Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Repubblica delle Banche — Libro

Fatti e misfatti del sistema bancario. Con il concorso del controllore - Prefazione di BEPPE GRILLO

Elio Lannutti


Remainder

Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 6,75
Risparmi: € 6,75 (50%)
Prezzo: € 6,75
Risparmi: € 6,75 (50%)

Acquistati insieme


Descrizione
Dalla parte dei cittadini:
come difendersi dal quotidiano inganno
del sistema bancario


Da anni Elio Lannutti combatte le truffe e gli abusi compiuti dalle banche ai danni degli italiani. Fondatore dell’Adusbef, una delle più autorevoli associazioni di tutela dei consumatori specializzata nel settore bancario, finanziario e assicurativo, è ormai pubblicamente riconosciuto come il paladino dei risparmiatori.

Da un’esperienza profonda, vissuta sempre in prima linea, nasce un saggio di incredibile attualità, nel quale l’autore osserva e giudica la realtà dal punto di vista di noi cittadini.

Con una graffiante prefazione di Beppe Grillo, La Repubblica delle banche denuncia fatti e misfatti del più potente e corrotto dei sistemi di potere occulti, l’unico che quotidianamente compie illeciti legalizzati, ordina leggi a proprio vantaggio ed esercita un rigido controllo sui mass media italiani e di tutto il mondo.

Con il concorso della Banca d’Italia, vera e propria società per azioni posseduta e diretta dalle stesse banche su cui dovrebbe vigilare, o’ sistema bancarioagisce indisturbato sulla pelle di milioni di cittadini, casalinghe, pensionati, utenti e piccoli imprenditori, ricattati da soprusi a volte lampanti, a volte sottili e difficilmente perseguibili.

Come difendersi da scippi, rapine e quotidiane estorsioni? Come proteggersi dalla “casta degli intoccabili”?

Informazione e consapevolezza sono i mezzi per conoscere e comprendere. Coraggio e denuncia sono gli strumenti per opporsi. In queste pagine ricche di inchieste, dati e testimonianze troverete tutto ciò che serve per reagire.

“Non fidatevi mai delle banche. Mai.”
Beppe Grillo

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Data pubblicazione Luglio 2008
Formato Libro - Pag 234 - 15x21
ISBN 8887307644
EAN 9788887307641
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale #Finanza etica
MCR-NR 17443
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Elio Lannutti è nato ad Archi (CH) nel 1948. Dopo essersi laureato in Scienze Sociali a Roma (Universita “La Sapienza”) è diventato giornalista professionista ed esperto di questioni economiche.E' stato bancario per 15 anni, direttore responsabile di una Tv privata,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ivana Giacomina M.

Recensione del 28/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2024

Un libro pubblicato nel 2018 che parla del nostro Sistema Bancario Italiano, una lettura di facile comprensione che spiega bene il funzionamento del Sistema fatto di cose buone e di cose da valutare attentamente, una lettura consigliata!!

Paolo D.

Recensione del 25/08/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/08/2008

Alla Repubblica delle banche, cui fa riferimento l'odieno Google News Alert su Beppe Grillo, sarebbe interessante correlare quell'accordo semiotico di cui già nel '94 scrivevo a Bompiani dal mio 'ritiro' appenzellese. La questione è stata poi ripresa e più ampiamente articolata in "CortocircuitOne. Storia di un'astrazione fatale", che ho presentato alla Fiera del Libro di Torino 2006, come il 'vangelo' del terzo MIllennio, unitamente alla short-arT. Peccato che Mondadori abbia declinato l'invito a pubblicare il detto lavoro. Restiamo tutti in religiosa attesa di nuovi sviluppi della cosa. PD

Revy R.

Recensione del 28/07/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2008

Un ottimo libro che si addentra nella realtà del nostro sistema bancario ,spiegandone bene la protervia e il soffocante potere che esercita sulla società e sull'economia. Sembra strano che dopo l'uscita di libri come questo ,e come Euroschiavi ,non sia ancora scoppiata una rivoluzione. Infatti Henry Ford ,già negli anni 30 disse : "E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perchè se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina"...

Articoli più venduti