Data di acquisto: 22/05/2015
Ricette semplici, veloci, gustose e salutari. Ingredienti di facile reperibilità, adatto anche a chi è alle prime armi in cucina.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 14,25 |
Risparmi: | € 0,75 (5%) |
Oltre 220 ricette che spaziano dall'antipasto al dolce, da eseguire a passo a passo con tutte le indicazioni utili e i suggerimenti per variare secondo la stagione e la disponibilità degli ingredienti. Per ogni ricetta sono stati indicati il livello di difficoltà, il tempo richiesto nella preparazione e anche la fascia di costo.
Ogni piatto è stato concepito per essere preparato nelle dosi più "pratiche", è stato cioè "ottimizzato" in base ai tempi e agli ingredienti necessari, così da poter essere preparato una tantum e venire poi eventualmente utilizzato più volte, anche riscaldato.
Questo libro vuole aiutare a prendere consapevolezza che cambiare alimentazione non è una rinuncia: così, per esempio, nei capitoli intitolati 10 passi per cambiare con successo e lo schema di transizione in 10 settimane si cerca di affrontare una serie di difficoltà pratiche, per scoprire che iniziare una nuova alimentazione e stile di vita può essere semplice e appagante.
Come fare bene la spesa imparando a risparmiare, e come riorganizzare la cucina e la dispensa in modo funzionale alle proprie esigenze alimentari e di tempo, danno ancora ottimi suggerimenti per imparare a gestirsi al meglio.
Arricchiscono il volume le numerose immagini a colori e 6 menù completi da preparare in occasione di feste e ricorrenze, ma anche nei momenti speciali, da gustare in compagnia di amici e parenti. Tanti golosi suggerimenti per preparare ogni giorno una sana colazione, panini e snack rompidigiuno a casa e in occasione di picnic ed escursioni in montagna.
Marca | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2012 - in lingua originale: 2007 |
Formato | Libro - Pag 199 - 17x24 |
Pubblicato in lingua originale nell'anno | 2007 |
ISBN | 8871066529 |
EAN | 9788871066523 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per Vegan #Ricette per la salute #Dieta Vegan |
MCR-NR | 16774 |
Attenzione |
|
Emanuela Barbero si occupa da diversi anni di alimentazione nonviolenta e di cucina vegan, con l'intento di coniugare il cibo senza crudeltà con la buona tavola. Vegetariana per inclinazione naturale, è diventata vegan per amore degli animali e si è poi appassionata alla varietà di nuovi... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/05/2015
Ricette semplici, veloci, gustose e salutari. Ingredienti di facile reperibilità, adatto anche a chi è alle prime armi in cucina.
Data di acquisto: 17/06/2008
Libro, ricette abbordabili e facili, di facile consultazione, forse il migliore di tutta la linea!!!
Data di acquisto: 18/02/2013
Libro molto valido
Data di acquisto: 10/09/2014
Libro perfetto per chi si avvicina per la prima volta al discorso vegan! Le ricette sono in generale facili ma buonissime, il testo è davvero semplice e accessibile come si propone di essere ma al contempo permette gradualmente a chi lo consulta di preparare pietanze più impegnative ma mai proibitive. Cosa chiedere di più? Consigliato!!!
Data di acquisto: 10/09/2014
super utile e la maggior parte delle ricette semplici e veloci!!!
Data di acquisto: 06/06/2013
Risponde perfettamente a quello che stato cercando...ogni giorno sperimento nuove ricette
Data di acquisto: 30/04/2012
Posseggo tutti i libri della serie "Cucina Etica" e questo è assolutamente il mio preferito. La parte antecedente al ricettario vero e proprio mi è servita tantissimo, soprattutto quella su come organizzare la dispensa, su cosa acquistare. Poi è davvero "facile", le ricette sono davvero semplici e di facile esecuzione. Ho imparato a cucinare i legumi in modo molto più fantasioso con questo ricettario. E' bellissima l'introduzione fatta ad ogni ricetta che dà consigli aggiuntivi. Anche questo lo strautilizzo e lo consiglio assolutamente! Fantastico!
Data di acquisto: 20/08/2012
Per chi vuole rivoluzionare la cucina tradizionale scoprendo altri ingredienti ....questo è il vostro libro
Data di acquisto: 10/01/2013
Questo libro rispetta bene l'obbiettivo che propone, facilità di esecuzione delle pietanze e descrizione di alcuni cibi che, magari non tutti conoscono. Le quantità spesso vengono misurati in bicchieri o in cucchiai, non nell'unità di misura classica. Io avrei voluto trovare più ricette base, alcune ci sono ma le avrei completate come fare ad esempio una maionese o pasta frolla o pan di spagna vegana, da cui poi partono tutte le altre ricette. I metodi di cottura sono spesso indicati i fritti, sicuramente molto più gustosi e che aiutano meglio ad avvicinarsi al mondo del vegano con più entusiasmo, ma chi preferisce alternative un pò più salutistiche forse dovrebbe consultare libri specifici in tale argomento.
Data di acquisto: 13/10/2012
utile, fatto bene, semplici ricette, consigliato Elena
Data di acquisto: 20/08/2012
MI STO' DIVERTENDO A CONOSCERE ALIMENTI CHE NON SAPEVO NEANCHE DELL'ESISTENZA... PRATICI E VELOCI SONO SIA LE RICETTE, MA ANCHE LA PRESENTAZIONE DI COME INIZIARE UNA NUOVA VITA ETICA. LASCIANDO A BOCCA APERTA AMICI E PARENTI SU RICETTE SEMPLICI MA GUSTOSE
Data di acquisto: 20/09/2012
Mi piacciono molto anche le presentazioni che ogni ricetta ha. Un buon modo per introdurre il cibo presentato e per aggiungere qualche consiglio! Ci sono anche i menù per le grandi occasioni! Se ti sei stancato di cucinare facile…. Anche in questo ricettario vegan, come in quasi tutti i ricettari vegan (o i ricettari in generale) c’è poco crudo!
Data di acquisto: 20/09/2012
Un libro che si presenta semplice ed immediato, pochissime fotografie (16) purtroppo! Ma le ricette rispettano quanto promesso nel titolo: sono facili! Ed era quello che cercavo. Quando mi sono avvicinata alla cucina vegan ho trovato tantissime buone ricette elaborate che mi facevano passare mezza giornata in cucina! Per fortuna ho trovato questo libro che mi ha rappacificato con il vegan esimo. E’ possibile mangiare sano, etico e passando poco tempo in cucina! Il libro inizia con una ventina di pagine teoriche ma poi ad ogni capitolo vengono aggiunte altre informazioni preziose. C’è anche uno schema di transizione in 10 settimane (come dice lei c’è a chi ha bisogno di 10 giorni, chi di dieci mesi, forse a me serviranno 10 anni…).E poi si parte con le ricette. Contrariamente a quanto dice Lorenza non ci sono tante ricette con piatti denaturati, anzi. Nei dolci non è mai presente la margarina o burro di soia (evviva!). Ci sono 10 ricette di seitan e 8 di tofu…Per il resto cereali, verdure e legumi!
Data di acquisto: 03/03/2012
il libro è pieno di ricette semplici e di facile realizzazione. Un valido aiuto per iniziare perchè dall'oggi al domani ho fatto la scelta di diventare vegana e mi sono improvvisamente scoperta a corto di idee.
Data di acquisto: 12/04/2012
sto sperimentando con successo le ricette, molto divertente
Data di acquisto: 23/09/2010
ancora ho provato poche cose ed è un mondo pieno di piatti meravigliosi e salutari.....provare per credere
Data di acquisto: 01/12/2008
Personalmente l’ho trovato un libro piuttosto completo, con tanti consigli pratici che a me sono stati utilissimi. Sono vegan da poco tempo e devo dire che mi ha aiutato a fare i primi passi, le ricette sono davvero facili e veloci da preparare e ce ne sono anche di sfiziose. Mauro, Lodi
Data di acquisto: 27/11/2008
E dopo le tante recensioni positive e gli innumerevoli ringraziamenti personali, ecco il primo giudizio negativo… a un anno dalla pubblicazione! :o) Non so chi sia Lorenza, ma la ringrazio per darmi l’opportunità di segnalare - per par condicio - alcune recensioni che vi invito a leggere (e vi assicuro di non averle pagate e di non conoscere neppure chi le ha scritte!): http://www.lifegate.it/eventi/articolo.php?id_articolo=982 http://guide.dada.net/letteratura_gastronomica/interventi/2007/12/317527.shtml http://www.benessereblog.it/post/653/alimentazione-vegana-per-principianti#continua Buona lettura! :o) Emanuela Barbero P.S. Colgo l’occasione per invitare Lorenza, che scrive di essere anche lei vegan, a condividere pubblicamente le sue ricette: a questo scopo può far riferimento al sito da me gestito, www.vegan3000.info. Ben vengano tutte le ricette fantasiose e sapientemente bilanciate sul piano nutrizionale, per cui sarò davvero felice di pubblicare nuovi e strepitosi piatti. Resto in fiducio
Data di acquisto: 15/09/2008
Ecco un altro libro della cucina etica che ricalca i precedenti. Magnifica la veste tipografica come tutte le edizioni Sonda, piuttosto carente, invece, il contenuto. Tristi i piatti da single accompagnati da caffè di cereali e risentono dell'influenza della dottoressa Baroni. Più che per single sembrano per pensionati. Troppa soia, seitan e prodotti "speciali" cari e deprivati dei loro nutrienti di base. In quanto alle ricette, difficilmente quelle della Barbero riescono e suo marito ha tutta la mia comprensione. Anch'io sono vegan...ma con fantasia. D'accordo la salute, ma c'è modo e modo di fare del vegetarismo.
Data di acquisto: 26/03/2008
E' un ottimo libro, pratico e completo. Esattamente ciò che cercavo.