Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Einstein — Libro

Joseph Schwartz, Michael McGuinness



Valutazione: 1 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La descrizione della Germania scientificamente e industrialmente avanzata del xrx secolo introduce, in modo spiritoso e divertente, all'infanzia di Einstein, al suo rapporto conflittuale con la scuola, al rifiuto del militarismo imperante, ai suoi legami con giovani studiosi e rivoluzionari fino all'entusiasmo per la fisica e alle prime, originali intuizioni della teoria della relatività.

I continui ma semplici richiami a matematici e filosofi dell'antichità, dai babilonesi agli etruschi, da Galileo a Newton, aiutano il lettore a familiarizzare con i complessi rapporti tra spazio, tempo e velocità, e a comprendere uno dei più grandi geni della storia dell'umanità.

"Se la relatività si dimostrerà corretta, i tedeschi mi considereranno tedesco, gli svizzeri diranno che sono cittadino elvetico e i francesi mi definiranno un grande scienziato. Se si dimostrerà errata, i francesi diranno che sono svizzero, gli svizzeri che sono tedesco e i tedeschi che sono ebreo."

Albert Einstein

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Febbraio 2009 - in lingua originale: 1979
Formato Libro - Pag 174 - 14x22
Pubblicato in lingua originale nell'anno 1979
Note Illustrato in bianco e nero
Data di prima pubblicazione 1996
ISBN 8807813912
EAN 9788807813917
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 23499

Joseph Schwartz, professore di fisica all'Università di New York, ha pubblicato numerosi articoli scientifici sulle riviste "Nature" e "New Scientist". Leggi di più...

Michael McGuinness, pittore, disegnatore e art director, ha illustrato anche altri libri introduttivi a fumetti. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 04/10/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 04/10/2012

Libro molto interessante, certamente non scritto da Einstein, ma curato dagli autori Helen Dukas e Banesh Hoffmann, che hanno voluto riunire alcuni interessanti scrittri e trattati filosofici del grande Einstein. Il libro è fortemente privo di trama, trattandosi per l'appunto di un saggio a carattere filosofico e scientifico, eppure ci permette di conoscere quello che è "il lato umano" del grande scenziato, attraverso riflessioni, memorie e alcuni interventi compiuti nella storia. E' in sintesi una sorta di autobiografia in cui Einstein è chiamato a raccontarsi, nonostate gli autori siano consapevoli del fatto che lo scenziato ha lasciato poco o nulla riguardo la sfera personale, e l'unica cosa che permette di delinare il suo carattere, le sue abitudini e qualche parte della sua vita è appunto la raccolta che qui è proposta, senza alcuno sfoggio di idee fine a sè stesse o magari nella ricerca di uno stile classico e determinante.Tutto è affidato a una lettura scruplosamente interessante e documentata a dovere

Articoli più venduti