Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'uomo più Ricco di Babilonia — Libro

Nella forza dei vostri desideri c'è un potere magico

George S. Clason


Nuova edizione

Valutazione: 4.7 / 5 (47 recensioni 47 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,50
Prezzo: € 9,77
Risparmi: € 1,73 (15%)
Prezzo: € 9,77
Risparmi: € 1,73 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Scorrevole nella lettura, ben fatto e molto utile per la gestione delle proprie finanze, questo libro ti mostrerà la strada per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere meglio con te stesso e con gli altri.

Nella forza dei tuoi desideri c'è la chiave della tua ricchezza

L'Uomo più ricco di Babilonia ha insegnato a generazioni il segreto del successo personale.

Con milioni di copie vendute in tutto il mondo, è tra i classici motivazionali più amati di tutti i tempi. Una guida collaudata nel tempo che insegna — qualunque sia il tuo reddito o la tua situazione finanziaria — a liberarti dai debiti e dalla paura del futuro e a massimizzare le tue finanze per ottenere la libertà finanziaria.

Inizia con Clason il tuo viaggio alla scoperta di te stesso e preparati a ottenere tutto ciò che desideri con una grande energia positiva e idee che miglioreranno la tua vita.

Eccone alcune:

  • Scoprire il segreto del successo finanziario
  • I "Sette rimedi per riempire una borsa vuota" e le "Cinque leggi dell'oro"
  • Come risparmiare mentre ripaghi i debiti
  • I migliori investimenti per il tuo futuro
  • Perché è facile gestire le proprie finanze
  • Come ottenere un vantaggio psicologico nella stesura del tuo bilancio finanziario
  • Come investire senza preoccupazioni
  • Come ogni somma risparmiata, anche se piccola, possa lavorare per te

Questa edizione presenta il grande classico con un'introduzione e annotazioni per il XXI secolo di Mitch Horowitz — famoso autore americano vincitore di PEN Award, presente in numerose testate giornalistiche come New York Times, Wall Street Journal e televisive come NBC e CBS — che includono temi attuali in merito al debito e per aumentare i tuoi rendimenti, migliorare la tua carriera e la tua vita quotidiana.

"Il denaro è abbondante per coloro che comprendono le semplici regole della sua acquisizione."

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione: La saggezza che fa diventare ricchi di Mitch Horowitz

Per il lettore

Premessa

Capitolo 1

  • Un profilo storico di Babilonial

Capitolo 2

  • L'uomo che desiderava l'oro

Capitolo 3

  • L'uomo più ricco di Babilonia

Capitolo 4

  • I sette rimedi per riempire una borsa vuota

Capitolo 5

  • Il primo rimedio: Iniziate a riempire la vostra borsa

Capitolo 6

  • Il secondo rimedio: Controllate le vostre spese

Capitolo 7

  • Il terzo rimedio: Fate in modo che il vostro oro si moltiplichi

Capitolo 8

  • Il quarto rimedio: Proteggete i vostri tesori dalle perdite

Capitolo 9

  • Il quinto rimedio: Fate sì che la vostra dimora sia un investimento proficuo

Capitolo 10

  • Il sesto rimedio: Assicuratevi una rendita per il futuro

Capitolo 11

  • Il settimo rimedio: Aumentate la vostra capacità di guadagno

Capitolo 12

  • Incontrare la Dea della Fortuna

Capitolo 13

  • Le cinque leggi dell'oro

Capitolo 14

  • Il prestasoldi di Babilonia

Capitolo 15

  • Le mura di Babilonia

Capitolo 16

  • Il mercante di cammelli di Babilonia

Capitolo 17

  • Le tavolette d'argilla di Babilonia

Capitolo 18

  • L'uomo più fortunato di Babilonia

Appendice A: I debiti sono nemici di Mitch Horowitz

Appendice B: Le 13 regole della buona fortuna di Mitch Horowitz

Sull'Autore

Scheda Tecnica
Marca Gribaudi Editore
Data pubblicazione Dicembre 2004
Formato Libro - Pag 176 - 12x18
Data di prima pubblicazione 1999
ISBN 8863664145
EAN 9788863664140
Lo trovi in Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo #Economia, finanza e affari
MCR-NR 486391

George Samuel Clason (Louisiana, 1874 - Napa, California 1957) fu un Uomo d'affari e scrittore, ha prestato servizio nell'esercito degli Stati Uniti durante la guerra ispano-americana. George Clason è conosciuto per aver scritto una serie di opuscoli informativi su come essere parsimoniosi e su... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 47 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
19% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia M.

Recensione del 02/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/03/2024

L'ho regalato ed è stato apprezzato

Luisa B.

Recensione del 30/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/10/2022

Un libricino che racchiude, in forma un po' romanzata, vari messaggi e spunti di riflessione sul rapporto con il denaro e con la vita. Da leggere, anche solo per provare a cambiare mentalità sulla questione.

Davide Gaetano V.

Recensione del 29/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2022

Avevo sentito parlare di questo libro da tantissimo tempo e finalmente anche io l'ho letto! Ne è valsa la pena? Assolutamente sì! Questo libro ha la capacità di insegnare i principi della ricchezza e della gestione del denaro mentre racconta storie! E' davvero ben scritto e trasmette insegnamenti unici. Da leggere al 100%

Barbara C.

Recensione del 02/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2021

Ottimo insegnamento per quanto riguarda le tue finanze e la beneficenza imparare a gestire la vita con serenità è molto importante.

Alessandra Z.

Recensione del 23/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2021

Nell'ambito della crescita personale è un libro da leggere almeno una volta.

MARCO S.

Recensione del 24/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2020

alcune storie ambientate nel passato, che fanno capire molto bene come dovremo comportarci nella vita, e come fare a mettere da parte e fruttare i nostri risparmi, peccato solo che oramai l'interesse composto non è più molto applicabile, ma per il resto è molto motivante e si legge fluidamente.

FRANCA V.

Recensione del 12/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/05/2020

Trovo che sia una buona lettura anche per i ragazzi. Un libretto di scorrevole lettura che lascia molti insegnamenti utili, che fa riflettere su come sia importante prestare attenzione alla costruzione della propria libertà finanziaria. Da prendere in mano ogni tanto per rispolverare saggi consigli.

Veronica S.

Recensione del 04/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2020

Libro che sottoforma di romanzo dà degli insegnamenti sull'intelligenza finanziaria!

Luigi S.

Recensione del 21/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2020

Ho acquistato questo libro più per curiosità che per convinzione e devo dire che il mio scetticismo iniziale si è vaporizzato quasi subito. Un libro semplice e molto piacevole ma che cela dietro grandi saggezze. Chi avrà la fortuna di leggerlo, imparerà dai personaggi delle sue storie, grandissime lezioni di vita ed educazione finanziaria. Vi sbalordirà la saggezza, di qualche migliaio di anni fa, come sia attualissima ancora ai giorni nostri. Ho imparato molto. Lo consiglio vivamente, soldi investiti bene

Andrea T.

Recensione del 23/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/01/2020

Un libro che spiega concetti base per costruirsi la propria ricchezza. Non ho dato 5 stelle perché alcuni concetti si ripetono più volte durante il racconto. Comunque consigliatissimo, sia per il prezzo, sia che per la brevità, sia per i contenuti e gli insegnamenti che trasmette.

Marina T.

Recensione del 18/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2020

Istruttivo e di grande aiuto

Tommaso B.

Recensione del 11/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2018

È un grande classico che però in Italia conosciamo poco. Un libro facile da leggere, dove le vicende di Babilonia sono la metafora dei nostri giorni, e ci permettono di capire come muoverci e migliorare la nostra vita con preziosi consigli. Un libro per tutti, da leggere in poco tempo ma che vi resterà sicuramente impresso.

Alessandro R.

Recensione del 08/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2017

Un classico sulla libertà finanziaria, ben scritto e di piacevole lettura. Da leggere.

Gaetano R.

Recensione del 08/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2017

E' un librino piccolo ma pieno di fascino. Cattura l'attenzione e non vedi l'ora di andare avanti nella lettura per conoscere l'evolversi della storia. E' appunto una storia che attraverso la vita dei personaggi stimola ad avere nuovi punti di vista verso il denaro, il lavoro, la vita.

MICHELA S.

Recensione del 23/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2017

Lo consiglio vivamente a chi ha voglia di fare il punto della propria vita professionale. Lo consiglio a chi si sente sopraffatto da questo sistema che sfrutta il consumismo in ogni sua forma... Lo consiglio a chi ha voglia di capire... e vivere meglio... Piccoli e preziosissimi consigli. Lettura scorrevole e facile... Lo definirei un must per chi dopo i 30 anni inizia a chiedersi cosa può fare per migliorare la propria esistenza!

Simone T.

Recensione del 12/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2017

Bansir è il protagonista. Ne verrete catturati. Scritto con semplicità, questo piccolo libro non vi porterà alla ricchezza! Mettendo da parte così poco ed investendolo, sarete ricchi, se tutto va bene, da vecchi. Allora? La bellezza sta nei messaggi che manda. Responsabilità delle proprie azioni. Voglia di ricostruire il proprio destino. Tenacia nel raggiungere obiettivi. Diventerete veri ricchi, nello spirito!

Elisabeth P.

Recensione del 06/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2017

Libro assolutamente da leggere: contiene tanti spunti utili per gli adulti, ma è adatto anche ai bambini per via dello stile narrativo semplice. Anzi, lo consiglio soprattutto ai genitori che vogliono educare i propri figli ad una corretta gestione del denaro, al risparmio, agli investimenti intelligenti, alla libertà finanziaria. Certo, non è un manuale tecnico, che spiega in pratica "come" fare, ma offre sicuramente delle ottime basi per comprendere in modo semplice concetti abbastanza complessi per chi non ha un'adeguata preparazione finanziaria. D'altra parte, è nell'elenco dei "libri da leggere" di moltissimi blog di crescita personale e finanziaria, e questo da solo dovrebbe già bastare a farne capire l'utilità. Ripeto quanto detto all'inizio: libro assolutamente da leggere.

Ezio Q.

Recensione del 02/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2017

Ritengo questo libro imperdibile per tutti coloro che vogliono approfondire il discorso sulla libertà finanziaria e sono alla ricerca di una vita più ricca non solo in termini economici. E' scorrevole e di facile lettura ma contiene i principi fondamentali per capire come i ricchi pensano e agiscono. La vicenda è ambientata nell'antica Babilonia ma questo artificio letterario è trasversale al fattore tempo, in quanto tali idee sono applicabili benissimo ai giorni nostri. Consiglio vivamente di leggete questo volumetto perché rappresenta una pietra miliare del genere.

Stefano C.

Recensione del 02/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2016

Lettura scorrevole. Una vera guida alle basi del pensiero finnanziario

Francesca P.

Recensione del 21/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2016

Da parecchio avevo sentito parlare di qs libro, senza mai davvero prenderlo in considerazione. Poi al "momento giusto" decidi di acquistarlo... e scopri che, con un linguaggio e un'ambientazione da fiaba, ti vengono trasmesse le nozioni basilari per diventare padrone del tuo denaro e non essere invece schiavo suo, della sua assenza o meglio della nostra incapacità (di molti) di gestirlo anche nei suoi aspetti più fondamentali e, ripeto, basilari. Grazie al tipo di narrazione e al modo di esprimersi utilizzato è adattissimo per iniziare anche i più piccoli ad avere un rapporto sano col denaro, prima che sia troppo tardi. Da leggere e rileggere costantemente

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti