Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Pianeta Impolverato — Libro

Polveri sottili che innescano malattie, nanopatologie, scie chimiche, trattamento dei rifiuti, uranio impoverito...ci hanno avvelenati

Stefano Montanari


Nuova edizione

Valutazione: 4.89 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,60
Prezzo: € 14,88
Risparmi: € 3,72 (20%)
Prezzo: € 14,88
Risparmi: € 3,72 (20%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 46 minuti.
    Lunedì 15 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 46 minuti.
    Lunedì 15 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un'accorata denuncia sull'inquinamento ambientale più sottile.

Per affrontare con successo i problemi occorrono almeno tre cose: sapere che esistono, essere capaci di risolverli, volerli risolvere.

Che di problemi il mondo ne abbia molti è un fatto noto, ma probabilmente poche sono le persone che si rendono conto di come quello dell’avvelenamento del Pianeta sia in assolto il più grave. Lo è perché, a differenza delle guerre, delle epidemie, delle crisi economiche e politiche coinvolge tutti senza distinzione di territorio o di censo.

Il Pianeta Impolverato descrive in modo diretto il cammino compiuto per arrivare alla situazione attuale dell’ambiente e la fotografa senza ipocrisie. 

L'autore racconta con un linguaggio piano e uno stile scorrevole come ha fatto l'Homo sapiens a inquinare il Pianeta su cui vive - l'unico che ha a disposizione - quali sono gli aspetti molteplici dell'inquinamento, che cosa ci arriva dalle informazioni correnti e qual è la realtà oggettiva che, volenti o nolenti, dovremo prima o poi affrontare.

Alcuni dei temi trattati:

  • come fanno le polveri ad innescare le malattie 
  • il trattamento dei rifiuti
  • come ricaviamo energia
  • l'Uranio impoverito
  • quello che c'è e non dovrebbe esserci negli alimenti e nei medicinali, vaccini compresi
  • come sono sperimentati i farmaci e che cosa scrivono le riviste scientifiche
  • che cosa ci viene detto e che cosa ci viene taciuto sui controlli ambientali
  • le nanotecnologie
  • le scie chimiche
  • le malattie orfane, le possibilità di diagnosi e di cura.

Impietoso com’è, sotto sotto il libro è venato dell’ottimismo della ragione.

Se saremo capaci di guardarci intorno e guardare a noi stessi con l’obiettività dello scienziato come è l’autore e saremo altrettanto capaci di rimboccarci le maniche, ce la caveremo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Capitolo 1 - Che cos'è e che cosa non è questo libro

Capitolo 2 - L'inizio di tutta la storia

Capitolo 3 - Che cosa sono le polveri sottili e da dove provengono

Capitolo 4 - Il meccanismo d'azione 

Capitolo 5 - Perché non ci ammaliamo tutti? 

Capitolo 6 - L'uomo, animale unico

Capitolo 7 - La magia del fuoco 

Capitolo 8 - PM: un capitolo noioso ma necessario

Capitolo 9 - Tanti modi per bruciare

Capitolo 10 - Le soluzioni? 

Capitolo 11 - Dove li mettiamo?

Capitolo 12 - Che succede alla prole con le particelle?

Capitolo 13 - Le nanopatologie 

Capitolo 14 - La guerra con l'uranio

Capitolo 15 - Le malattie "da uranio impoverito"

Capitolo 16 - Qualche caso di malattie definite "da uranio impoverito"

Capitolo 17 - Killer di noi stessi

Capitolo 18 - Che cosa c'è in tavola?

Capitolo 19 - Che cosa c’è in farmacia?

Capitolo 20 - Che cosa usiamo tutti i giorni?

Capitolo 21 - Le particelle professioniste

Capitolo 22 - Misteri 

Capitolo 23 - Analisi e cure

Capitolo 24 - Ci possiamo fidare?

Capitolo 25 - Scusi, dov’è l’uscita?

Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Nuova edizione Febbraio 2021
Data 1a pubblicazione Luglio 2014
Formato Libro - Pag 220 - 15 x 21 cm
ISBN 8865882220
EAN 9788865882221
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Inganni e controinformazione
MCR-NR 192764
Approfondimenti

Stefano Montanari, scienziato e divulgatore di fama internazionale, autore di un blog da 9-10.000 visitatori al giorno, è nato a Bologna il 7 giugno 1949 e risiede a Modena. Laureato in Farmacia e da sempre impegnato nel campo della ricerca medica. Fa parte di un gruppo di lavoro, il cui... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonio B.

Recensione del 07/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2025

Ottimo libro come tutti quelli del Dottt. Montanari....

Giada C.

Recensione del 18/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/08/2020

Contenuto in fase di lettura. Una piccola pecca il libro ce l'ha nella rilegatura, si staccano facilmente le pagine. Peccato.

Elena R.

Recensione del 21/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2020

seguo il dott. Montanari da poco tempo ma posso dire che questo libro è certamente da leggere: acquisto assolutamente consigliato!

Alice R.

Recensione del 25/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2019

Viene descritto il problema della nanoparticelle, le origini di queste e qualche suggerimento sebbene non vi siano facili soluzioni. Triste e scioccante come anche dell'insalatina autocoltivata possa risultar avvelenata e foriera di malattie o come i filtri ecologici per inceneritori e auto possan essere piu' dannosi che non. Accennati il tema dei vaccini e delle scie in cielo, apprezzo che l'autore non potendo trattarli adeguatamente, il primo per ragioni organizzative e di spazio e il secondo di conoscenze dirette, si trattenga dal farlo in modo che potrebbe parere semplicistico e allontanare alcuni lettori. Mi e' piaciuto il modo equilibrato in cui questo libro e' scritto, fornendo dati oggettivi con tanto di foto di cose scoperte personalmente.

STEFANO F.

Recensione del 22/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2017

Ottimo. Ti apre gli occhi sul mondo... Non si può dire altro che leggere e poi meditare.

Rosanna B.

Recensione del 27/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2017

Come sempre Stefano Montanari scrive in modo da affascinare il lettore... sono argomenti che mi interessano... ma sono anche raccontati in modo egregio... Grazie...

Alessio B.

Recensione del 03/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2016

Libro interessante e scritto in modo semplice e chiaro.

Mario S.

Recensione del 02/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2016

Tutti dovremmo riflettere sui nostri stili di vita, questo libro ci offre alcune chiavi per capire quello che non dobbiamo sapere.

Marco P.

Recensione del 03/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2014

Stiamo distruggendo il nostro pianeta senza nemmeno accorgercene. Arrivano, ormai ,forti allarmi da parte degli esperti ad avvertirci che siamo arrivati ad un punto di arrivo. Eppure continuiamo ad inquinare e avvelenare la nostra stessa "casa" incuranti del fatto che di questo passo non resterà più nulla. Questo testo è una vera e propria denuncia alla nostra società, al nostro modo di vivere e alla nostra incapacità di prenderci cura della Terra. Ma è anche un invito a migliorarci nel futuro, a salvare il nostro mondo. Non è che sia poi così difficile, ma dobbiamo prenderci un impegno che dovremmo sempre rispettare. Ne vale la nostra stessa vita!

Articoli più venduti