggere ogni tanto un capitolo a caso, per ricordarsi ciò che è realmente importante nella vita e cercare di cambiare ciò che non va.

Massimo G.

Recensione del 19/08/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/08/2019

mi ha fatto scoprire un maestro

Sebastiano D.

Recensione del 19/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2017

Ottimo supporto per capire come predisporsi alle varie problematiche nella quotidianita'!

Francesco N.

Recensione del 19/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2017

è il primo libro che ho letto di krishnamurti, che rivelazione. un linguaggio attuale ed un attenzione profonda a tutte le problematiche dell'uomo e delle relazioni tra persone. il libro è coinvolgente, pieno di ragionamenti che aiuteranno il lettore a lavorare per trovare se stesso e conoscersi interiormente, unico vero scopo della vita per il raggiungimento della pace/felicità. prima tratta le problematiche dell'uomo di allora (inizio 900) ovvero le stesse di sempre e di oggi; poi si rivolge ai giovani spronandoli da subito a cercare le risposte da soli, ad indagare, a ribellarsi a tutto ciò che è stato già stabilito, a creare un nuovo mondo migliore con una mente libera, attenta e senza giudizio che deve stare in un eterno presente; qui condanna spesso l'educazione ufficiale che non aiuta i giovani a scoprire il proprio scopo nella vita; infine risponde alle domande dei giovani ribaltandole e scoprendo le risposte nella formulazione della domanda stessa. davvero notevole. consigliatissimo

Giorgio P.

Recensione del 14/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2015

Se come me avete il vizio di sottolineare i libri, di viverli, di fare le orecchiette nei punti cardine scordatevi pure di farlo con questo libro. Non avrebbe senso, ogni pagina è stracolma di contenuti, va letto piano, col gusto che sa offrire solo Jiddu. Un percorso obbligato, sempre lucido e chiaro, verso un percorso di autoconsapevolezza realmente appagante. Perle su perle di saggezza, tanto infinita quanto semplice in fondo al punto da essere disarmante. Personalmente mi è stata più utile la prima parte non avendo figli, ma anche il resto dell'opera rimane una lettura illuminante. Dovrebbero inserire questo testo nei programmi minesteriali delle scuole dell'obbligo anche se si discosta molto dal concetto di 'scuola' attuale. Difatti i primi a doverlo leggere dovrebbero essere gli insegnanti. Un must have irrinunciabile, da divulgare, e costa pure poco! Come se già non ci fossero sufficienti motivi per leggerlo.

ISABELLA L.

Recensione del 03/09/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/09/2013

Libro veramente interessante, che fa dubitare e riflettere. A mio avviso, è rivolto soprattutto agli insegnanti e ai giovani, ma in generale è bene che tutti lo leggano. La prima parte è dedicata all'analisi dell'individuo, della società, della conoscenza del sé, della funzione della mente, del concetto di fede e di paura, e di quello che tutti cercano, ovvero la felicità. Continue domande spiazzanti mettono in seria difficoltà il lettore scardinando ogni "sicurezza" e costringendolo a iniziare una ricerca personale basata sul rifiuto del sentire comune e dell'incessante lavoro mentale. La seconda parte è espressamente dedicata ai giovani, agli studenti. L'autore ripone molta importanza nella corretta educazione e nella formazione di un nuovo tipo di scuola che favorisca la formazioni di individui pensanti piuttosto che schiavi del sistema. L'ultima parte è dedicata alle domande di vario tipo che le persone hanno rivolto personalmente a Krishnamurti.Libro davvero illuminante per un percorso di autoconoscenza

Articoli più venduti