Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cerchio di Fuoco — Libro

Leggende, folklore e magia dei Celti

Devon Scott


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Muovendosi tra leggenda e storia, Devon Scott getta uno sguardo insolito, ma rigorosamente documentato, su uno dei popoli che maggiormente hanno contribuito alla nascita e al progresso dell'Europa.

Dalla mitologia alla religione, dalle rune ai megaliti, dall'astrologia ai riti iniziatici e magici, dalla simbologia vegetale e animale a quella sacra, dalla letteratura alla concezione della famiglia, ogni aspetto della civiltà dei Celti è riproposto e fatto rivivere al lettore, che difficilmente potrà sottrarsi alla malia, sottile e persistente, che proviene da quel tempo incantato.

Intorno ai Celti esiste da molti anni un interesse diffuso. Il loro mondo affascina per il senso di mistero che trasmette, una peculiare miscela di ancestrale e di arcano. Divinità imperscrutabili, sciamani, druidi, sacerdotesse, fate, elfi, gnomi, draghi, ma anche re, principesse, soldati, poeti realmente esistiti: ecco i protagonisti di un universo che assume spesso i tratti e i colori della fiaba.

Ma a spiegare il richiamo esercitato da questa antica civiltà c'è anche la potente suggestione che sprigiona nei confronti dei tanti che sentono l'esigenza di un ritorno a una vita più semplice, meno caotica, più appartata e vicina ai ritmi della Natura.

Di fronte al materialismo e all'individualismo contemporanei, la cultura celtica appare un'alternativa seducente per chiunque sia in cerca di un modello di vita improntato alla dimensione dell'essere più che dell'avere, della condivisione più che della competizione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Nuova edizione Luglio 2023
Data 1a pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 183 - 14x21
ISBN 8833364216
EAN 9788833364216
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni Celtiche
MCR-NR 429496

Devon Scott, studiosa di folklore e tradizioni magico-iniziatiche, collabora con riviste e siti esoterici. È autrice di I giardini incantati. Le piante e la magia lunare. Nel 1973 ho vinto un concorso per brevi racconti di genere sentimentale indetto da un settimanale femminile (Bella), che ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Danila D.

Recensione del 31/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2016

Pur avendo letto altri libri sui Celti, ho trovato estremamente piacevole e interessante leggere anche questo. L' Autrice ci presenta un testo scritto in modo chiaro ed accattivante e, soprattutto, molto ben documentato su questo popolo, sulla loro storia, sui luoghi dove hanno vissuto, usi, credenze, folclore e magia. Insomma, un testo fatto molto bene che invoglia alla riflessione e all'approfondimento. Delle tre parti in cui è suddivisa la trattazione, l'ultima in particolare ha catturato la mia attenzione, perchè spiega molto bene le attuali evoluzioni di questa spiritualità, con riferimenti ad Avalon, re Artù e Merlino, fino ai giorni nostri, davvero affascinanti. Leggerlo mi ha permesso di chiarire molti punti che non avevo colto nelle letture precedenti. Dunque, consiglio di leggere questo libro per la sua ricchezza di contenuti e la chiarezza espositiva. Buona lettura a tutti!

Sibillaisilma F.

Recensione del 27/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2013

Se esiste un libro che riesce a coinvolgere il lettore a tal punto da sembrare di vivere dentro un film sulla Tavola Rotonda e i Druidi, questo è il Cerchio di Fuoco. L'autrice non è una novità nel settore perché ha pubblicato altri successi editoriali. La lettura è fluida, avvincente, ti cattura, e il bello è che non si tratta di pura fantasia, ma di una ricerca documentaristica di pregio spiegata e proposta con semplice maestria. I Miti, i Riti, la Storia dei Celti se ti interessano anche come filosofia di vita li puoi trovare tutti in questo notevole libro... da divorare. Sibilla Isilma

Donatella .

Recensione del 16/12/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2009

Non so quasi niente dei Celti, ma mi sono divertita molto a leggere come gli antichi vedevano questo popolo, le leggende dei guerrieri, le feste del fuoco, gli zodiaci, le descrizioni del popolo fatato, re Artù e il mago Merlino. Un libro scritto in modo molto scorrevole, che mi è proprio piaciuto. Bellissima e commovente l'antica preghiera bretone che apre il libro.

Marco .

Recensione del 15/12/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2009

Un libro piacevole e documentato su di un popolo misconosciuto. Una prima parte sui Celti storico-leggendari, la società e la religione, con un divertentissimo ritratto dei Galli fatto con un collage desunto dagli autori classici, come Cesare, Diodoro, Strabone, Ammiano, Plinio e tanti altri, che ne descrive caratteristiche, abitudini e manie, quella di bere troppo vino, la cura della linea, le collezioni di teste e ll'eccesso di gioielli.Una seconda su magia ed astrologia, con le piante di potere, l'alfabeto degli alberi e le scarse notizie sulla magia tramandataci, oltre che dagli storici, anche dalle leggende. Interessante la descrizione dei due rituali tardoceltici, gli unici veri arrivati fino a noi, che non conoscevo.Poi c'è l'ottima parte finale su come i Celti rifiorirono dopo secoli, tra verità e le assurde mitizzazioni ancora oggi. Proprio belli il capitolo sul ciclo arturiano e su Merlino.Una bibliografia di 4 pagine dà indicazioni sui libri sui Celti in generale e in Italia. OTTIMO LAVORO!

Articoli più venduti