Data di acquisto: 14/04/2012
Sicuramente è il libro piu' impegnativo che ho letto finora per i contenuti molto profondi.Penso di rileggerlo perche' il testo non e' molto semplice da comprendere.
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
"Il silenzio della mente", secondo volume della nota trilogia "Meditazioni sul vivere", contiene un'ampia selezione di conversazioni tenute da Krishnamurti sul tema della verità.
Durante i suoi numerosi viaggi e pellegrinaggi, infatti, il grande maestro era solito registrare nei suoi taccuini i pensieri e gli incontri più interessanti.
E proprio quei quaderni sono alla base di questo libro che, in una cinquantina di brevi saggi, tocca argomenti riguardanti gli interrogativi più profondi dell'esistenza umana (il senso della meditazione, dell'amore, del desiderio...), parole di grande saggezza che invitano alla necessità di mantenersi lucidi e sereni.
Conversazioni con uomini e donne di verità. Un'indagine sugli interrogativi più pungenti dell'esistenza umana: il senso dell'amore, della meditazione, del desiderio...Parole di profonda saggezza che invitano ogni volta a guardare con occhi nuovi ciò che pensiamo di conoscere.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Marzo 2005 |
Formato | Libro - Pag 274 - 13x20 |
Ultima ristampa | Marzo 2009 |
ISBN | 8804586559 |
EAN | 9788804586555 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita spirituale #Maestri dal mondo #Meditazione #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Jiddu Krishnamurti |
MCR-NR | 6923 |
Jiddu Krishnamurti ( Nato in India nel 1895) Il messaggio di Krishnamurti è rivolto alla liberazione interiore dell'uomo, come premessa indispensabile per l’apprendimento dell'arte di vivere. La nostra esistenza quotidiana è scandita da paure, ansie, problemi ma anche schemi... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/04/2012
Sicuramente è il libro piu' impegnativo che ho letto finora per i contenuti molto profondi.Penso di rileggerlo perche' il testo non e' molto semplice da comprendere.
Data di acquisto: 18/03/2010
Tutti i testi come questo meriterebbero un posto di prim'ordine nelle biblioteche e nelle scuole. Di non facile assimilazione se compreso pienamente è in grado di modificare gli schemi mentali pregressi. Notevole
Data di acquisto: 24/03/2009
Nessuno mai è riuscito a raggiungere la profondità e la semplicità delle parole di Krishnamurti nell'analizzare le vere radici dei nostri conflitti. Giustamente definito il "Maestro del Mondo", è il solo che mi abbia davvero permesso di capire l'essenza delle piccole e grandi domande esistenziali. Tutti dovrebbero leggere le sue semplici parole, capaci di mostrarci la strada verso noi stessi senza inutili complicazioni, semplicemente per ciò che è.