Il Tradimento della Costituzione — Libro
Dall'Unione Europea agli Stati Uniti d'Europa: la rinuncia alla Sovranità Nazionale
Giuseppe Palma
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 9,50 |
Risparmi: | € 0,50 (5%) |
Risparmi: € 0,50 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 34 minuti.
Martedì 7 Ottobre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 34 minuti.
Martedì 7 Ottobre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un saggio per aprire gli occhi, difendere la nostra costituzione e i suoi principi....ribellarci alla sovranità dell'Europa.
Questo libro dimostra, attraverso la consultazione di Fonti di primissimo livello, come i Trattati dell'UE – e gli eventuali "Stati Uniti d'Europa" – siano del tutto incompatibili con la nostra Costituzione e con i lavori dell'Assemblea Costituente, la quale respinse sia le ipotesi federative che tutte quelle illegittime cessioni di sovranità cui l'Italia si è ugualmente ed illegittimamente assoggetta dal 1992 in avanti.
Occorre fermare ogni proposta che miri a giustificare qualsiasi ulteriore cessione di sovranità nazionale in favore di quell'apparato anti-democratico che è l'Unione Europea, quindi – in ossequio a quanto previsto dalla Carta fondamentale dello Stato e dai lavori dell'Assemblea Costituente – è compito di tutti i cittadini cercare di fermare quel progetto assurdo degli "Stati Uniti d'Europa".
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Premessa
Introduzione
PARTE PRIMA
Incompatibilità tra Costituzione italiana e Trattati dell'Unione Europea: i principali aspetti di criticità
Capitolo Primo
La storia del progetto europeo: da Parigi a Lisbona
- Cenni su nascita e sviluppo del progetto europeo: i principali Trattati dell'UE e i più importanti aspetti di criticità del Trattato di Maastricht.
- Le responsabilità della cosiddetta "Seconda Repubblica" 15 Il Trattato di Lisbona: quadro generale
Capitolo Secondo
L'assetto istituzionale dell'UE e i meccanismi previsti dai Trattati in merito all'esercizio della funzione legislativa: le gravi criticità
- Gli atti giuridici e l'esercizio della funzione legislativa dell'Unione Europea. Lo strapotere del duo Commissione europea-Consiglio dell'UE: il sostanziale esautoramento sia del Parlamento europeo che della Costituzione italiana. Gravi aspetti di criticità
- Approfondimento tecnico
- Le procedure legislative dell'UE per l'adozione degli atti giuridici dell'Unione
Capitolo Terzo
La tessitura della tela giuridica dalla quale è quasi impossibile liberarsi: i rimedi attuabili (ancora per poco)
- Il rapporto gerarchico nel sistema delle Fonti del diritto: gravi problematiche
- La costituzionalizzazione del vincolo del pareggio di bilancio e i gravissimi aspetti di criticità che ne conseguono. Possibili rimedi giuridici
- I principali aspetti di criticità della moneta unica
- Possibili rimedi giuridici sia per il ripristino della democrazia costituzionale, sia per l'uscita dall'euro ed il ritorno alla piena sovranità monetaria
Capitolo Quarto
Sulla illegittimità delle cessioni di sovranità: la grave manipolazione interpretativa dell'art. 11 della Costituzione
- Il significato dell'art. 11 della Costituzione nelle intenzioni dell'Assemblea Costituente
- Sulla differenza tra "limitazioni" e "cessioni" della sovranità. Ulteriore approfondimento sulla manipolazione interpretativa dell'art. 11 della Costituzione
- Sulla leva rappresentata dall'art. 10 della Costituzione
PARTE SECONDA
L'incompatibilità tra Costituzione italiana ed eventuale costruzione degli "Stati Uniti d'Europa"
- I principali aspetti di criticità
- I limiti all'ingresso delle norme internazionali (ed europee) nell'Ordinamento giuridico italiano e i limiti alla revisione costituzionale
- Le implicazioni di natura costituzionale che derivano dalle definizioni di Stato e di forma repubblicana
- I lavori dell'Assemblea Costituente
PARTE TERZA
T.T.I.P. e Captive Demand... Il crimine continua
Bibliografia
Biografia dell'autore
Marca | Edizioni Sì |
Data pubblicazione | Agosto 2016 |
Formato | Libro - Pag 92 - 15x21 |
ISBN | 8898884338 |
EAN | 9788898884339 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione |
MCR-NR | 122376 |
Giuseppe Palma, nato a Ostimi nel 1978, esercita a Milano la professione di Avvocato. Dopo la laurea ha conseguito un Master in Sviluppo delle Risorse Umane, per poi approfondire tematiche giurisprudenziali ed economiche. Ha pubblicato numerosi libri, articoli e papers (in diritto, storia,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)