Data di acquisto: 04/10/2012
Libro molto interessante, certamente non scritto da Einstein, ma curato dagli autori Helen Dukas e Banesh Hoffmann, che hanno voluto riunire alcuni interessanti scrittri e trattati filosofici del grande Einstein. Il libro è fortemente privo di trama, trattandosi per l'appunto di un saggio a carattere filosofico e scientifico, eppure ci permette di conoscere quello che è "il lato umano" del grande scenziato, attraverso riflessioni, memorie e alcuni interventi compiuti nella storia. E' in sintesi una sorta di autobiografia in cui Einstein è chiamato a raccontarsi, nonostate gli autori siano consapevoli del fatto che lo scenziato ha lasciato poco o nulla riguardo la sfera personale, e l'unica cosa che permette di delinare il suo carattere, le sue abitudini e qualche parte della sua vita è appunto la raccolta che qui è proposta, senza alcuno sfoggio di idee fine a sè stesse o magari nella ricerca di uno stile classico e determinante.Tutto è affidato a una lettura scruplosamente interessante e documentata a dovere