Direttamente dai laboratori più all'avanguardia i segreti per un'eterna giovinezza.
Il colesterolo non e' un nemico, anzi.
La dieta ormonale, quella per la mente, l'alimentazione antiossidante: scegliete voi come perdere chili, guadagnare anni di vita.
Come restare giovani fin da giovani.
Basta Capelli bianci (senza usare la tinta).
La novità è sconvolgente: oggi non solo è possibile bloccare l'invecchiamento, si può addirittura invertirne il processo. Ma, ci dice la scienza, bisogna agire il prima possibile, senza aspettare che i segni del deterioramento si accumulino. A ogni età possiamo attivare misure preventive e «rigenerative» che riguardano il modo di alimentarci, lo stile di vita, l'equilibrio ormonale, utili a preservare salute, forza e giovinezza.
Possiamo ridurre rughe e chili, riportare i capelli bianchi al loro colore originale (senza tinta!), ritrovare l'energia (anche sessuale), far regredire le malattie. Come riconoscere allora i primi segni di decadimento – attenzione, perché cominciano già dopo i 25 anni... – e soprattutto come intervenire evitando la chirurgia plastica?
Margherita Enrico ha raccolto gli studi più recenti e autorevoli della ricerca mondiale e finalmente li ha resi accessibili a tutti: decine di suggerimenti applicabili nella vita quotidiana che rischiavano di restare chiusi nei laboratori per qualche anno ancora. Alimentazione, tecniche mentali, attività fisica e integratori sono i potentissimi strumenti che questo libro mette nelle nostre mani.
Cominciamo da subito a diventare giovani!
APPROFONDIMENTI
"La mia vita di ricercatore mi ha condotto a pensare che la mancanza di conoscenza è uno dei più grossi freni alla conquista della salute. Margherita Enrico raccoglie qui per la prima volta e in modo accessibile a tutti le ultime strategie antinvecchiamento messe a punto dalla ricerca scientifica. Ricco di consigli e indicazioni innovative, questo libro è un aiuto concreto per chi vuole cambiare stile, modo e qualità di vita e affrontare l'inesorabile avanzare del tempo in salute e piena forma psicofisica."
Luc Montagnier - Premio Nobel per la Medicina