Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione alla Permacultura — Libro

Bill Mollison, Reny Mia Slay


In classifica

Valutazione: 4.75 / 5 (48 recensioni 48 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 15 ore 9 minuti.
    Giovedì 18 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 15 ore 9 minuti.
    Giovedì 18 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Responsabilità, ridurre i consumi, contribuire a ripristinare gli ecosistemi e mantenerli stabili nel futuro, produrre autonomamente parte del cibo che mangiamo... La Permacultura ci indica una strada di pace e cooperazione aprendo le nostre menti ad una nuova visione e a vivere un nuovo inizio ogni giorno, come ha ripetuto Mollison, «dalla porta di casa».

La Permacultura è diventata nota in tutto il mondo grazie a questo libro: l'arte di combinare le conoscenze provenienti da discipline diverse (agricoltura naturale, climatologia, botanica, ecologia, bioarchitettura) per progettare in armonia con la natura. L'autore è Bill Mollison, il fondatore della permacultura e Premio Nobel Alternativo, conosciuto in tutto il mondo, avendo condotto conferenze e seminari. Tradotto in tutte le principali lingue, il libro ha venduto oltre 80.000 copie in tutto il mondo.

Permacultura è la contrazione di "agricoltura permanente" (permanent agriculture)  e "cultura permanente" (permanent culture) e sta a significare che ogni cultura non può sopravvivere a lungo senza una base agricola sostenibile e un'etica per l'uso del suolo.

La Permacultura si occupa ad un primo livello di piante, animali, edifici e infrastrutture (acqua, energia, comunicazione) tenendoli come entità separate e osservando le relazioni tra essi in una determinata area. L'obiettivo è quello di creare un sistema ecologicamente efficace ed economicamente produttivo, in grado di soddisfare le esigenze, evitando qualsiasi forma di sfruttamento e inquinamento, e quindi sostenibile nel lungo periodo. A tal fine, Permacultura sottolinea le qualità intrinseche di piante e animali unite alle caratteristiche naturali del luogo e delle infrastrutture per la creazione di sistemi in grado di sostenere sfruttando il minor terreno possibile.

Leggendo il libro ci si rende conto di quanto la permacultura sia molto di più: in primis è un sistema di riferimento etico-filosofico non dogmatico, successivamente è un approccio pratico alla vita quotidiana assumendo alla base il concetto di prendersi le proprie responsabilità.

Introduzione alla Permacultura, più che un semplice libro, è soprattutto una sorta di repertorio di ecologia applicata, di consigli pratici e di suggerimenti sviluppati dallo stesso autore, dopo lunghe osservazioni sul campo. Tra le pagine scoprirai come ridurre al minimo l'uso di acqua in giardino e nel frutteto sono, i segreti per il raffreddamento di un edificio per mezzo di piante adatte e correnti d'aria o suggerimenti pratici per scegliere l'orientamento di un giardino o di un edificio.

Cosa può offrire la permacultura? Può lavorare a diversi livelli. Ai singoli può offrire un sistema di riferimento etico e pratico, che li aiuti a capire il territorio che li circonda e li guidi nei primi passi della pratica quotidiana. Per i giovani può rappresentare una porta d’accesso che li aiuti a tornare alla campagna, ed in particolare ai territori marginali dimenticati dalla struttura economico-sociale. Per i progettisti, gli architetti, i paesaggisti e gli amministratori pubblici può diventare un punto di riferimento progettuale per affrontare le difficoltà del nostro presente verso la costruzione di un futuro equilibrato e giusto. La permacultura propone loro di progettare recuperando la capacità di uno sguardo aperto verso il pianeta di oggi e quello di domani.

La permacultura è portatrice di una cultura di pace e di cooperazione, è una ricerca di equilibri permanenti, é un invito a diventare artefici e sostenitori di un’agricoltura per cui la gestione e la distribuzione delle risorse sia equa e permanente. Prendendo spunto dai preziosi suggerimenti che offre questo libro, possiamo aprire la mente ad una nuova visione e vivere una nuova quotidianità iniziando, come ama ripetere Mollison, «dalla porta di casa».

Cosa offre la permacultura? Per l'individuo può rappresentare un sistema di riferimento etico e pratico per guidarlo nelle prime fasi della pratica nel territorio di riferimeto. Per gli adolescenti, un gateway per tornare a una vita sostenibile, in campagna o nei luoghi ai margini del progressoPer i progettisti, architetti, architetti del paesaggio e della pubblica amministrazione un progetto chiave per le sfide del nostro tempo nella costruzione di un futuro sostenibile.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2007
Formato Libro - Pag 230 - 21x28
ISBN 8888819088
EAN 9788888819082
Classifiche n. 36 in Orto e Giardino (visualizza Top 100)
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biodinamica #Decrescita #Permacultura
Orto e Giardino: #Agricoltura biodinamica #Permacultura
MCR-NR 14118

Bill Mollison, premio Nobel Alternativo 1981, è il creatore della Permacoltura. disciplina ideata più di trent'anni fa in Australia e oggi diffusa in tutto il mondo. E' nato a Stanley, un piccolo villaggio di pescatori in Tasmania, nel 1928. Come tutti gli altri abitanti del suo paese, ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 48 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2022

Introduzione alla Permacultura è una lettura chiara, ispirante e concreta. Mi ha aperto gli occhi su come progettare spazi verdi sostenibili, integrando ambiente, persone e pratiche etiche. Ideale per chi vuole iniziare un percorso di agricoltura responsabile con strumenti pratici e visione ecologica.

Alessandra B.

Recensione del 10/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2022

Tutti dovrebbero leggere questa introduzione alla permacultura. Disegni bellissimi, tutto spiegato in modo molto chiaro. Mentre leggi la sensazione che ritorna è "cavolo, è così ovvio! Perché non ci ho pensato prima" che poi è quello che risuona in tutta la permacultura: Soluzioni semplici per problemi complessi

Marcella N.

Recensione del 23/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2025

Uno dei migliori libri per chi vuole iniziare a vivere la permacultura!!! Lo consiglio a tutti coloro che non si accontentano dei classici metodi di coltivazione ma voglio entrare in armonia con il creato

Marilena A.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2021

Utile Libro!

Emanuela P.

Recensione del 16/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2024

Libro che ti guida passo passo nella permacultura, super consigliato, consigli pratici e con tanto di disegni che ti illustrano come approcciarsi alla progettazione e la realizzazione del progetto. Fantastico!

Maria R.

Recensione del 16/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2024

E' il primo libro che leggo sull'argomento e mi sta appassionando ed ho pure scoperto di essere una permacultrice a mia insaputa :D

Laura C.

Recensione del 27/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2021

Libro consigliato

Liuba C.

Recensione del 14/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2023

Il libro introduzione alla permacultura è un libro importantissimo per tuti coloro che vogliono cambiare il loro modo di approcciarsi all'agricoltura in maniera più responsabile per l'ambiente e per se stessi consigli su come risparmiare acqua ed energia ma non solo è una filosofia di vita in modo da vivere in pace con il mondo tutti dovremmo leggerlo e mettere in pratica i consigli per salvare il pianeta

Annarita P.

Recensione del 29/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2023

Ho acquistato questo libro insieme ad altri titoli sulla permacultura. All'interno troviamo tantissima pratica e anche teoria sul vivere sinergicamente nel mondi naturale con spunti economici.

Giuseppe A.

Recensione del 27/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/08/2022

E' un libro che presenta molti spunti tecnici. Buono ma secondo me per chi pensa di progettare un paesaggio o giardino in permacultura.

RUNNER S.

Recensione del 02/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2023

mi è piaciuto molto, scorrevole, interessante, a tratti anche scientifico, e tanti bellissimi disegni da studiare, da guardare, confrontare. il disegno è molto più chiaro degli scritti, sono molto importanti nella permacultura, con i disegni comprendi facilmente! un volume molto completo, anche nei dettagli, bellissimo.

Elisa N.

Recensione del 26/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/08/2022

Manuale molto molto dettagliato, adatto a chi si sta affacciando al mondo della permacultura e a chi ha intenzione di applicare i suoi principi nel suo orto/terreno.

Claudia F.

Recensione del 19/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2022

Libro a mio avviso completo per chi vuole cominciare ad affacciarsi al mondo della permacultura molto utili le numerose illustrazioni che accompagnano i vari argomenti unico neo: a leggere sembra tutto semplice, quando invece bisogna cominciare a costruire.. le cose si complicano..per mia incapacità ovviamente, perché le spiegazioni sono esaustive e semplici. Lo consiglio

Paola L.

Recensione del 26/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2021

Libro indispensabile per approcciarsi alla Permacultura ed avere una sua visione di insieme. Vengono trattati tutti i campi a cui fa riferimento la Permacultura, con esempi pratici a seconda di dove si abiti nel mondo.

Milena M.

Recensione del 05/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2021

un libro da comprare per chi è interessato a questo argomento

Caterina P.

Recensione del 03/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2022

Questo libro ci è stato consigliato da un giardiniere e pomicultore esperto, come primo approccio pratico a questo metodo o filosofia. Il libro è valido e ben scritto e ci ha aiutato ad iniziare la trasformazione del nostro giardino e del nostro orto familiare. Lo consiglio!

Giulia N.

Recensione del 12/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2022

Era dal mio PDC che volevo leggere questo libro... me lo sono divorato! Semplicemente dovrebbero leggerlo tutti.

ANITA N.

Recensione del 15/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2022

Premetto che non sono ancora riuscita a leggerlo tutto. Il libro si presenta come un manuale dettagliato del mondo della permacultura, ha molti schemi e disegni. Commenterò meglio dopo averlo letto

Brustolin B.

Recensione del 04/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/02/2022

Prima di prendersi la Bibbia di Bill Morrison consiglio a tutti questo libro introduttivo.

Inga B.

Recensione del 20/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2021

...pieno di consigli illuminanti. Se solo tutti gli esseri umani facessero propri gli insegnamenti di questo volume!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti